Home Recensioni

Recensioni

Tony Carnevale
Dreaming a human symphony

StampaE-mail

Masterpiece

Scritto da Gianluca Livi Martedì 04 Aprile 2017 16:53

La recente ristampa di Dreaming A Human Symphony, la Rock Opera di Tony Carnevale uscita quasi 10 anni fa, ci permette di riparlarne in termini di vero e proprio masterpiece.

Leggi tutto...

 

Dileo
La nuova stagione

StampaE-mail

Album

Scritto da Max Casali Domenica 02 Aprile 2017 18:57

Le buone notizie sono due : intanto, è un lavoro patrocinato da una nuova label, la Dissonanze Records. L’altra è che questo e.p. è una garanzia assoluta del potenziale enorme che può esprimere l’artista in futuro. Scrivere di questi lavori rende ilare anche la penna perché meglio 4 pezzi ben amalgamati piuttosto che multipli vuoti e insignificanti, tanto per allungare il brodo. Dileo va al sodo nel suo fitto passato riversando il racconto con visione introspettiva ma molto aderente alla realtà. Non è un sognatore ad occhi aperti ma un testimone essenziale di vita semplice, in cui sa raggranellare i chicch i di serenità incontrati in itinere esistenziale. La canzone del titolo ha un arpeggio stiloso che va a braccetto con un sound effettato e anomalo ma di buona efficacia e l’intimità narrativa è qui garantita. Poi gioca un ambo col dialetto napoletano: “Li’ aria attuorno” ha inizio piuttosto severo con tastieroni alquanto dispotici ma poi svela l’altra faccia della medaglia , col ritorno alla spazialità contemplativa e in “Ciore ei vierno” Dileo si conferma un raffinato ciarliero che accarezza l’anima con garbata delicatezza e l’arrangiamento scarno fa presa con tanto fascino.

Leggi tutto...

 
 

Depeche Mode
Spirit

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Domenica 02 Aprile 2017 18:39

Ci sono due modalità per ascoltare questo disco.
Per descrivere la prima, bisogna necessariamente richiamare le dichiarazioni della band, secondo cui "Con questo album torneremo alle sonorità anni '80".

Leggi tutto...

 

Rh Umornero
Eredi

StampaE-mail

Album

Scritto da Max Casali Mercoledì 29 Marzo 2017 20:24

Con la partecipazione al Festival di Sanremo del 2003 si incise l’epitaffio dei Negrita ; per loro rappresentò un’indubbia svolta commerciale ma, per i fans del primo periodo, un autentico tradimento. Qualcuno li ha perdonati somatizzando il cambio di direzione; altri stanno ancora aspettando che un’altra band possa ricalcare le sonorità graffianti che furono . Ebbene, la buona notizia è che dopo 14 anni l’attesa è finita. Lo affermiamo con netta convinzione, perché ora il passaggio del testimone è raccolto dai pisani RH Umornero con il terzo album “Eredi”: quasi un presagio di quanto detto. E’ uno sguardo grandangolare verso la società attuale che, spesso, tira le somme con le vetrine internettiane, lasciandoci alle spalle non poche perplessità su quanto sia stato (se c’è stato…) raccolto dalla semina delle generazioni che ci han preceduto. “Eredi” è un lavoro sanguigno e curato all’inverosimile con grintosi arrangiamenti che sanno stemperarsi con finezza quando serve e un paio di ballate : “Spiriti “ e “L’imperatrice”, ne danno una prova concreta. I refrain dei 13 pezzi hanno belle ed ariose aperture ed i temi trattati mettono in evidenza l’amore per l’umanità che si è scordata di quanto sia, di per sé perfetta, frutto dell’evoluzione di “Un milardo di anni” oppure andate su “Metalli pesanti” i cui suoni mordaci ed il cantato incisivo marcano lo scossone per svegliarci dal torpore di essere un gregge di pecoroni, che esegue pedissequamente quanto impartito dalla società e dal Web .

Leggi tutto...

 
 

CRNG
Qualcosa a cui credere

StampaE-mail

Album

Scritto da Max Casali Mercoledì 29 Marzo 2017 20:18

Neanche un giro completo di calendario ed ecco nuovamente in scena i toscani CRNG col secondo album “Qualcosa a cui credere”, con una sterzata stilistica rispetto all’esordio. Un anno passato a raccogliere un catalogo di umori e somatizzare giudizi misti per poi insediarsi tra le altitudini dell’Abruzzo a contemplare la produzione su versanti alt-rock.

Leggi tutto...

 

Stefania Visconti

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Roberto Cangioli Martedì 28 Marzo 2017 12:55



Introduzione
A distanza di 40 anni, i Pooh hanno deciso di chiudere la loro carriera con la pubblicazione, tra le altre cose, del video “Pierre”.

Leggi tutto...

 
 

Captain Mantell
Dirty White King

StampaE-mail

Album

Scritto da Daniele Ruggiero Lunedì 27 Marzo 2017 18:05

Nel 1948 il Capitano Thomas F. Mantell Jr., a bordo del suo P-51Ds (Mustang), fu il primo pilota a perdere la vita inseguendo un UFO.

Leggi tutto...

 

Windshades
Crucified Dreams

StampaE-mail

Album

Scritto da Luca Driol Lunedì 27 Marzo 2017 17:58

Ep d’esordio per la band mantovana Windshades, quintetto che abbraccia sonorità metal classiche, pur non disdegnando qualche innesto più moderno. 

Leggi tutto...

 
 

Il Paradiso degli Orchi
Il Corponauta

StampaE-mail

Album

Scritto da Gabriele Martelli Lunedì 27 Marzo 2017 17:47

Dopo una gestazione durata diversi anni, il Paradiso degli Orchi partorisce nel 2016 “Il Corponauta”, un concept album tratto dall’omonimo romanzo di Flavio Emer, che nei suoi quasi 80 minuti intende scandagliare i rapporti metafisici che intercorrono tra il pensiero allo stato puro e il corpo, suo contrario, suo contenitore, suo limite e non solo.

Leggi tutto...

 

Taproban
Per Aspera Ad Astra

StampaE-mail

Album

Scritto da Valentino Butti Domenica 26 Marzo 2017 20:23

Con una formazione parzialmente rinnovata (il batterista Francesco Pandico, presente comunque in un brano dell’album, è stato sostituito da Ares Andreoni) tornano i Taproban di Gianluca De Rossi (tastiere di ogni tipo e voce) e Roberto Vitelli (basso e chitarre) con il nuovo album “Per aspera ad astra”.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 220 di 613

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.