Home Articoli Libri Matteo Guarnaccia - Re Nudo Pop & altri festival

Matteo Guarnaccia
Re Nudo Pop & altri festival

Dopo aver distribuito la scorsa primavera Aliante, primo disco dei Come Le Foglie

dopo oltre 40 anni di carriera, protagonisti anche di questo volume, VoloLibero Edizioni fa il suo debutto nell’editoria con Re Nudo Pop & altri festival, libro supportato anche da un CD e DVD che racconta la stagione dei raduni pop nostrani, la storia di un periodo musicale ricco di contraddizioni, tensioni politico/sociali e grande musica per le masse ( tra gli altri: hippie, intellettuali, musicisti, giovani che affrontano gli over 30) . L’autore è Matteo Guarnaccia, anche protagonista di quel periodo, che attraverso una prefazione curata da Majid Valcarenghi e Claudio Fucci (altri due personaggi chiave dei festival nostrani) analizza il ritardo cultural/musicale dell’Italia dei primi anni ’70 nei confronti dei paesi stranieri (alcuni capitoli sono dedicati a Woodstock, Monterrey e Wight), recuperato solo attraverso la passione di chi lavorava alla storica rivista Re Nudo, che riusci’ a trasportare l’atmosfera dei maggiori festival internazionali grazie ad un’organizzazione fatta di professionalità e grande passione. Ovviamente non mancano analisi profonde sul pubblico dell’epoca e su come le major del disco in poco tempo riuscirono a trasformare sit-in gratuiti in grandi raduni sulla quale lucrare in maniera spietata, facendo perdere nel giro di pochi anni la magia degli esordi.

L’opera è arricchita e completata da un CD contenente 16 brani (tra la quale molti inediti) dei musicisti cult degli anni ’70: Franco Battiato, Garybaldi, Come le foglie, Analogy, Donatella Bardi, Ricky Gianco e tanti altri ed un DVD della durata di ’70 minuti, con una prima parte con immagini di repertorio della terza edizione dei Re Nudo Festival (dove in un contesto che oggi riterremo surreale giovani fanno il girotondo completamente nudi) e interviste a Massimo Villa, Eugenio Finardi, Simonluca e Majid Valcarenghi che testimoniano abbondantemente il clima di quei anni, risultando spesso piacevolmente nostalgici. In particolare colpisce la testimonianza di Finardi, da giovane spettatore del festival di Wight (“ho visto la prima esibizione di Emerson, Lake & Palmer e l’ultima di Jimi Hendrix”) a protagonista delle manifestazioni nazionali insieme ad Alberto Camerini. Il prezzo complessivo può sembrare apparentemente eccessivo, ma in realtà è pienamente giustificato ad un’opera a 360°, in grado di coniugare perfettamente lettura, ascolto e visione per quella che risulta ad oggi essere l’uscita più completa e corposa riguardante la narrazione di un decennio irripetibile e carico di psichedelica euforia, il tutto contenuto in un’elegante cofanetto che farà la felicità dei collezionisti. Se da spettatori siete stati protagonisti di quei anni potete comprarlo a scatola chiusa, se siete più giovani e volete documentarvi saziandovi idem.



Formato: 14 x 19
Pagine: 124
Uscita: Ottobre 2010
ISBN: 978-88-904882-0-7
Prezzo: 39,90
Casa editrice: VoloLibero Edizioni
Supporti aggiuntivi: CD + DVD (16 brani - 70 minuti)

 

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.