|

Nheap, il progetto di
Massimo Discepoli, offre una collezione di umili strumentali di electronica d'ambiente, talvolta suggerendo una rilettura più calda della techno minimale degli
Autechre.
In questo
Realight il sincero spleen melodico che permea "
Only Mind", viene ravvivato da scampoli drum'n'bass in "
445 Rainbow", diventa un'estravaganza di divagazioni giocose in "
Stoned Beach" e raggiunge un personale vertice di fascino naif nella deliziosa vignetta "
Roma Msn".
"
O.O.B.E." (con tenui accordi ripetitivi di pianoforte misti ad accompagnamenti glitch) e l'inizio di "
Passing By" (ad un passo dalle riverberazioni subsoniche del dark ambient) sono invece scenari soffusi e trasognati.
Talvolta la sensazione di già sentito prende il sopravvento e sovverte la flebile magia di questi brani, rivelando tutte le debolezze del progetto di Discepoli (strutture prevedibili, melodie a tratti stucchevoli, suoni poco elaborati).
Nonostante ciò va detto che brani riempitivo e senza personalità come "
Last Summer" (con un brioso drumming synth-funk) e "
Katharsis" (a metà della quale compare una modulazione strascicata per chitarra) sono infine controbilanciati dalla conclusiva "
Satori", un'intrigante mini-sonata/ninna-nanna per carillion e archi.
Un degno epilogo per un album autoprodotto, senza particolari pretese ma nel complesso sicuramente sinceramente scorrevole.
65/100
|

Massimo Discepoli: Compositore, esecutore, produttore
Anno: 2008 Label: Musicaoltranza Digital Label Genere: Elettronica/Ambient
Tracklist: 01. Only mind 02. Electric 80s sea 03. 445 rainbow 04. Stoned beach 05. Roma msn 06. Katharsis 07. O.B.O.E. 08. Passing by 09. Last summer 10. Satori
   

|