Scritto da Maurizio Baldassarre Mercoledì 22 Aprile 2009 13:55 Letto : 2420 volte
Il loro secondo lavoro si intitola “Merci Cucù”, vanta la collaborazione di musicisti del calibro di Davide Arneodo (Marlene Kuntz) e Francesco Di Bella (24 Grana) e rappresenta un’evoluzione verso nuovi stili e armonie, mantenendo però intatta l’impronta sonora a cui gli El-ghor ci avevano abituati: un indie-rock dal sapore classico, a volte quasi vintage, ottimi arrangiamenti per fiati e archi, melodie ispirate al cantautorato europeo ma con contaminazioni da pop-rock moderno, il tutto condito dai più svariati elementi ska, jazz, punk. A trarre giovamento da questa originale miscela di ritmi sono i dieci brani del disco, tra i quali spiccano malinconiche ballad rock ("Mémoire aide moi"), vivaci e scanzonati up-tempo ("Monsieur Paul") e raffinati pezzi strumentali per pianoforte e archi ("Cucù-tête", "Nessuno mi risponde"). Merci Cucù rappresenta la decisiva dimostrazione del talento musicale degli El-ghor, che superano a pieni voti la difficile prova del secondo album e si confermano tra le realtà più interessanti della musica indipendente, italiana e non. 70/100
|
Luigi Cozzolino: Voce, chitarra, percussioni, synth Anno: 2009 |