Chi l'ha vista?
Roma, Teatro Manzoni, dal 4 al 21 aprile 2024

L’inspiegabile sparizione di Isa è il fulcro della commedia attorno al quale ruotano tutti gli elementi ed i personaggi della storia: una strana e avvincente vicenda a metà strada tra il giallo ed il paranormale. Torna in scena, dopo i successi riscossi nel 2022 Chi l'ha vista?, spettacolo divertente che con eleganza mette in evidenza nuovi e atavici problemi familiari. Un marito distratto dal lavoro e dalle “scappatelle”, due figli adulti, ma ancora molto confusi sul loro futuro, l’utilizzo esasperato dei cellulari, ed una moglie/madre a cui è affidata non solo la gestione delle dinamiche familiari, ma anche la coesione dell’intero nucleo.
La sparizione della donna avvenuta per cause inspiegabili genera lo scompiglio nel ménage gettando tutti nella disperazione e facendo emergere tanti “non detto” e segreti. Una trama semplice, basata sull’invisibilità, che riesce a catalizzare il pubblico. Merito sicuramente degli interpreti: Enzo Casertano (il padre Ugo) è travolgente con la sua napoletanità che non si limita nella spiccata inflessione dialettale, ma spazia in una mimica divertentissima ed una capacità da trasformista nel calarsi nei diversi ruoli che il suo personaggio impone. Perfetta nel suo personaggio Paola Tiziana Cruciani (mamma Isa, peraltro autrice e regista dell’opera) che sfodera (in antagonismo col marito) la sua romanità, regalando al pubblico intonazioni linguistiche tipicamente trasteverine ed una componente espressiva portata ai massimi livelli per rappresentare il suo sgomento di fronte a tutte le notizie che (complice la sua invisibilità) riesce a raccogliere.
Ben rappresentati dagli altri due attori (Manuela Bisanti e Alessandro Cecchini) i tipici atteggiamenti giovanili: indolenza, superficialità, opportunismo.
La rappresentazione è molto gradevole, fa ridere con un umorismo semplice, mai volgare. Divertenti le scenette che mostrano in modo ironico un quadro familiare purtroppo molto attuale, dove la comunicazione e l’ascolto hanno ceduto il passo alla tecnologia ed il valore della famiglia rischia di essere minato dalla frenesia del lavoro e del consumismo.
Spettacolo consigliato ed adatto al pubblico di ogni età.





Questa recensione si riferisce alla rappresentazione del 5 aprile 2024.


Chi l'ha vista?

di Paola Tiziana Cruciani
con
Paola Tiziana Cruciani
Enzo Casertano
Manuela Bisanti
Alessandro Cecchini
regia
Paola Tiziana Cruciani

Quella di Isa e Ugo è una famiglia quasi perfetta. Sposati da trentacinque anni con due figli ormai grandi ma ancora molto presenti nella loro casa, i due coniugi vivono nella routine della quotidianità. La famiglia, però, si regge fondamentalmente grazie alla dedizione di Isa che si occupa sempre di tutto e di tutti. Ma, improvvisamente, una sera, Isa scompare. Ugo precipita nella disperazione e chiama i figli a raccolta. Dov’è andata Isa? Perché è sparita? È un allontanamento volontario? Sarà stata rapita? La famiglia si sguinzaglia alla sua ricerca anche se il perfetto ingranaggio familiare che fino ad allora era stato tenuto in piedi da Isa comincia a scricchiolare. Ma Isa, è veramente sparita? Giallo rosa o giallo paranormale? O semplicemente giallo comico, anzi comicissimo?

Teatro Manzoni
Via Monte Zebio 14, Roma
PER INFO E PRENOTAZIONI
Tel. 06.3223634
WHATSAPP 327.8959298
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.