Home Articoli Album
Album

Luca Fucci
Hidden Scars

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Giovedì 18 Febbraio 2016 22:48

Davvero interessante questo “Hidden Scars” , disco pubblicato da Luca Fucci per la Qua Rock Records nell’ottobre del 2015, capace di alternare momenti diversi, in cui suoni raffinati e la padronanza della composizione di cellule melodiche contribuiscono alla costruzione di un viaggio sonoro originale e stimolante. 

Leggi tutto...

 

Doris Norton
Parapsycho

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Giovedì 18 Febbraio 2016 22:35

Doris Norton è una figura unica all’interno del panorama musicale italiano. Ha mosso i suoi primi passi all’interno del prog-rock gothic con il marito Antonio Bartoccetti con gli Jacula e poi in Antonius Rex. La coppia Norton-Rex ha seguito un percorso autonomo alle correnti e alle mode nel corso degli anni 70 e 80 perseguendo una musica imperniata sull’uso dei sintetizzatori e dell’elettronica in connubio con un certo hard rock, scuro con contorni gotici. In questo percorso indipendente sia la Norton che Bartoccetti sono stati liberi di sperimentare arrivando ad anticipare alcune idee sonore che hanno trovato espressione in generi musicali elettronici nati successivamente, negli anni 90. La Black Widow ristampa il primo lavoro solistico di Doris Norton “Parapsycho” registrato nel 1981, un disco nel quale convergono brani di varia natura costellati di influenze diverse dall’heavy rock al progressive, da atmosfere sognanti stile Jarre-Vangelis a ottimi esempi di italian soundtrack. L’elettronica , ovviamente, predomina, nelle sue varie declinazioni in tutto il lavoro. Doris sfoggia tutto l’armamentario dei sintetizzatori analogici del periodo dal Prophet V al Korg MS 20, macchine del suono costellate di manopole e cavi che compaiono nelle foto interne del booklet accanto alla fascinosa ed enigmatica autrice.

Leggi tutto...

 

Old Sparky
Digital Diaries 1998-2015

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Giovedì 18 Febbraio 2016 22:26

Lavoro antologico retrospettivo per il cagliaritano Fabio Desogus. Un disco che attraversa vari momenti della sua carriera con un filo conduttore sonoro che collega tutti i brani del lavoro. Un’elettronica che si ricollega al grande patrimonio del rock progressivo tedesco e ad una certa psichedelia anni 70.

Le sonorità sono scure già dal primo brano “Dusk Lady” , un incedere monolitico di basso sorregge “Apnea” , prosegue il viaggio nelle sonorità dark su “Lighthouse Part I”, mentre “Car Crash” si appoggia ad una ritmica meccanica che si avvale di suoni rumoristici. “1310” ha un incedere quasi darkwave, “Devil's Advocate” è costruita su una linea di sequencer basso dal sapore Moog , “New Era” impiega una ritmica quasi electro, “Mirror” che chiude il lavoro è un brano ipnotico carico di suoni analogici che ricordano i suoni cosmici del krautrock.

 

Leggi tutto...

 
 

David Torn
Only Sky

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Mercoledì 17 Febbraio 2016 14:22

David Torn è un chitarrista-sperimentatore spesso accostato al jazz, forse per la label che ne ha prodotto i dischi o per alcune sue frequentazioni,  che si è, in realtà, sempre posto fuori dalle etichette consuete della suddivisione in generi.

Leggi tutto...

 

The Chanfrughen
Shah Mat

StampaE-mail

Scritto da Daniele Ruggiero Sabato 13 Febbraio 2016 13:30

La Liguria, la musica, un trio.

Leggi tutto...

 
 

Silence, Exile & Cunning
On

StampaE-mail

Scritto da Daniele Ruggiero Sabato 13 Febbraio 2016 13:23

Prendete una manciata di vestiti vintage colorati che odorano di incenso, di Beatles, di psichedelia, di Pink Floyd, mischiateli ai jeans moderni degli Arctic Monkeys, alle camicie a quadri dei Queens Of The Stone Age e buttate tutto in lavatrice.

Leggi tutto...

 

Elton John
Wonderful Crazy Night

StampaE-mail

Scritto da Roberto Cangioli Giovedì 11 Febbraio 2016 23:43

Con questo album Elton John raggiunge quota 33. Wonderful Crazy Night è prodotto da T-Bone e rinnova l’inesauribile partnership del compositore inglese con il paroliere Bernie Taupin, con cui consolida una collaborazione e un’amicizia che ormai risalgono a 48 anni fa.

Leggi tutto...

 
 

Årabrot
The Gospel

StampaE-mail

Scritto da Daniele Ruggiero Mercoledì 10 Febbraio 2016 21:13

Gli “Årabrot” sono una band norvegese formatasi nel 2001.

Leggi tutto...

 

Rossometile
Alchemica

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Renoffio Lunedì 08 Febbraio 2016 14:54



Giunti oramai al quarto lavoro i Rossometile sembrano finalmente aver trovato dimora. Dopo le precedenti esperienze dal sapore pop e prog, “Alchemica” segna una decisa sterzata verso il metal rock con sfumature dark & gothic unito ad un sapore mediterraneo derivante dall’uso dell’Italiano che impreziosisce le atmosfere cupe. Questa nuova vena probabilmente deriva dall’inserimento nella line-up della nuova cantante Marialisa Pergolesi che ha aggiunto il gusto epico/fantasy alle già presenti influenze “rock-pop-prog” della band.

Leggi tutto...

 
 

Nero
Lust Soul

StampaE-mail

Scritto da Daniele Ruggiero Domenica 07 Febbraio 2016 20:13

Marco Mezzadri, in arte Nero Kane, ha un passato musicale di tutto rispetto: compositore, cantante e bassista della band punk “The Detonators” ed in quella garage-rock “The Doggs”.

Leggi tutto...

 

Armonite
The Sun Is New Each Day

StampaE-mail

Scritto da Roberto Cangioli Domenica 07 Febbraio 2016 15:12

Inuit” è il titolo del primo album degli Armonite (1999 - Mellow Records), una band nata nel 1996 dalle parti di Pavia e che prevedeva quanto meno una line up piuttosto inusuale: tastiere, basso, batterie e…due violini. “…

Leggi tutto...

 
 

Pagina 102 di 328

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.