Home Interviste Elegy of Madness

Elegy of Madness

Torniamo ad intervistare, dopo alcuni anni, gli ELEGY OF MADNESS, la nota Symphonic Metal band che, partita dalla Puglia, è arrivata ad infiammare numerosi palchi in giro per l’Europa. Ora, dopo lo stop dovuto alla emergenza sanitaria, il gruppo ritorna a suonare dal vivo portando interessanti novità, una su tutte: la nuova singer Kyrah Aylin.

La cantante è nota, tra l’altro, per aver interpretato il ruolo della Regina durante l’evento “Rock the Castle” nel 2019 e nel 2022 tenutosi al Castello Scaligero di Villafranca di Verona.


ELEGY OF MADNESS

Kyrah Aylin – Vocals

Tony Tomasicchio – Guitar & Growl Voice

Larry Ozen - Bass

Marco Monno – Guitar

Francesco Paolo Caputo – Drums




Discografia:
Another Path - 2006
The Bridge Of Sighs - 2009
Brave Dreams - 2013
New Era - 2017
Invisible World - 2020
- DVD Invisible World Live at Fusco Theater 
Live at Fusco Theater on February 7th, 2020

- A&B - Ciao Tony, innanzitutto vorrei fare i miei complimenti a te ed alla band per il vostro ultimo disco Invisible World, che è uno degli album metal più belli e intensi usciti nel 2020. Purtroppo l’emergenza sanitaria vi ha costretto a sospenderne la promozione dal vivo. Ora che la situazione sembra essersi sbloccata, avete in programma un tour per rilanciare il vostro lavoro?
- Tony: Grazie mille Eric per i complimenti, da quel famoso 7 febbraio 2020 (data del concerto al Teatro Fusco), appena la pandemia ci ha dato un po’ di tregua per brevi periodi, abbiamo fatto qualche altro live ma ovviamente Invisibile World è stato molto penalizzato come tanti altri album di altre band uscite in quel periodo. Non solo il Covid ha danneggiato la sponsorizzazione di I.W., ma anche la guerra in Ukraine che ci ha fatto saltare un Tour di 10 giorni nell’Est Europa dove avremmo toccato anche città come Leopoli.


La copertina di Invisible World

- A&B - Voi avete comunque cercato di andare avanti, infatti negli ultimi due anni avete pubblicato il Dvd del vostro live (al Teatro Fusco di Taranto, febbraio 2020) con l’Orchestra Giovanile Jonica ed è uscito il fumetto disegnato da Enzo Rizzi (creatore di Heavy Bone), che narra parte della vostra storia; cosa ci puoi raccontare di questi due lavori e come sono andate le vendite del Dvd?
- Tony: Lavorare con Enzo Rizzi è stato un piacere e vederci protagonisti di un fumetto è stato un piccolo sogno di ognuno di noi, poche band hanno realizzato questo connubio favoloso tra comics e musica e noi, grazie a una mia idea, per abbattere un fermo condizionato dal lockdown ce l’abbiamo fatta. Per quanto riguarda il progetto DVD sapevamo già che ai tempi d’oggi non avrebbe avuto vendite esorbitanti, ma volevamo realizzare un qualcosa che avrebbe arricchito la nostra discografia e fortunatamente ha mantenuto i riflettori accesi su di noi per tutto il periodo in cui il Covid ha oscurato tutto.

- A&B - Tu non sei stato mai fermo, hai tenuto sul tuo canale youtube la rubrica video “Io resto a casa – Non solo metal…”, ed hai intervistato e dialogato con tanti artisti tuoi amici [memorabili le due puntate con Mario Riso (R.A.F., Movida, Rezophonic), quella con Simone Mularoni (DGM) e quelle con Chiara Malvestiti (Therion) e Maestro Mystheria]. Quali incontri ricordi con più piacere?
- Tony: Praticamente Tutti, con ognuno di loro c’è stato un legame meraviglioso. È gente che va apprezzata, non solo dal punto di vista artistico, ma sopratutto caratteriale. Ovviamente con Mario Riso c’è un’amicizia ormai pluridecennale e parlare con lui mi viene ormai in modo molto naturale.

- A&B - Chi avresti voluto intervistare, ma non c’è stata la possibilità/occasione?
- Tony:
Guarda, i personaggi più noti si sono resi molto più disponibili di altri meno conosciuti e questa cosa mi ha fatto riflettere su come la gente si sente importante anche se realmente non lo è.


Tony in concerto (foto di Pasquale Izzinosa)

- A&B - Commovente l’ultima puntata dedicata alla sclerosi multipla, cioè l’ospite che non avresti voluto mai avere. Come è nata l’idea di condividere con i tuoi fan una cosa così personale?
- Tony:
La Sclerosi Multipla è una bestia invisibile che colpisce ogni giorno qualcuno, vorrei dare un messaggio positivo a queste persone come ho fatto nel testo di "Brave Dreams", la vita è meravigliosa e bisogna continuare a viverla e prendere tutte le esperienze più belle che essa ci offre. I momenti neri li abbiamo tutti, ma dobbiamo superarli. La gente è abituata a lamentarsi delle sciocchezze senza conoscere quali sono i veri problemi che la vita ci può presentare. La musica mi ha sempre aiutato a superare le mie difficoltà e fino a quando questa Ospite indesiderata me lo permetterà continuerò a salire, anche se con difficoltà, su quanti più palchi possibili.

- A&B - Come è andato a finire il progetto “Brave Dreams” (studio di una nuova terapia per la cura della malattia), che voi avevate sostenuto già a partire del 2013?
- Tony:
Gli interventi di angioplastica delle vene giugulari si continuano a fare anche se la sperimentazione non è stata approvata dal comitato scientifico. La situazione è molto complicata da spiegare e vi sono diverse linee di pensiero.

- A&B - Come avete scelto Kyrah Aylin (Chiara Di Mare), la vostra nuova cantante?
- Marco:
Beh, abbiamo proceduto direi in modo molto standard, ricercando e contattando in modo capillare tutte coloro che ci sono sembrate delle artiste interessanti sotto ogni punto di vista, dai lavori, esperienze e soprattutto, per quanto mi riguarda, feeling con la band a livello umano e voglia di continuare a camminare in modo compatto. Alla fine, dopo vari provini (e qui apro una parentesi per ringraziare sentitamente ciascuna di loro, e del loro impeccabile lavoro) abbiamo preso la nostra decisione.

- A&B - Domanda a Kyrah: ci racconti il tuo primo approccio con la band? Sentiamo i fatti dal tuo punto di vista…
- Kyrah:
Fino a qualche tempo, mio malgrado, non conoscevo gli Elegy. Dopo l'uscita di Anja dalla band, sono stata contattata da Marco per un'audizione. È stata una vera sorpresa per me. Il progetto, il loro approccio, il sound, i testi e il loro amore per la musica mi hanno sin da subito colpita! Così ho deciso di provare. Ho fatto il provino e sono stata ricontattata. I ragazzi mi hanno fatto sentire sin da subito come in una famiglia. Con loro si è creata una forte complicità personale e musicale e sono sicura che faremo tante belle esperienze insieme.


Kyrah Aylin (foto di Fabio Gallo)

- A&B - Vivete in posti diversi, la band in Puglia e Kyrah in Sicilia, come concilierete la preparazione dei concerti e/o dei dischi futuri?
- Marco:
Allo stesso modo di tantissime band che condividono componenti sparsi in luoghi differenti, ci si incontrerà prima dei live per delle full-immersion, lavoreremo a distanza per quanto concerne la scrittura, e saltuariamente ci incontreremo per stare insieme e godere del lato umano oltre che di quello musicale, facendo progetti e creando nel bel mezzo di una bella grigliata.
- Francesco: Molte band hanno anche membri che vivono in diverse nazioni, ovviamente la base di tutto è avere un progetto comune ed un percorso affine. Questo è quello che abbiamo trovato in Kyrah e sono sicuro che se anche fosse vissuta in Antartide avremmo comunque lavorato insieme!!!

- A&B - La presentazione ai fan e l’esordio live di Kyrah sarà il 17 agosto al ROCK METAL FEST di Pulsano (dove siete stati scelti come headliner). Cosa si deve aspettare chi verrà a vedervi dal vivo?
- Marco:
Come sempre è una grandissima emozione salire sul palco e cercare di dare il massimo, e come sempre il più grande auspicio è che possiate percepire ed essere inondati da questa immensa energia che si viene a creare e che ci unisce. Lo show lo facciamo insieme al pubblico, non soltanto noi. Perciò aspettatevi questo, coinvolgimento, energia e voglia di creare qualcosa di unico! E’ il nostro più grande regalo e auspicio.
- Francesco: Non vediamo davvero l’ora di salire sul palco e di creare il magnifico scambio di energie e “good vibrations” che si crea con il pubblico. Sicuramente è questa la parte più bella della nostra attività! Ogni live ha un’energia tutta sua e ti da una carica totale!

- A&B - Prossimi progetti? Si vocifera di alcuni singoli in preparazione…
- Larry:
Sì, in questi mesi siamo stati molto operativi sul piano compositivo. Ciascuno di noi ha composto un certo numero di brani, che poi sono stati posti all’attenzione di tutti. Chiaramente abbiamo scelto quelli più convincenti e dopo le bozze si è passati alla stesura delle orchestrazioni e delle linee vocali. Il risultato è che abbiamo tre brani che non vediamo l’ora di farvi sentire.

- A&B - Vi ringraziamo per la disponibilità e vi lasciamo lo spazio per un messaggio ai vostri fans e ai lettori di “Artists & Bands”.
Elegy of Madness:
Carissimi, ci avete sempre sostenuto e sappiamo che lo farete ancora, siete il nostro motore, la nostra principale fonte “energetica” e di questo ve ne saremo sempre grati! Ci vediamo, ovviamente, dal vivo!!!


Elegy of Madness: da sin a dx Tony (gt), Francesco (dr), Kyrah (vc), Marco (gt) e Larry (bs).
(foto di Peppe De Lorenzo - editing Marco Castellani & Renée Liszkai)


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.