Home Recensioni

Recensioni

Mistero buffo
Roma, Sala Umberto, 3 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Alessandro Napolitano Lunedì 03 Febbraio 2025 23:50

“Mistero” è un termine usato ab immemore per indicare una rappresentazione sacra che, se vista attraverso la lente deformante del giullare, diviene spettacolo grottesco. Ed il Giullare per antonomasia è sempre stato lui, Dario Fo!

Leggi tutto...

 

The Smile
Wall of eyes

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Renoffio Lunedì 03 Febbraio 2025 00:00

"Wall of Eyes" è il secondo album in studio del gruppo The Smile, formato da Thom YorkeJonny Greenwood dei Radiohead, insieme al batterista jazz Tom Skinner. Uscito nel gennaio 2024, il disco conferma e amplia il sound sperimentale del loro debutto,” A Light for Attracting Attention” del 2022, mantenendo un equilibrio tra innovazione e accessibilità.

Leggi tutto...

 
 

Non c'è due senza me
Roma, Teatro degli Audaci, dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Domenica 02 Febbraio 2025 07:47

Controversi personaggi ed una storia che mescola complesse situazioni dove politici corrotti, attori dimenticati, agenti poco onesti ed un regista stressato, si agitano per realizzare un improbabile spettacolo.

Leggi tutto...

 

Capinera
Milano, Teatro Gerolamo, 31 gennaio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Mariarosa Gallo Sabato 01 Febbraio 2025 09:37



Litania accorata, calibrata a cappella dalla monologhista Rosy Bonfiglio, apre la scena, tetra quanto il dolore di Maria,  giovane protagonista del romanzo verghiano, ancor prima che la stessa abbia inizio.

Leggi tutto...

 
 

La ciliegina sulla torta
Roma, Teatro Manzoni, dal 30 gennaio al 16 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 01 Febbraio 2025 09:02

Irriverente commedia che affronta l’atavico problema dei rapporti di coppia e tra genitori e figli, con una piccante sagacia e tanto umorismo.

Leggi tutto...

 

Aphex Twin
Music From The Merch Desk (2016
2023)

StampaE-mail

Album

Scritto da Alex Marenga Sabato 01 Febbraio 2025 06:00

Richard D. James è tornato a sorpresa a fine dicembre 2024 con un album che raccoglie una serie di brani distribuiti in precedenza solo in vinile a tiratura limitata in occasione di alcuni eventi dal vivo.

Leggi tutto...

 
 

Barclay James Harvest
Octoberon

StampaE-mail

Masterpiece

Scritto da Gianluca Livi Sabato 01 Febbraio 2025 06:00

"Octoberon", il settimo album in studio dei Barclay James Harvest, pubblicato nel 1976, presenta momenti fantasiosi, segnatamente a vocazione spaziale e morbida, in un generale contesto di accessibilità, circostanza che tratteggia un punto di forza tout court e non una debolezza, come improvvidamente fatto da alcuni illo tempore.

Leggi tutto...

 

La foto del turista
Roma, Teatro de' Servi, dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 31 Gennaio 2025 12:30

Ecco la pièce teatrale che non ti aspetti, specie nel contesto del Teatro de' Servi, generalmente indirizzato a coprire l'esteso alveo del divertimento.

Leggi tutto...

 
 

Il covo
Roma, Teatro Lo Spazio, dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 31 Gennaio 2025 11:37

Leggero, spesso demenziale, surreale e paradossale. “Il covo”, lo spettacolo che il Teatro Lo Spazio propone fino al 2 febbraio, stupisce per la sua assurdità e al contempo diverte con gag e trovate abnormi.

Leggi tutto...

 

Der Doktor
L'ombra della morte (2024, film, Amazon Prime)

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 30 Gennaio 2025 20:30

C'è qualcosa che non sia da buttare in questo film?
A nostro modesto parere si: le musiche, ad esempio, non sono affatto male, equamente divise tra apprezzabili incursioni in territorio vagamente gobliniano e compagine classica, con più rare sortite nel Vaudeville e l'inaspettato guizzo finale dell'heavy metal estremo spalmato sui titoli di coda; nelle rare inquadrature dall'alto, inoltre, chiaramente affidate ai droni, la fotografia è a dir poco dignitosa; va poi detto che in un'immagine, si spera non saccheggiata, appaiono addirittura anche diverse auto risalenti agli anni '40/'50 (non è l'unica testimonianza, questa appena descritta, di un certo sforzo collettivo nonostante una palese carenza di fondi); infine, l'unica bambina che compare nel film offre una recitazione di livello, purtroppo circoscritta ad una manciata di minuti e rovinata dalla performance pietosa di chi avrebbe la pretesa di vestire i panni di suo padre.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 14 di 613

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.