Il movimento del nulla
Milano, Teatro Franco Parenti, dal 21 al 26 Febbraio 2023

Un programma elettorale ironico e irriverente che si fa beffa della politica.
Un one man show in cui Gene Gnocchi affiancato da Diego Cassani si ispira alla Leopolda di Renzi.
Il titolo tradisce l'intento e lo spettacolo evidentemente trasuda, più che un prevedibile sarcasmo, una disincatata ironia nichilista.
Per non suonare come argomento scontato e noioso ci voleva proprio uno come Gene Gnocchi che, forgiato da una lunga storia artistica di stampo cabarettistico, televisivo e cinematografico, interamente scoltpita nelle pieghe del suo volto e nella pungenza dei testi, è sempre riuscito a carpire una risata dal retrogusto intellettuale, centrando l'obiettivo anche stavolta.
Un palco adorno di una scrivaniola, illuminato in modo statico, dichiaratamente anonimo,  smaccatamente rassicurante, un volto strabuzzato nella mimica e, slogan che ci raccontano con una vistosa eco di monito, se pronti a comprenderlo finalmente, il nostro immobilismo dinnanzi alla malafede dell'elettorato passivo.
A primo acchito potremmo pensare che si tratti del medesimo sberleffo rivolto alla politica, declinato sul profilo del comico di quarantennale esperienza, invece assistiamo alla ruvida parodia  della deriva etica; il politico Gnocchi infatti, che nulla ha da invidiare  agli illustri predecessori scesi in campo, mutuati dalla televisione e dal teatro, interpreta se stesso: il guru dell'annientamento della volontà.
Un'ironia sopraffina, in cui il pulpito evidenzia inesorabilmente quanto l'lettorato attivo sia pericolosamente inerte dinnanzi al paradosso dei declama.


Questa recensione si riferisce alla rappresentazione del 21 febbraio 2023



Il movimento del nulla

di Gene Gnocchi

Luca Fois
Massimo Bozza
Cristiano Micucci
Con Gene Gnocchi e Diego Cassani 
Produzione International Music and Arts/Teatro Franco Parenti





TEATRO FRANCO PARENTI

Via Pier Lombardo, 14 MILANO
tel: 02 59995206
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

ORARIO SPETTACOLI

mercoledì-venerdì-sabato h 19:45
giovedì h 20:30
domenica h 15:45


Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.