Contatto
Roma, Teatro Leontini, 31 ottobre 2023

Interessante testimonianza di show multidisciplinare concepito da Gianni Casser, noto ai più quale vulcanico deus ex machina del Teatro Leontini, nel quartiere capitolino di Casal Palocco.
La prima parte dello spettacolo si sostanzia nella trasposizione su palco di un connubio assai interessante, durante il quale risultano perfettamente contemperate la divulgazione scientifica e la satira tagliente: da una lato, dati alla mano, la puntuale citazione di evidenze storiche e geografiche; dall'altro la dissacrante confutazione di ipotesi concepite da studiosi e scienziati volte a giustificare paradossi o stranezze in termini
non sempre plausibili. Non mancano anche riflessioni condivisibili sui disastri ambientali creati dall'uomo a vocazione più scellerata e distruttiva.
Successivamente, la rappresentazione si apre completamente al faceto con la proposta di un dialogo surreale tra il monologhista e un presunto alieno (da cui il titolo "Contatto"), previo collegamento a distanza asseritamente transitante per il noto Johnson Space Center di Houston. Il livello altamente tecnologico di cui gode il piccolo teatro - dotato di diversi monitor, tre maxi schermi (uno in background e due laterali) nonché impianto luci/audio oltremodo professionale e una sala regia che permette la registrazione di ogni performance - rende agevole la proiezione di foto e filmati, permettendo l'interazione tra l'essere umano e quello virtuale. Al riguardo, il nostro plauso va al citato Gianni Casser, non soltanto mattatore della serata, ma anche efficace tecnico grazie all'utilizzo nascosto di un telecomando in grado di controllare i citati maxi schermi.
Quanto sopra viene ripetutamente impreziosito dagli interventi del mentalista Alessandro Allievi, sempre condotti previo coinvolgimento del pubblico, con reiterate incursioni oltre la quarta parete, e dalla prestazione vocale dell'affascinante e brava Cristiana Morganti
artista che, oltre a fungere da occasionale spalla al citato Casser, intrattiene gli astanti cantando i brani "La Luna" di Edoardo Bennato e "Brivido Felino" della coppia Mina/Celentano
Lo show è sublimato dalla presenza di un ospite blasonato, Carmine Faraco, che i più attenti ricorderanno elemento di punta della trasmissione Colorado con il personaggio/tormentone "l'uomo dei pecché" (ma sarebbe riduttivo parlare di lui tacendo i suoi passati trascorsi artistici, tra i quali vanno quantomeno annoverate le partecipazioni a film, tra gli altri, di Massimo Troisi, Alberto Sordi, Nanni Loy, Mario Monicelli): chiamato sul palco per un'estemporanea ospitata, il napoletano manifesta pieno dominio della platea e altissima capacità di intrattenimento, anticipando peraltro la sua prossima esibizione che si terrà proprio al Teatro Leontini, in data ancora da definire.






Contatto
di Gianni Casser 
con
Gianni Casser
Cristiana Morganti
Alessandro Allievi
special guest
Carmine Faraco 




Teatro Leontini

Viale Gorgia di Leontini 25
00124 ROMA 

contatti:
cell: 366 7022859

mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
official site: www.teatroleontini.it/



Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.