Viva la guerra!
Roma, Teatro De' Servi, dal 15 al 23 aprile 2023

"Un'opera sulla leggerezza", cosi recita la sinossi di questa rappresentazione, "per osservare la guerra dall'ottica goliardica e disimpegnata della giovinezza".

Chi scrive dissente garbatamente: non c'è goliardia, né disimpegno in questa rappresentazione, che infatti non è una commedia, come viene erroneamente pubblicizzato nella locandina, ma un dramma tout court, in grado di offrire il corretto punto di vista sulla stratificata realtà della Seconda Guerra Mondiale nell'epoca di poco successiva all'armistizio: la lotta partigiana, le diserzioni, i differenti punti di vista tra combattenti comunisti, monarchici e repubblichini, gli amori desiderati o consumati nel caos della guerra civile, le torture a via Tasso, i tradimenti di partito.
Gli ingredienti per una perfetta ricostruzione storica dell'ennesima realtà clandestina e sofferta ci sono tutti: sono sempre quelli, vero, ma non ci si stanca mai di leggerne sui libri o di vederne al cinema o a teatro.
A sublimare un tale contesto concettualmente centrato, una recitazione accattivante, coinvolgente, mai scontata, e una scenografia veramente esemplare, sublimata da un gioco di luce assai efficace. 
In chiusura, una manciata di consigli il cui scopo è quello di costruire e migliorare: se l'opera venisse accorciata un tantino, risulterebbe maggiormente fruibile; se, ancora, venisse castrata delle (pur rare) battute ironiche, l'alveo tratteggiato sarebbe definitivamente drammatico, unica e sensata vocazione da dare alle delicate tematiche affrontate; infine, all'attore che interpreta Gnappo/Danilo si deve una straordinaria chiusura che pare richiamare efficacemente l'epilogo drammatico di Alberto Sordi ne "La Grande Guerra"; pur tuttavia, le urla da egli profuse allorquando interviene per sedare gli scontri dei compagni partigiani risultano eccessivamente alte, con effetti talvolta disturbanti.


La presente recensione si riferisce alla rappresentazione del 15 aprile 2023.






Nome Cognome: Strumento


Centro Teatrale Artigiano
presenta
VIVA LA GUERRA!

scritto e diretto da Andrea Bizzarri

con
Alida Sacoor
Andrea Bizzarri
Roberto Bagagli
Guido Goitre
Matteo Montaperto




Teatro De' Servi
via del Mortaro 22
(angolo via del Tritone)
00187 Roma
tel. 06 67.95.130

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.