Home Interviste Last Resistance

Last Resistance

Vengono da Brindisi, sono giovanissimi e propongono un metal moderno che raggiunge il giusto compromesso tra tecnica, aggressività e melodia. Andiamo, questa volta, a conoscere i Last Resistance.

LAST RESISTANCE

Vito Mingolla: Voce
Lorenzo Valentino: Chitarra
Federico Saponaro: Chitarra
Andrea Caiulo: Basso
Mino Mingolla: Batteria

Discografia

2014 - Last Resistance - Demo 
2017 - A World Painted Grey - EP

– A&B - Raccontateci brevemente  la vostra storia, dagli esordi sino ad oggi…
- Andrea (Last Resistance) - Il gruppo nasce nel 2013 per volontá collettiva di Lorenzo, Mino, Vito ed Andrea. Nasce inizialmente come progetto alternative metal e fondamentale diventa la ricerca di un chitarrista ritmico. Il problema viene risolto facendo entrare nel gruppo Luca Greco. Nel 2014 il gruppo si lancia nella produzione del primo 'Demo' omonimo iniziando inoltre la propria attività live nell’Ottobre dello stesso anno. Il gruppo continua a comporre e lo stile e le influenze di ognuno dei membri si fa sentire, con conseguente appesantimento dello stile sonoro, andando verso un metalcore tipico dei primi anni 2000, caratterizzato da strofe serrate e ritornelli melodici. A questo punto l’attività live della band si intensifica, la formazione condivide il palco con band del calibro di Necrodeath, Adimiron, Shores of Null. Nel 2017 si assiste al rilascio del primo lavoro autoprodotto 'World Painted Grey', che strizza l’occhio a sonoritá tendenti al metalcore, talvolta al melodic death metal. A seguito dell’abbandono di Luca, subentra nella formazione Federico Saponaro. Attualmente la band è impegnata nella stesura delle pre-produzioni del prossimo album, che sarà orientato a sonorità molto più spinte e moderne.

– A&B - Last Resistance, “Ultima Resistenza”, contro che cosa?
- Andrea (Last Resistance) - Saremo sinceri: il nome è stato scelto inizialmente per il modo in cui suonava. Successivamente, in funzione delle scelte delle liriche, il nome ha trovato la sua collocazione semantica. Si resiste al dilagare del nichilismo e dell’apatia, si resiste nei confronti di tutto ciò che risulta essere votato all’abbandono dell’Altro.

Last Resistance, da sin: Mino Mingolla (bt), Lorenzo Valentino (ch), Vito Mingolla (vc), Federico Saponaro (ch) e Andrea Caiulo (bs).

– A&B - Fate voi una piccola recensione del vostro EP  'A World Painted Grey', magari traccia per traccia.
- Last Resistance - Ci proviamo: 'A World Painted Grey' racchiude probabilmente la nostra idea iniziale di genere.  Le 4 tracce, seppur accomunate da un’evidente linea stilistica, presentano dei mood piuttosto diversi. La traccia di apertura, “Karma Violence”, si apre con una sezione molto atmosferica, caratterizzata da un arpeggio di chitarra ridondante, un ritmo di batteria “low-tempo” e degli arpeggi supplementari di basso. Questa prosegue assumendo la piega metalcore che sarà protagonista di tutto il lavoro, mostrando anche connotati melodic death. La seconda traccia, “Misfortune”, è quella che noi definiamo la più “radio-friendly” del lavoro, nonostante l’incipit abbastanza aggressivo. Segue nello stesso brano uno special abbastanza elaborato e chiude quindi con un riff molto ritmato. La terza traccia è “Point of No Return”, il brano parte con un riff di chitarra piuttosto violento, che dà spazio successivamente alla strofa, anch’essa molto energica. Il brano si evolve al minuto 2:03, abbassandosi dinamicamente e dando spazio alla voce pulita. A concludere l’intero special vi è un assolo di chitarra. Il brano torna quindi al ritornello e termina col riff iniziale. L’ultima traccia, “Enslaved” è quella probabilmente più d’impatto tra tutte. Il brano si apre con un arpeggio dall’atmosfera “soffusa” ma ritmata allo stesso tempo, che al minuto 0:39 lascia il campo ad un riff in pieno stile metalcore, il quale a sua volta apre alla strofa, che non risparmia energie. Il ritornello di questo brano è cantato totalmente in growl (a differenza delle altre tracce del lavoro). La sezione finale del brano prende elementi dal thrash metal e dal metalcore più spinto (vedi i Lamb of God), terminando con una lunga coda, che lascia presagire il termine dell’EP. Le parti vocali del lavoro si dividono tra growl e voce pulita (questa quasi esclusivamente sui ritornelli). Per quel che riguarda i testi, invece, tutti i brani sono accomunati da una tematica, prettamente di stampo psicologico/sociale: la condanna di certi comportamenti dannosi degli esseri umani e il vuoto che essi portano, sia al singolo individuo stesso che alla società. Ovviamente abbiamo cercato di adattare le parti strumentali al tema di ogni brano, in modo da rispecchiare nel modo migliore il significato delle liriche.

– A&B - Siete musicisti molto tecnici e preparati, come avete imparato a suonare?
- Andrea (Last Resistance) - Ho preso il basso a 13 anni e suonavo solo con l’indice. Poi ho incontrato le persone giuste.
- Federico (Last Resistance) - Sono passato sotto le mani di insegnanti quali Dario Nigro, Massimo D’Astore e, ultimo ma non ultimo, Marcello Zappatore.
- Lorenzo (Last Resistance) - I miei studi iniziano alle scuole medie, come un po’ tutti... Quindi la quasi totalità della mia istruzione viene affidata a Toni Francioso, insegnante della scuola di musica Frescobaldi, dove ora insegno.
- Vito (Last Resistance) - Ho iniziato i miei studi canori all’età di 6 anni, incentrando questi sul genere pop, jazz, fino all’età di 17 anni. Quindi divento autodidatta, proiettandomi sul metal e su tecniche come il growl.
- Mino (Last Resistance) - Ho iniziato ad appassionarmi alla batteria sin da bambino, quindi mi sono iscritto all’accademia “Giovani talenti” di Fasano, col maestro Antonio Di Lorenzo, che saluto tantissimo, passando dal pop al metal, ormai genere d’appartenenza.

– A&B - Quale è il disco che vi ha illuminato e che vi ha fatto capire quale genere di musica volevate comporre?
- Last Resistance - Rispondiamo all’unanimitá e senza indugiare: 'As Daylight Dies', dei Killswitch Engage. Si sa, il metalcore è un genere piuttosto denigrato, nell’ambito metal (ahhhh i metallari... questi cattivoni!), però, quando qualcuno ci chiede “cosa intendete per metalcore?”, noi gli pronunciamo, senza far finire la frase al nostro interlocutore, il nome dei KSE. Ecco, se non si fosse capito, per noi sono una colonna portante del genere.

– A&B - Quali sono i gruppi ai quali vi sentite più vicini?
- Last Resistance - Killswitch Engage, While She Sleeps, As I Lay Dying.

– A&B - Avete al vostro attivo il demo 'Last Resistance' e, come detto,  l’EP 'A World Painted Grey'. A quando  vostro primo full-lenght ?
- Lorenzo (Last Resistance) - Ci stiamo lavorando. Siamo quasi al termine della fase compositiva dei brani (piccolo spoiler: ci troverete un po’ “incattiviti”) e tra non molto entreremo in studio per le registrazioni. Non possiamo comunicare molto a riguardo, ma a voi di Artists & Bands diamo qualche piccola anteprima: si tratterá di un concept album, con un filo comunicativo piuttosto particolare, tendente, come musica, molto a sonorità melodic death metal.

– A&B - State contattando qualche label?
- Vito (Last Resistance) - Al momento no, una volta terminata la fase compositiva valuteremo come muoverci.

– A&B - (Domanda per Lorenzo e Federico) C’è una bella intesa tra voi due, come vi dividete la parti ritmiche e quelle soliste?
- Federico (Last Resistance) - Facciamo a botte, chi vince fa l’assolo. Di solito vince Lorenzo.

– A&B - Quale è la vostra carta vincente dal vivo?
- Andrea (Last Resistance) - Ritornelli e breakdown.

– A&B - In una recente data live avete incrociato Kee Marcello degli Europe, cosa ci potete raccontare in merito?
- Mino (Last Resistance) - È stata davvero una bella esperienza; la sua performance ha permesso a noi giovincelli di fare un salto alla fine degli anni ‘80.

– A&B - Siete stati selezionati per suonare al Rock Metal Fest di Pulsano (Ta) dello scorso 13 agosto. Come siete venuti a conoscenza dell’evento e del relativo bando di partecipazione?
- Lorenzo (Last Resistance) - Il nome del festival era a noi già noto da anni, dal momento che gode di un’ottima fama. Pertanto, vista la qualità dell’evento, siamo stati estremamente contenti di far parte di questa edizione.

- A&B - E come è andato il Fest?

- Lorenzo (Last Resistance) - Aver preso parte al Rock Metal Fest ha contribuito a farci conoscere una realtà in grado di stupire. Al di là del già lodato staff, abbiamo avuto modo di suonare davanti ad un pubblico letteralmente in fiamme. Alle spalle di questo evento abbiamo avuto modo di osservare persone che ancora si battono per mantenere vivo un contesto non comune, entusiasmante ed edificante.

– A&B - (Domanda per Lorenzo) Lorenzo, tu fai parte  anche dei  Silvered, che nel 2010 avevano suonato durante la seconda edizione del RMF, eri con loro in quell’occasione?
- Lorenzo (Last Resistance) - Purtroppo no, all’epoca non esistevo ancora... Scherzi a parte, ho sempre apprezzato i Silvered, li scoprii col full-lenght 'Grave of Deception', ricordo che fu un “amore a primo ascolto”. Mi proposero di entrare in formazione nel 2015 e ovviamente dissi loro di sì. Tra l’altro colgo l’occasione per rendere noto ai lettori di “Artists & Bands” che abbiamo finito di lavorare al nuovo album 'Six Hours'!

– A&B - Vi ringraziamo per la disponibilità e vi lasciamo lo spazio per un messaggio ai vostri fans e ai lettori di “Artists & Bands”.
- Last Resistance - Grazie ancora a voi per quest’intervista! Vorremmo lasciarvi con un messaggio: la Musica va vissuta, cerchiamo di spronare tutti quanti alla partecipazione agli eventi live, soprattutto quelli locali. Con l’avvento delle piattaforme streaming è sempre più difficile per una band autosostenersi e spesso comprare un cd o una maglietta conta molto più che ricevere migliaia di ascolti su queste piattaforme.

Last Resistance: Live al Rock Metal Fest 2019

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.