Home Interviste Dr. Fullmoon - Doublesion

Dr. Fullmoon
Doublesion


Dr Fullmoon: Head physician, healthcare provider, psychologist meat
Dr Frank J.P.: Specialist of fingers, movements, accountant
Dr Viktor Blank: Specialist ropes, physiatrist tendons synchronous
Dr Avatar: Specialist eye movements and labile roots

Altri articoli su A&B:
- Recensione di Cannibal Surgery (when the medical care come to clear) - 2008

- A&B -
Anno 2010, dopo anni di esperimenti e corruzione sonora che tra l'altro li ha visti cavalcare l'onda underground italiana degli anni '90, ecco il ritorno in una veste nuova alla composizione musicale dei Doublesion, l’apertura della clinica psichiatrica vede il Dr. Fullmoon come medico primario. Parlaci di te oggi e fai un resoconto sintetico del passato con tutte le peculiarità del caso...
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Ma sei sicuro possa interessare a qualcuno della mia vita? Sono stato un bambino irrequieto, più interessato alla filosofia presente dietro la matematica e alla biochimica che ai giochi in cortile. Nel frattempo, passata l’adolescenza e spezzate certe catene, ho messo su vari gruppi grazie ai quali ho dato voce e suoni alle mie passini. Beh, dopo vari cambi di scuole e frequentazioni di master post universitari sulla qualità della carne e sulla sua conservazione in luoghi asciutti, mi sono reso conto delle mie vere inclinazioni. Quindi, lasciate perdere le mie velleità musicali, assecondate con il mio gruppo Circumventor, ho deciso di mettere a frutto le mie conoscenze biomediche e metterle a servizio di vecchi musicisti in pensione, colpiti dal virus del nuovo millennio.

- A&B -
Le psycho- manie cannibali trattate nel nuovo lavoro dal titolo “Cannibal Surgery” fuori per Fog Foundation nel 2009 come si possono interpretare, in modo diretto oppure metaforico? Il concetto deve essere chiaro oppure offuscato come le menti dei 'lobotomizzati mal pensanti' che ancora non sanno di esserlo???
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Mai parliamo in maniera diretta di quello che trattano i nostri musicisti. È tutto una metafora. Siamo oramai infettati dal peggiore virus che essere umano possa conoscere: il rincoglionimento multimediale. Più aumentano le possibilità di aprirsi al mondo, più sono le informazioni becere e bacate che l’uomo assorbe come una spugna. Siamo degli animali veramente stupidi, ci siamo lasciati fottere come dei poveri conigli. La clinica vuole essere l’ultima spiaggia di salvezza per gli esseri umani, lasciamo sfogare ai nostri pazienti le loro manie facendoli partecipare al progetto musicale Doublesion. Infine, terminate le esternazioni, e svuotati dai loro pensieri condizionati, i loro corpi svuotati rimangono inutili contenitori pronti per il pranzo cannibali. I VERI CANNIBALI SONO LORO ...

- A&B -
Ma perché una evoluzione tanto lontana dai classicismi??? L'unico punto di incontro con qualcosa di normale, seppure per me sempre interessante, è l'ultima traccia 'Suffocation' una vostra veccia song ‘coverizzata’ dai grandi death/black metallers Guru Of Darkness, cosa mi dici al riguardo?
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Parlarti delle evoluzioni musicali dei Doublesion è come parlare dei miei cambiamenti personali. I Doublesion sono una estensione naturale del mio cervello, per cui ad ogni mia mutazione segue una evoluzione del sound. Il tutto nella maniera più naturale possibile. Quello di cui mi sono accorto e che è un pochino apparso alla mente di tutti è l’appesantimento del sound. Sono passati 7 anni dall’ultima uscita discografica, in tutti questi anni il mio animo si è incrudito di molto anche nell’uso della strumentazione. È vero c’è moltissima elettronica, ma molto potente e low-fi come le chitarre ‘zanzarose’ del trash. Poi chissà, magari tra due anni incomincio a suonare reggae.
I Guru…La loro follia li precede, sono grandissimi, per cui, nonostante IO sia il Primario della clinica, non ho aspettato dietro la porta, ma mi sono recato loro. Dovevo per forza arruolare questi uomini nel progetto musicale. I ragazzi amici si sono sentiti subito entusiasti all’idea, e senza nemmeno aggiungere una dose di barbiturici nei loro caffè hanno dato libero sfogo alle loro idee. “Fate quello che volete” è stato il mio incipit e questo è il risultato. Il pezzo da coverizzare è stata una loro idea, io mi sono semplicemente limitato a gracchiare in qualche parte.


- A&B -
Parliamo della vostra musica, quali sono per te le particolarità in essa? Lo chiedo a te perché molti ‘recensorini’ hanno vacillato di fronte alla vostra proposta tirando fuori definizioni e paragoni da veri subumani ...
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Non ci sono particolarità nella nostra musica, forse parlerei di unicità. Ogni gruppo, nonostante le cosiddette influenze è “unico e solo” come è “unico e solo” l’individuo umano. Suonare tale bizzarria non è stata una scelta voluta, è venuto tutto alla luce così come era. Siamo però sempre stati consci della pericolosità dell’offerta, una cosa del genere la ami o la odi, e di certo non la riesci a catalogare. Da qui però a dare certe definizioni, mi viene la pelle d’oca. Non mi va nemmeno di fare pubblicità a certi microcefali di recensori, che non sono buoni nemmeno a recensire un giornaletto di topolino ne tanto meno una becera rivista puramente porno. Vaffanculo, tu sai chi sei…

- A&B -
Credi che la vostra proposta musicale susciti l'interesse della maggior parte dei fan? Oppure non te ne frega niente...
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Ottenere l’interesse delle persone fa piacere così come gradisco i complimenti, ma stiamo attenti a non confondere con autocompiacimento. Di certo non mi metterò mai a fare musica che per forza di cose debba seguire un filone per piacere alla gente. Non ne sarei nemmeno in grado.

- A&B -
Gia dal primo brano (‘Come Eaten’) si é assaliti da una sensazione diversa, siete riusciti a cogliere in pieno il vostro obiettivo, musica che spiazza, provoca e ferisce, ciò dimostra una ottima padronanza e moltissimo coraggio, quanto coraggio ci vuole per stare nell'underground italiano di oggi con i suoi promoter, distributori, giornalisti e addetti ai lavori (...si fa per dire/nda) ????
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Ma noi non volevamo spiazzare nessuno! Non è stata una cosa voluta! Preferiamo però che si parli di noi in tal senso piuttosto che non se ne parli proprio. Molte volte mi viene di buttare la spugna, di mandare tutti a fare in culo. La scena è piena di incompetenti e di fifoni. I distributori vogliono distribuire ‘aggratis’, le labels non fanno più niente per niente, i giornalisti…beh, lasciamo stare che divento rosso di rabbia e rompo tutto. La professionalità se ne andata a farsi fottere allorquando la musica è divenuta a portata di tutti (home recording, webzine, myspace) e questo ha rovinato tutto e tutti. I veri professionisti, nonché i veri artisti li trovi scavando sotto una montagna di merda. I Doublesion esistono perché io esisto, e continuano imperterrito a pubblicare perché qualcuno la fuori ci ama, altrimenti terrei tutto per me.

- A&B -
Ho letto molte buone recensioni sul vostro lavoro, ma nessuna che abbia affermato: questo cd proviene da una delle migliori realtà italiane, gruppo pronto per il salto di qualità, perché secondo te questo non é successo?
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Le recensioni sono per le più delle esternazioni personali dei recensori con un occhio rivolto sempre all’oggettività. Affermare che i Doublesion sono un gruppo tra i migliori in Italia è come dire che tutto il resto, conforme alle solite sonorità, è una merda, ed allora tutti quei gruppetti ‘bambocceschi’ inutili nel mercato cadrebbero come delle pere. I vorrebbe una rivoluzione di questo tipo, Noi abbiamo innescato il trigger. Se ti leggi però alcune recensioni, ti rendi conto di come, in maniera totalmente velata questo sia stato affermato.

- A&B -
Effettivamente stampano il cd full, con ottima distribuzione, band ridicole sotto ogni punto di vista...
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Questa è la regola del gioco, un gioco totalmente scorretto che porta avanti gli incapaci e i massificati. Proprio come la vita di ogni giorno. Noi vediamo, sentiamo ciò che realmente siamo. Trovare in giro in maniera massiccia gruppi merdosi e il risultato di ciò che realmente cerchiamo: MERDA. Siamo lobotomizzati, incantati dal pifferaio magico, con il cervello in tossico. Mandiamo avanti gli inetti….equivale al nostro cattivo gusto. Fuck you shitty man…

- A&B -
Anche voi vi siete avvantaggiati dall'uso della tecnologia (?), quanto può influire sulla buona riuscita di un album e sino a quanto si può mascherare l'inettitudine musicale e strumentale dei componenti dei gruppi???
A me pare che chi ha + soldi più può intervenire con l'editing e il digitale per perfezionare alcuni aspetti...

- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Chi capisce cosa c’è dietro la musica comprende benissimo che l’uso della tecnologia non l’aiuta appieno. Anche se solo ci si limitasse a programmare tutti gli strumenti con un synth senza intervenire “umanamente” ci sono tanti fattori che partecipano alla buona riuscita di un cd, arrangiamenti, suoni, sequenza di riff, ecc. Certo è che se ti mettono in tasca 100.000 eurini per fare un cd, puoi fare come le donnine pop star che non fanno nulla e fanno editare anche la loro voce. Ma nel metal tutto questo non centra, al limite chi ha da spendere, lo fa sul mastering e sul mixaggio, che ti migliora il suono ma di certo non suona per te….

- A&B -
Cosa pensi del futuro, vedi dei drastici miglioramenti sia in ambito musicale che sociale, oppure siamo destinati al tracollo...?
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Non mi va per forza di essere pessimista e catastrofista. La vita dell’uomo e tutti le sue azioni sono dettate da up and down, da tracolli e risalite. Purtroppo abbiamo passato la fase elastica. Le deformazioni sono permanenti. L’unico modo di ritornare in attivo è il collasso. A volte è più semplice ricostruire un edificio piuttosto che ristrutturarlo. È necessario passare per un disastroso fallimento, noi ne suoneremo la marcia funebre. Amen

- A&B -
Set act live? Come pensi per il futuro una esibizione dal vivo per il progetto Doublesion, credi importante la promozione dal vivo per un gruppo? E quanto vitale per la sopravvivenza stessa...
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Suonare dal vivo è importantissimo nonché bellissimo per un gruppo. La nostra vita dal vivo è tutt’ora in ‘ibernation’, ognuno di noi è in giro per le accademie mediche di tutto il mondo e sfortunatamente non abbiamo tanto tempo per suonare in saletta. Devo però fare presente di un fattore piuttosto antipatico. Al giorno d’oggi mancano i veri fruitori della musica. I concerti sono ricolmi di musicisti stessi. Al giorno d’oggi ci sono più musicisti che semplici ascoltatori. Per chi la fai la promozione se poi ai concerti il 90% delle persone ha un gruppo come te e l’unica cosa che può fare è lo scambio. Purtroppo questo è un’altra conseguenza del sovraffollamento. Appena i gruppetti inutili scompariranno dalla faccia della terra e i loro musicisti (mah) torneranno a mettersi la cuffia in testa, allora si potrà ragionare. Non voglio essere presuntuoso nel dire questo, faccio solo una disamina di pura e spicciola matematica i cui algoritmi sono sviluppabili anche da un demente.

- A&B -
Amate essere disturbanti e disturbati? Continuerete a far mangiare la vostra merda ostinatamente, non é vero ???
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Si, Si. Fin quando rimarremo fedeli a noi stessi e continueremo ad amarci, saremo sempre onesti nei riguardi degli altri ed allora…si, la nostra merda sarà sempre su di voi, guarnita con tante belle capsulette.

- A&B -
Quanto rende 'vincenti' la collaborazione ed amicizia vera tra bands e componenti delle varie scene musicali? Perché molti si chiudono in se stessi carichi di gelosia ed inutile competizione portata all'annichilimento del prossimo? Succede spesso tra gruppi, qualcuno non ha capito niente forse...
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Non vorrei peccare di presunzione, ho sempre pensato all’associazionismo come modo di portare avanti le proprie idee. In un mondo dove i personalismi fanno da padrone, una voce grossa si può fare sentire. Ricordo ancora quando ho dato vita all’Horde of Nebulah tanti anni or sono. Il tutto è iniziato nel migliore dei modi, poi….ognuno pensava per se. Non ho perso il vizio, infatti ogni volta non mi spreco per portare avanti altri gruppi. Il mutuo aiuto/soccorso ci può salvare.

- A&B -
Manifesterei un disappunto fondamentale: oggi nessuno fa niente per niente in Italia ed anche altrove (...), é così anche nella musica estrema underground, forse è anche giusto che ad ognuno sia riconosciuto anche ‘monetariamente’ il suo talento e capacità, sia esso musicista e addetto ai lavori, ma cazzo, la coesione forse e collaborazione possono comunque portare a questo riconoscimento, guardo ad una scena cha conosco meglio (quella tedesca), con la reciproca accettazione sanno che prima o poi tutti mangeranno dalla stessa mangiatoia e non si snobba niente e nessuno per principio: l'attenzione in questo caso é massima, anche per le giovani bands. Un commento?
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Ma che vuoi che ti dica! Tralasciando i “gruppetti”, siamo tutti costretti a fare della musica un “hobby”. Ma ti immagini che potenzialità si potrebbero esprimere se un musicista vero avesse la possibilità di pensare esclusivamente alla sua arte?

- A&B -
Italia, Italia...il miglior paese dove vivere nel mondo??? Il miglior paese dove partorire le vostre idee???
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Italia, Italia…..VAFFANCULO. Non è più possibile vivere qui. Dove vige la legge del più forte e del più furbo. Se hai una testa pensate non puoi fare altro che mandare a quel paese questa nazione ingrata, dove il 30% delle persone non paga tasse e dove è premiata la figa che la da…

- A&B -
Che ne pensi della corruzione e disonestà diffusa nelle alte sfere, questo si rispecchia in tutti i settori (anche musicale)? ...oppure é tutto da sottovalutare e lasciare al fato???
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Tutto ciò che vediamo in televisione, nel mondo politico, nelle nostre scuole e amministrazione non è altro che l’immagine di ciò che noi siamo in realtà. Il 99 per cento della popolazione sogna di scoparsi escort, di sedere al trono dei tronisti, di entrare nella casa del grande fratello, così come di trovarsi dall’altro lato della scrivania per prendere mazzette e partire in una barca più grande della propria casa verso le Maldive con una sfilza di pulzelle nude e compiacenti. L’italiano medio ha azzerato il cervello, anteponendo alle cose importanti la futilità. Tutto ciò è molto grave, ma non è combattibile con le armi convenzionali. Con Doublesion voglio lottare e aprire gli occhi ai nano- cerebrolesi.

- A&B -
Ci sono state in questo anno delle persone che hai conosciuto per via delle tue attività che hanno un poco sovvertito le regole e che ti hanno positivamente impressionato???
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Onestamente credevo che il mondo fosse pieno di merda, ma sono rimasto positivamente colpito per avere conosciuto delle persone che ancora credono in valori quali l’amicizia ed il lavoro.

- A&B -
Quanto é difficile unire la vita privata e lavorativa, specialmente in questo periodo di crisi, con quella di musicisti psicopatici, ci sono molti altri 'a piede libero' in giro come voi...?
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Chi non lavora non fa l’amore diceva una canzone italiana fantastica degli anni addietro. Allora si lottava contro un cazzeggio, ora, purtroppo la mancanza di pane porta ad una situazione di superstress. Insomma per potere pagare le bollette ci si fa il culo per 12-14 ore al giorno. Molto demotivante dal lato umano, visto che dovremmo sempre fare ciò che ci fa stare meglio e non essere costretti a soccombere dietro una catena di montaggio. È difficile in questo mondo riuscire a concentrarsi per creare qualcosa. Le idee frullano in testa ma poi non c’è mai il tempo per sedersi e scrivere. Se passeranno altri sette anni per il nuovo Doublesion questo è il motivo…

- A&B -
La paura di non riuscire a raggiungere i propri obiettivi può portare ad una divagazione anormale della mente? Quanti cervelli pensi di asportare in futuro?
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
La frustrazione porta sempre a gesti estremi! C’è chi fa stragi in piazza, e c’è chi usa la propria rabbia per renderla artistica. C’è poco da asportare in giro al momento. Un cervello anoressico non fanno bene nemmeno a chi l’ha nel cranio.

- A&B -
Io sono un conservatore incallito ed è nella mia natura accettare il nuovo ‘non collaudato’ solo quando è qualcosa di reale e tangibile e non un semplice slogan, per me voi avete colto nel segno, ma cosa distingue la scena attuale da quella degli anni ’90, per me lo spirito era più convinto e trasparente, c’era + passione e meno moda ed eravamo non in molti…
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Trovi un amico. Io sono cresciuto negli anni novanta. Di musica ne girava di meno, c’erano pure meno soldi in tasca però i cd si vendevano. Tutto era mosso da passione poetica. L’underground era spinto dai metallari comuni e chi metteva su un gruppo lo faceva perché aveva qualcosa da esprimere. Ora tutti hanno il loro gruppo per mostrarsi sul web. Fanno le foto fighe, sono fighi come dei veri tronisti….ma la passione? Mi sento un vecchio tra i giovani tossici impasticcati.

- A&B -
Bene, abbiamo conosciuto meglio questa interessantissima realtà italiana, salutiamo loro con la speranza di ritrovarli dalle nostre parti per una visitina neurologica domiciliare, credetemi, non ve ne pentirete, resterà solo una piccola cicatrice indelebile nel vostro cervellino: a voi la chiusura, lo spazio é tuo per una sana promozione.
- Dr. Fullmoon [Doublesion] –
Ringrazio te per le fantastiche domande che mi hai posto e la ‘zine per lo spazio concessomi. Esorto tutti coloro che sono davanti lo schermo a usufruire meno della pornografia musicale e di supportare (COMPRARE) l’underground. Boicottiamo immediatamente i gruppetti fantoccio e mandiamo avanti i musicisti seri che investono, promuovono, distribuiscono e suonano in maniera professionale. Sono pochini in Italia e riconoscibili. Last but not least, venite a fare una visitina alla nostra clinica, non ve ne pentirete. Doublesion loves you to your death! http://www.doublesion.fogfoundation.com/


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.