Home Recensioni

Recensioni

Maurizio Battista
Roma, Teatro Olimpico, 14 dic 2021
23 gen 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 15 Dicembre 2021 00:59

Maurizio Battista - Roma, Teatro Olimpico, 14 dic 2021 - 23 gen 2022

Leggi tutto...

 

Quarto piano stanza 2, Roma, Teatro Trastevere, 7/12 dicembre

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 11 Dicembre 2021 08:53

L'Associazione culturale Teatro Trastevere mette in scena dal 7 al 12 dicembre 2021 lo spettacolo Quarto piano stanza 2 di Elettra Zeppi e Francesco Imundi.

Leggi tutto...

 
 

Stasera con Uccio
Roma, Teatro Olimpico, 24-28 nov 2021

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 25 Novembre 2021 08:16

Dal 24 al 28 novembre 2021, Uccio De Santis porta sul prestigioso palco del Teatro Olimpico lo spettacolo “Stasera con Uccio“, equamente diviso tra monologhi satirici, gag demenziali (spesso rappresentate in coppia ed in trio con gli inseparabili Umberto Sardella e Antonella Genga) e racconti di vita vissuta.

Leggi tutto...

 

Le attrici hanno la data di scadenza, Roma, Teatro Trastevere, 23/28 novembre 2021

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Martedì 23 Novembre 2021 18:13

Le attrici hanno la data di scadenza, la nuova rappresentazione in scena al Teatro Trastevere dal 23 al 28 novembre.

Leggi tutto...

 
 

SAFE, Roma, Teatro Trastevere, 5-7 novembre 2021

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 06 Novembre 2021 09:52

Dal 5 al 7 novembre FMG Produzioni porta in scena al Teatro Trastevere SAFE un'opera scritta e diretta da Federico Maria Giansanti  interpreta da Valeria Wandja (suor Elisabetta) e Gabriele Planamente (Paolo). I due protagonisti sono gli ultimi sopravvissuti ad una epidemia scoppiata in una piccola comunità arroccata in un solitario e isolato luogo montano. 
Lo spettacolo, nato durante il lockdown, affronta il tema della solitudine declinandolo in molteplici sfaccettature e mostrando come un uomo e una donna possano avere approcci totalmente diversi e reagiscano aggrappandosi alla speranza senza mai mollare seppure a volte vacillando (la donna) o lasciandosi scoraggiare dagli eventi e rifugiandosi nell'alcol (l'uomo). In questo alternarsi di momenti di abbattimento e riconoscenza per essere ancora vivi, un ulteriore elemento entra in gioco: la fede della suora. Potranno la paura, la fame, il freddo, il virus sconosciuto far vacillare le convinzioni religiose di suor Elisabetta?
L'opera, vincitrice di molti premi tra cui "Miglior spettacolo" e "Premio del pubblico" al Fringe Festival di Salt Lake City 2020, "Miglior spettacolo internazionale" al Fringe Festival di Pittsburg 2021 e "Miglior regia" al Premio Fersen 2021, è sicuramente di forte impatto emotivo. Lo spettatore, dopo aver vissuto questi mesi di pandemia, non può non ritrovarsi negli interrogativi che si pongono suor Elisabetta e Paolo. Questo virus è una punizione divina? è una prova a cui veniamo sottoposti? ne usciremo? e se si, come saremo dopo questa esperienza? L'autore ci propone delle risposte e gli attori riescono a trasmettere questo messaggio attraverso le parole ma anche i loro movimenti calibrati ed un linguaggio coinvolgente (sfruttando anche qualche piccola inflessione dialettale).
Tutto contribuisce a creare la giusta atmosfera: suoni, ambiente e scena minimale, luci. Effetto finale struggente ma non certo angosciante, irradiato da un flebile raggio di sole.
Bravi tutti nell'affrontare temi così difficili assegnandogli la giusta importanza senza scadere mail nell'angoscia e a volte strappando anche un accenno di sorriso.
Un riconoscimento anche all'organizzazione e al Teatro Trastevere per l'assoluto rispetto delle misure di sicurezza anticovid.


SAFE
dal 5 al 7 novembre Teatro Trastevere

Associazione Culturale Teatro Trastevere

Scritto e diretto da:
Federico Maria Giansanti

Con:
Valeria Wandja
Gabriele Planamente

 

 

 


 

Il Barbiere di Siviglia
Bologna, 19 Ottobre 2021

StampaE-mail

Live

Scritto da Paolo Marchegiani ed Eulalia Grillo Lunedì 01 Novembre 2021 12:22

Bologna, 19 Ottobre 2021 - Teatro Comunale

Leggi tutto...

 
 

Canaglie, Roma, Teatro Le Maschere dal 5 al 10 ottobre 2021

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Mercoledì 06 Ottobre 2021 14:03

A Roma, dal 5 ottobre al Teatro Le Maschere va in scena Canaglie, una commedia noire davvero esilarante.

Leggi tutto...

 

Il mio segno particolare, Roma Teatro Trastevere, 28 settembre 2021

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Mercoledì 29 Settembre 2021 14:21




Quanti bambini sarebbero capaci di trasformare un "difetto" in una risorsa?

Leggi tutto...

 
 

2days Prog + 1
Veruno, 3-4-5 settembre 2021

StampaE-mail

Live

Scritto da Gianluca Renoffio Sabato 25 Settembre 2021 13:55

Veruno (Campo sportivo di Resiliate), 3-4-5 settembre 2021 - 2Days Prog+1 - Ver1Musica

Leggi tutto...

 

Lyle Mays ‎– Eberhard

StampaE-mail

Album

Scritto da Roberto Cangioli Mercoledì 22 Settembre 2021 20:44


Una prima avvisaglia riguardante un lavoro postumo di Lyle Mays, è stata azzardata mesi addietro, quando, sul libro di Pierre Piscitelli "The Music Of Lyle Mays", nella pagina riguardante la discografia dell'artista, appariva la copertina di quello che poi sarebbe stato pubblicato, ossia "Eberhard".

Leggi tutto...

 
 

Pagina 152 di 612

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.