Home Recensioni

Recensioni

Da fuori tutto bene
Roma, Teatro Trastevere, dal 21 al 23 marzo 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 22 Marzo 2025 17:00

Ci sono argomenti di cui si ha paura di parlare, si usano giri di parole per non dover pronunciare un nome che terrorizza, si fugge dalle persone per non essere costretti a subire i loro sguardi spesso compassionevoli o le loro frasi di circostanza. Ma quando si trova la forza di raccontare un’esperienza di dolore, è coraggioso riuscire a farlo con leggerezza ed ironia per far arrivare quel messaggio dritto al cuore di chi lo ascolta, senza effetti speciali e nella sua forma più autentica.

Leggi tutto...

 

L'altezza delle lasagne
Milano, Teatro Leonardo, dal 21 al 23 marzo 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Mariarosa Gallo Sabato 22 Marzo 2025 10:00

Scritta da Francesco Freyrie e Andrea Zalone, ideatori e autori di programmi televisivi popolarissimi come lo Zecchino d'Oro e Fratelli di Crozza, e interpretata sagacemente dal comico Vito, al secolo Stefano Bicocchi, celebre cabarettista, attore e conduttore televisivo italiano (interprete nel fim di Fellini La voce della Luna, David di Donatello nel 1990), la pièce si configura come una riflessione teatrale inedita, in cui l'ironia e l'introspezione sociologica si intrecciano caparbiamente.

Leggi tutto...

 
 

Orchestra del Teatro Comunale
Bologna, Auditorium Manzoni, 16 marzo 2025

StampaE-mail

Live

Scritto da Paolo Marchegiani Venerdì 21 Marzo 2025 23:06

Nella storia della musica e nell'immaginario collettivo, è più probabile che il Requiem sia tradizionalmente associato alla potenza del Dies irae di Mozart o alle soluzioni di Fauré, Verdi e Berlioz.

Leggi tutto...

 

Banco del Mutuo Soccorso
Storie Invisibili

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi e lo staff di Aritsts and Bands Venerdì 21 Marzo 2025 08:00

Storie Invisibili”, ultimo lavoro del Banco del Mutuo Soccorso, si inserisce nella lunga e prestigiosa carriera di una delle band più iconiche del progressive rock italiano. Con questo album, il gruppo dimostra una longevità che raramente si riscontra nell'alveo discografico.

Leggi tutto...

 
 

Caravaggio 2025
Roma, Palazzo Barberini, dal 7 marzo al 6 luglio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 20 Marzo 2025 18:00

Inserita nella compagine celebrativa del Giubileo 2025, è attualmente in corso, presso Palazzo Barberini, a Roma, la mostra "Caravaggio 2025", organizzata in collaborazione con la Galleria Borghese, con il supporto della Direzione Generale Musei - Ministero della Cultura e con il sostegno di Intesa Sanpaolo.

Leggi tutto...

 

Supplici
Milano, Teatro Elfo Puccini, dal 18 al 23 marzo 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Mariarosa Gallo Mercoledì 19 Marzo 2025 10:23

Il dramma di Euripide ci immerge in una drastica riflessione sulla condizione esistenziale, sulla giustizia e l'ineluttabilità della sofferenza, temi che il grande tragediografo greco esplora con acume e maestria. L'opera, rappresentata per la prima volta nel 423 A.C. si colloca nel contesto storico della guerra del Peloponneso, per conseguenza, le ineluttabili implicazioni politiche ed etiche sono palpabilissime.

Leggi tutto...

 
 

DeaR
Gli Altri

StampaE-mail

Album

Scritto da Fabio Rossi Mercoledì 19 Marzo 2025 09:00

Dietro lo pseudonimo DeaR si cela il talentuoso cantante, polistrumentista, scrittore e giornalista torinese il cui nome è Davide Riccio.

Leggi tutto...

 

A Mirror
Roma, Sala Umberto, dal 18 al 30 marzo 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Mercoledì 19 Marzo 2025 07:34

Politica, potere, arte, censura, realtà e finzione: dove sono i confini di ognuno? quanto un elemento può prevaricare l’altro? In nome di quale “bene superiore” un’idea può essere accolta o sacrificata sull’altare del controllo?

Leggi tutto...

 
 

Brüdny Skürwiel
Silesian Bastards

StampaE-mail

Album

Scritto da Fabio Rossi Lunedì 17 Marzo 2025 08:00

Formatisi in Polonia nell'ottobre del 2013, i Brüdny Skürwiel avevano sinora pubblicato tre demo ed erano apparsi  in un album del 2015 distribuito in sole quattrocento copie e, peranto, introvabile (il lato A includeva nove brani dei Nunslaughter, mentre sul lato B figuravano per l'appunto, otto composizioni dei  Brüdny Skürwiel).

Leggi tutto...

 

9 ore sotto casa
Roma, Teatro Leontini, 15 marzo 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Domenica 16 Marzo 2025 06:21

Alexandra Filotei, ovverosia la resilienza all'ennesima potenza.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 6 di 613

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.