Scritto da "Eric" G. Laterza Sabato 12 Agosto 2023 23:22
I Kiss Of Death nascono a Lecce nel 1994 per volontà di Max Serafino. Le sonorità dure e taglienti che la band propone incarnano un sound 'Power Thrash', con influenze che vanno dallo ‘Swedish Death metal’ al ‘Metal Core’. Dopo l'uscita del cd, Stronger than before (2000), la band parte per il suo primo tour italiano superando le 50 date e riscuotendo un buon successo in ogni angolo d'Italia. Dal 2002 al 2004 la band pubblica altro materiale e suona in numerosi concerti e festival affiancando gruppi famosi come Sepultura, Saxon, Raw Power, Extrema, Necrodeath, Sadist, Stormlord e Natron (solo per citarne alcuni). La loro attività si interrompe bruscamente nel 2004. Nel dicembre del 2022, dopo diciotto anni di inattività, parte la reunion e nel maggio del 2023, presso le ‘Officine Cantelmo’ di Lecce, i Kiss of Death hanno tenuto un concerto che ha sancito ufficialmente il ritorno sulle scene. |
Scritto da "Eric" G. Laterza Sabato 12 Agosto 2023 23:13
I thrashers baresi Burning Nitrum si sono formati nel 2010 e dopo un primo Ep uscito nel 2012 e un singolo pubblicato l'anno successivo, vengono notati dalla Punishment 18 Records. Nel 2014 esce per detta label il primo album intitolato Molotov (album che, avendo venduto migliaia di copie, è andato in ristampa nel 2022). Si sono esibiti in Italia, Svizzera, Belgio e Germania ed hanno al loro attivo anche un concerto di spalla ai Fleshgod Apocalypse. Dopo alcuni anni di stop sono tornati in attività con il nuovo singolo "Sinful Breed" e sono ripartiti alla grande con una serie di date esplosive. |
Scritto da "Eric" G. Laterza Venerdì 11 Agosto 2023 18:54
Andiamo a conoscerli meglio con la nostra intervista... |
Scritto da Gianluca Livi Domenica 05 Febbraio 2023 11:34
Oggi lo ritroviamo con nuovi progetti, non soltanto discografici, che abbiamo doverosamente attenzionato e dei quali vi rendiamo conto. |
Scritto da Gianluca Renoffio e Gianluca Livi Domenica 18 Dicembre 2022 08:37
Intervista a cura di Gianluca Renoffio e Gianluca Livi Introduzione Rigeneratasi nel 2018, la Reale Accademia di Musica non cessa di stupire: dopo "Angeli mutanti", del 2018, la band pubblica la nuova fatica discografica "Lame di luce" per la Sony Music (l'album è stato da noi recensito qui). Abbiamo in passato approfonditamente parlato di questa band con il tastierista Fabio Liberatori, ex Stadio, coinvolto nella reunion (qui l'intervista) e oggi affrontiamo un nuovo discorso con il chitarrista Pericle Sponzilli, unico membro della formazione originale e deus ex machina della nuova incarnazione. |
Pagina 4 di 79