|

Loro stessi - che tanto per farvi capire - sono nati nell'insospettabile slovenia nel lontano 1980, non hanno mai il capito perchè i mai troppo rispettati Rammstein hanno raccolto il massimo dei consensi tra i fanatici dell'industrial rock europeo mentre a loro non sono rimaste nemmeno le briciole.
Eppure i
Laibach hanno continuato sempre dritti per la loro strada, cercando di rigenerarsi di album in album senza mai tradire il proprio pubblico. Per certi versi, "fedeli alla linea".
Dopo aver pubblicato nel 2006 un album dedicato agli inni nazionali dei paesi più importanti del mondo (Volk), il quartetto sloveno torna con questa alienante colonna sonora del film
Iron Sky, destinato ad essere il cult movie del 2012 (basterebbe solo il fatto che in Italia per il momento non ha trovato distribuzione, ad alimentare il tutto), dove una navicella spaziale americana in missione sulla Luna, scopre che dal 1945 alcuni nazisti hanno piazzato le tende per poi far ritorno al momento sulla Terra e portare a termine il progetto del Führer fallito un'ottantina d'anni prima. Niente male come concept portante per una band che dal punto di vista lirico si è sempre incentrato tanto sull'esoterismo quanto sul fascismo, e il contenuto di questa soundtrack sono 40 tracce che è quanto di più "sperimentale" e coraggioso il gruppo di Trbovlje abbia mai pubblicato. Un mix di musica orchestrale/sinfonica, industrial, space, rock metal, e urban rap spesso introdotto da alcuni dialoghi presenti nel film, come filo conduttore tra un brano e l'altro. Il risultato è un'orgia di suoni e parole decisamente affascinante e riuscito, palese dimostrazione di un percorso artistico sempre pronto a navigare nuovi mari.
Iron Sky è quindi un acquisto obbligatorio per tutti i fan dei
Laibach, un lavoro spiazzante e coinvolgente, capace di trasportarci nelle atmosfere fantascientifiche del film con grande presa emozionale.
75/100
|

Dejan Knez: Voce ed effetti elettronici Srečko Bajda: Elettronica Marko Košnik: Elettronica Andrej Lupinc: Basso e elettronica
Anno: 2012 Label: Mute Rec. Genere: Opera Rock/Colonna sonora
Tracklist: 01. B-Mashina (Iron Sky Prequel) 02. Take Me to Heaven 03. Problems, Big Time! Schwarze Sonne 04. Classroom (Where Are We From) Spaceship Hangar 05. Kameraden, wir kehren heim! 06. Ein Spion von der Erde 07. Sauerkraut 08. Washington’s Escape 09. Dr. Richter’s Laboratory 10. Vivian’s Untergang 11. Klaus and Renate 12. In the Machine 13. Renate and Washington at the Lab Albinising Operation 14. Nazi Expedition to Earth 15. Renate’s Surprise 16. Peace Lovin’ Brother (rap) 17. The Good Times for the Bad People 18. Renate’s Message of Peace 19. The Miracle in White House 20. The Answer to the Question 21. The Moon Nazis Are Coming 22. 125′ Later Ragtime 23. A Good War Blues (Klaus and Vivian) 24. Die Flotte ist bereit 25. Der Fuhrer’s Last Waltz 26. Meteorblitzkrieg Begins 27. Ready to Face the Music (Counterattack) 28. UN Security Council Confessions 29. Space Battle Suite 30. James and Renate Inside the Gotterdammerung 31. The United States of America Does Not Negotiate With Terrorists 32. Moon Attack 33. Gotterdammerung muss fliegen 34. Feuer frei! 35. Fight Between Washington and Dr. Richter 36. Klaus and Renate’s Final ‘Rendezvous’ 37. The Fall of Gotterdammerung 38. America 39. Under the Iron Sky 40. End Title (We Leave in Peace)
   

|