Il Grande Grabski
Roma, Teatro de' Servi, dal 5 al 17 dicembre 2023

Tratto dall'omonimo romanzo di Marco Rinaldi, l'opera teatrale "Il Grande Grabski" rappresenta, stando al comunicato stampa, una "metafora irriverente nei confronti del mondo della psicoterapia e dei rapporti di coppia, trattati con naturalezza e disinvoltura in modo del tutto originale, alternando una comicità esplicita, a tratti travolgente, sul tema del disturbo sessuale, ad un umorismo più colto e raffinato che va a toccare gli ambiti scientifico-professionali della psicanalisi".
Le varie ipocondrie
del protagonista, che incarna l'archetipo del nerd insicuro e fragile, sono passate al setaccio da un bizzarro, sedicente psicologo, su pressione della incalzante moglie, in un contesto certamente tragicomico, ma privo, purtroppo, di particolari colpi di scena.
Quanto sopra è ascrivibile ad una sceneggiatura debole e scontata che sfrutta malamente il meccanismo di luoghi comuni consolidati
(sesso, yoga, spiritualità) filtrati secondo la visione di grandi psicologi come
FreudLacanJungin, circostanza che mette in palese difficoltà il regista, conseguentemente non in grado di garantire quel ritmo dinamico largamente promesso a priori.
Il pubblico, pur generosamente predisposto ad inizio rappresentazione, risponde a tutto ciò con tiepide risate che hanno il sapore della cocente delusione.
Tuttavia, sarebbe ingeneroso non elogiare le qualità attoriali espresse sul palco:
Carmen Di Marzo è frizzante ed esuberante, perfetto contraltare di un Toni Fornari dimesso e frustrato, totalmente soggiogato sia da una consorte a tratti oppressiva, sia da un Riccardo Bàrbera camaleontico e avvolgente, finanche vulcanico, capace di incunearsi tra i due con un'interpretazione a vocazione largamente caricaturale.





La presente recensione si riferisce alla rappresentazione del 5 dicembre 2023.






Camera Musicale Romana
presenta

IL GRANDE GRABSKI

Adattamento teatrale di Marco Rinaldi e Paolo Vanacore
dall’omonimo romanzo di Marco Rinaldi (Fazi Editore)

con
Toni Fornari
Riccardo Bàrbera
Carmen Di Marzo

Regia Paolo Vanacore
Musiche originali Alessandro Panatteri
Scene Alessandro Chiti



Teatro de' Servi
Via del Mortaro, 22
00187 Roma

info e biglietti:
tel. 06.6795130
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Orari spettacoli:
da martedì a venerdì ore 21
sabato ore 17.30 e ore 21
domenica ore 17.30

Biglietti: 25 euro



Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.