Home Recensioni

Recensioni

Uzeb
Live À L'Olympia

StampaE-mail

Masterpiece

Scritto da Gianluca Livi Martedì 10 Gennaio 2017 22:13

Ecco un esempio genuino di Gruppo che esprime il massimo di sé nelle esecuzioni dal vivo. Ed infatti, non a caso, dei dieci titoli che compongono l'intera discografia, prodotti nell'arco di tutti gli anni '80, ben cinque sono dal vivo (incluso lo spettacolare esordio discografico “Live in Bracknell” del 1981), di cui due pubblicati nell'arco del medesimo anno (il titolo qui recensito e “Absolutely Live”).

Leggi tutto...

 

Massimiliano Cremona
L'inverno è passato

StampaE-mail

Album

Scritto da Max Casali Lunedì 09 Gennaio 2017 22:40

Per quel che mi risulta, la musica è il mezzo più magico ed efficace per addentrarsi nel proprio mondo contemplativo e aiuta a sputare rospi pesanti che, altrimenti, rimarrebbero bloccati nell’anima con tormenti vari. Ebbene, Massimiliano Cremona col suo secondo lavoro L’inverno è passato non aveva nessuna voglia di tenerseli ed ha sviscerato ed espulso tutto in un’autoterapia di 10 sedute, musicate sotto forma di confidenziale sfera cantautorale. 

Leggi tutto...

 
 

Psiker
Maximo

StampaE-mail

Album

Scritto da Max Casali Lunedì 09 Gennaio 2017 22:34

Inutile nascondere che coloro che hanno vissuto l’epoca dell’europop italico e non, nel decennio dagli anni ’80 in poi, rimpiange non poco quel periodo di grande fertilità compositiva: tanto efficace quanto criticato da sedicenti dotti esperti per l’indubbia qualità. Sta di fatto che quel genere è rimasto vivo nelle memorie, in barba alla schiera dei detrattori. Invece, negli anni che arrivano a ridosso del duemila , l’industria discografica decise di puntare su alcuni gruppi , considerati maturi per scalare la hit-parade ma che non ebbero propriamente i risultati sperati, nonostante stagioni felici e intense. Ebbene, Psiker (al secolo: Massimo Curcio) con il suo quinto album, “Maximo”, ha compiuto un’eroica prodezza nonché esaudito un suo vecchio pallino : ridare lustro sia al genere in questione e sia alle voci che furono dei Zerozen, Madreblu, Soon e Soerba. A primo acchito, simili operazioni fanno inevitabilmente arricciare il naso per l’aria nostalgica di cui sono intrisi. Ci può stare, ma se non ci si nasconde dietro un dito, va apprezzata l’onesta dichiarativa di come lo si propone, in quanto Psiker non cela i riferimenti all’amore per Pet Shop Boys e Depeche Mode e li adatta (da esperto autodidatta) con zelo e senza eccessi per non dare sensazioni di stucchevole retromania. Le dieci tracce viaggiano, tendenzialmente, su rotaie tranquille di climi elettronici tipicamente eighties. La scelta del singolo “Un pence e mezzo” resuscita dalle ceneri di una ghost-track precedente (e qui ultimata per l’occasione) ma, nonostante abbia riscosso ottimi consensi, lascia qualche perplessità per il nonsense testuale e ritmico che non gli rende onore ma va dato atto che è stato precursore di quello che è il tormentone che gira in rete questo periodo “Pen pineapple Apple pen” di Piko-Taro.

Leggi tutto...

 

John McLaughlin
Belo Horizonte

StampaE-mail

Masterpiece

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 09 Gennaio 2017 22:13

Magnifico album in cui è riassunta la summa dell'arte chitarristica dell'inglese.

Leggi tutto...

 
 

Pink Floyd
The Early Years 1965-1972

StampaE-mail

Album

Scritto da Bartolomeo Varchetta Lunedì 09 Gennaio 2017 17:59

Che la musica sia sempre stato un sistema per far soldi è cosa nota a tutti da sempre e fin qui nulla di nuovo. Da quando, però, realizzare profitti con la musica è diventato sempre più difficile, sono subentrate svariate dinamiche commerciali atte ad individuare i potenziali disponibili acquirenti ed a spillare a questi ultimi quanti più soldi possibile.

Leggi tutto...

 

Rainbow
Memories In Rock
Live In Germany

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Domenica 08 Gennaio 2017 19:08

Ecco un disco veramente inutile.

Leggi tutto...

 
 

Sin Fang
Flowers

StampaE-mail

Album

Scritto da Cosimo Mongelli Domenica 08 Gennaio 2017 19:03

A due anni dall’uscita di Summer Echoes torna Sin Fang, alias il genietto islandese Sindri Már Sigfússon, altresì conosciuto per essere il leader dei Seabear.

Leggi tutto...

 

Cadaveria/Necrodeath
Mondoscuro

StampaE-mail

Album

Scritto da Daniele Ruggiero Sabato 07 Gennaio 2017 21:07

“Mondoscuro” è il patto di sangue tra “Cadaveria” e “Necrodeath”: un rito simbolico che si materializza in uno split EP dalle sembianze oscure e malvagie.

Leggi tutto...

 
 

Path Of Sorrow
Fearytales

StampaE-mail

Album

Scritto da Daniele Ruggiero Sabato 07 Gennaio 2017 21:01

“Path Of Sorrow” ci invitano ad intraprendere il percorso oscuro che hanno tracciato attraverso selve misteriose ed intricate per accoglierci nella fredda dimora dove respirano spettri di death metal tipicamente svedese.

Leggi tutto...

 

Grus Paridae
Forthcoming nonintellectual decadence

StampaE-mail

Album

Scritto da Valentino Butti Giovedì 05 Gennaio 2017 22:33

Grus Paridae è il nome scelto dal duo Petteri Kurki e Rami Turtiainen per il loro progetto musicale che, per il momento, ha prodotto il singolo “Passes by” nel 2014 ed ora questo nuovo brano dal titolo “Forthcoming nonintellectual decadence”. I due musicisti si occupano di tutti gli strumenti (basso, chitarre,synth e batteria) oltre che delle parti vocali e sono coadiuvati, come per il precedente singolo, dal violinista Jarno Koivunen ( qui anche al piano e alle chitarre). I 9 minuti di “Forthcoming……..” ricordano sin da subito i primi Pink Floyd ed anche le prime esperienze di Steven Wilson con i Porcupine Tree.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 230 di 613

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.