Vegeta è morto e l'ho ucciso io
Roma, Teatro de' Servi, dal 2 al 5 febbraio 2023

L'idea di base è a dir poco geniale: far interagire personaggi di fantasia come Vegeta (Dragon Ball), Marshall Eriksen (How I Met Your Mother), o realmente esistenti, come il cuoco Gordon Ramsay, con l'uomo che li doppia sul piccolo schermo nazionale.
Lui è Gianluca Iacono, enfatica voce anche di innumerevoli attori (da Heath Ledger a Joaquin Phoenix, passando per Gerard Butler, Scott Speedman, Dolph Lundgren), qui impegnato nella demolizione della sua nemesi Vegeta, a suo dire esasperante.
Stanco di essere immancabilmente identificato con il soggetto da lui interpretato, il doppiatore vive con quest'ultimo un rapporto di scontro, ponendosi pertanto quesiti di stampo esistenziale e maturando la decisione di porre fine al tormento interiore ricorrendo all'estrema soluzione.
Questo format ha efficacemente esordito su Youtube, in forma di brevi episodi (qui il primo capitolo: "La mia Bulmaaaa!") ed ha funzionato perfettamente: proposto in una chiave parodistico/surreale, il meccanismo è piaciuto (e piace tutt'ora), anche grazie ad un'animazione amatoriale perfettamente in bilico tra efficace realtà trash e gustosa compagine a vocazione nerd. 
Ma entrare nell'alveo teatrale è altra cosa: la gestione del palco e l'interazione attore/pubblico sono questioni assai complesse. E se da un lato è stata chiaramente attenzionata la sincronizzazione tra immagini, attore e voci registrate, dall'altro paiono assenti studio e pianificazione di battute e tempi comici
Ed infatti, a parte una manciata di adolescenti che se la spassa allegramente ad ogni parolaccia pronunciata, il pubblico non ride, a stento sorride, una castrazione importante per uno spettacolo in origine pensato per offrire uno spaccato di comicità alternativa.
E' il caso, a modesto parare di chi scrive, di affidarsi ad un professionista navigato, per ciò che afferisce alla scrittura del copione, possibilmente attinto dalla stand-up comedy.




Questa recensione si riferisce alla rappresentazione del 4 febbraio 2023.




VEGETA È MORTO E L'HO UCCISO IO
di Frekt e Gianluca Iacono

con Gianluca Iacono

regia di Nicola Nocella
disegni di Stefano Meazza, Francesca Dell’Omodarme, Luigi Zetti
animazioni di Stefano Meazza
riprese video di Federico Gasca
voci registrate di Gianluca Iacono, Pietro Ubaldi, Vanessa Giuliani




Teatro De' Servi
via del Mortaro 22
(angolo via del Tritone)
00187 Roma
tel. 06 67.95.130
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

ORARIO
dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 20
domenica dalle 15 alle 18
lunedì riposo


Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.