Home Articoli Libri Autori Vari: Prog 40 - Quarant'anni di Progressive Rock nel Mondo

Autori Vari: Prog 40
Quarant'anni di Progressive Rock nel Mondo

di Claudio Aloi, Giuseppe Di Spirito, Roberto Vanali, Franco Vassia, Donato Zoppo, presentato ed illustrato da Maurizio Galia. Prefazione di Aldo Tagliapietra

Lo confesso, ci sto forse prendendo gusto e così dopo la biografia di Axl Rose curata da Ken Paisli mi trovo tra le mani un altro libro molto interessante e di cui vi parlo con estremo piacere, certo leggere è una di quelle attività, insieme con l'ascoltare musica ovviamente, che sono state sempre parte della mia vita ma in questo caso la lettura assume un significato ambivalente, infatti il libro in questione si intitola Prog40: Quarant'anni di progressive Rock nel Mondo, un libro sul Progressive Rock, uno dei miei generi musicali preferiti, un libro quindi che riesce a coniugare due mie grandi passioni, musica e lettura, un buon inizio ma saprà mantenere fede alle ottime premesse ?

Innanzitutto occorre subito dire che il libro non è una cronistoria o un racconto di come si è evoluto il genere, ma è una vera e propria raccolta di gruppi musicali certosinamente catalogati in "Artisti Fondamentali", "Artisti Indispensabili" e quindi "Artisti Importanti" ulteriormente suddivisi per nazioni all'interno di ogni singolo capitolo, certo all'interno di ogni capitolo si è cercato anche di dare un senso temporale all'ordine dei gruppi ma il piglio è chiaramente enciclopedico, ciò nonostante l'opera è assolutamente godibile nella lettura, lasciando ampio spazio alla curiosità del lettore, che può ricercare la band desiderata sfogliando o letteralmente "saltando" tra 40 anni di Progressive Rock.

L'autorevolezza dei contenuti è garantita dal gruppo di autori, facenti parte del gotha giornalistico italiano in materia, Claudio Aloi, Giuseppe Di Spirito, Roberto Vanali, Franco Vassia e Donato Zoppo non hanno bisogno di presentazioni e chiunque ha cercato almeno una volta una recensione o uno scritto in ambito Prog in rete non può non essersi imbattuto in un loro scritto, il libro è presentato, illustrato e fondamentalmente è stato voluto da Maurizio Galia, altro noto divulgatore Prog, nonchè musicista egli stesso. Da segnalare anche la prefazione di Aldo Tagliapietra.

Volendo scherzarci un pò su potremmo definire questo libro "The Holy Bible of Prog" ma anche senza scherzare tanto questa semplice frase può riassumere brevemente i contenuti di Prog40 ed il succo di questa "recensione" o magari meglio chiamarla presentazione, recensire scrittori e giornalisti che ho sempre ammirato e cercato nel mio piccolo di emulare non è cosa facile.

Un opera unica nel suo genere o quasi ma di più un opera titanica, sopratutto per il "coraggio" degli autori, è infatti talmente tanto, e talmente vasto il materiale, i gruppi, i dischi, pubblicati in 40 anni che facile è il rischio di omettere qualche dato importante, qualche disco, qualche gruppo minore, un impresa titanica ma portata a termine direi brillantemente dagli autori, sia per la quantità di materiale trattato (più di 1000 gruppi e 2000 dischi) che sopratutto per la qualità che si traduce più dettagliatamente in uno stile di scrittura, chiaro, semplice, lineare e mirato a divulgare conoscenza piuttosto che sentenziare preferenze.

Senza dubbio parliamo di un libro di nicchia per un genere musicale di nicchia, questo è vero, però è anche vero che in definitiva il Progressive Rock ha 40 anni e nonostante questo è un genere che ancora riesce ad esprimere vitalità, originalità, inventiva e fantasia e tra alti, tanti e bassi, pochi, continua a creare arte, continua a allietarci musicalmente, ad emozionarci a sorprenderci, adesso, oltre che con la musica esso ci accompagnerà anche con le parole, con la lettura di questo splendido libro, obbligatorio a fianco alla discografia di ogni estimatore del genere ma consigliatissimo sopratutto a chi vuole avvicinarsi con un approccio ponderato e mirato al Progressive Rock. Si, le ottime premesse che avevano aperto questo mio articolo sono state pienamente rispettate.



Pagine: 456 c.a.
Uscita: Maggio 2009
ISBN: 978-8889571-04-0
Prezzo: 30,00 €

 

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.