Teatro e altre tendenze

Jesus Christ Superstar
Roma, Teatro Sistina, dal 21 marzo al 7 aprile 2024

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 21 Marzo 2024 09:22

Il vero protagonista dell'opera "Jesus Christ Superstar" non è Gesù, ma Giuda, del quale viene riportato non soltanto il personale punto di vista, ma anche il logorante travaglio interiore, poi culminato dando corso all'insano gesto.

Leggi tutto...

 

Delirio a due
Milano, Teatro Carcano, dal 19 al 24 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Mariarosa Gallo Giovedì 21 Marzo 2024 09:15

Eugène Ionesco, uno degli illustri esponenti del Teatro dell'assurdo, il cui capostipite è Martin Esslin, esprime prepotentemente l’insostenibilità dei rapporti umani nell'opera “Délire à deux” scritta nel 1962.
Nomenclata come scritto minore rispetto a “La cantatrice chauve” composta nel 1950, certamente il suo testo più noto a cui seguono gli atti unici quali “La leçon” nel 1951, “Les chaises“ nel 1952, “Victimes du dévoir” nel 1953 e “Le rhinocéros” nel 1959, la sua commedia di maggior successo.

Leggi tutto...

 
 

Letizia va alla guerra – Teatro Parenti, Milano, dal 20 al 24 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Cinzia Marzioni Giovedì 21 Marzo 2024 09:10

Una piccola, magnifica storia semplice intreccia sul palcoscenico del teatro Franco Parenti la vita di tre donne legate da un nome, un destino e un comune sentimento. LETIZIA VA ALLA GUERRA La suora, la sposa, la puttana ha emozionato, ha fatto ridere e ha tenuta altissima l’attenzione di un pubblico entusiasta.

Leggi tutto...

 

La cosa non finisce qui
Roma, Teatro Trastevere dal 14 al 17 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Valeria Lupidi Domenica 17 Marzo 2024 07:30

Quattro soldati e un nemico invisibile. Uno spettacolo centrato sul rapporto tra quattro amici, con le loro paure, le confidenze ed un diverso approccio alla vita su un terreno di guerra, dove il dolore non è un gioco e la morte aleggia sulle esistenze dei giovani protagonisti.

Leggi tutto...

 
 

Il teorema della rana
Milano, Teatro Cinema Martinitt, dal 14 al 17 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Mariarosa Gallo Sabato 16 Marzo 2024 10:00

ll pentimento per la condotta truffaldina da parte del direttore artistico del Teatro Martinitt, interpretato da Luca Ferrini, firmatario anche della regia, scatena una serie di dinamiche grottesche e di boutades maggiormente coinvolgenti nella seconda parte della pièce.

Leggi tutto...

 

Amore!? Ci conosciamo?
Roma, Teatro delle Muse, dal 14 al 24 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 16 Marzo 2024 07:52

Il tema dell’amore e della vita di coppia è davvero una inesauribile fonte di ispirazione per spettacoli. Nella divertente commedia Amore!? Ci conosciamo? I sentimenti vengono messi a dura prova ed i risvolti diventano inimmaginabili.

Leggi tutto...

 
 

Come Cristo comanda
Roma, Teatro 7, dal 27 febbraio al 24 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Sabato 16 Marzo 2024 06:50

La crocifissione di Cristo e la sua resurrezione secondo la visione di due soldati romani, Stefano e Cassio, che incrociarono il suo cammino in un momento cruciale: il primo gli diede da bere acqua e aceto sul Golgota; il secondo fu il testimone della sua resurrezione, avendo egli assistito allo spostamento della enorme pietra a chiusura della tomba ove egli venne sepolto.

Leggi tutto...

 

Bellezza imperfetta
Roma, Teatro Ghione, 14 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 15 Marzo 2024 08:00

Spettacolo intimistico, accompagnato da bellissima musica, una rievocazione di anni bui e grandi successi con un unico filo conduttore: la figura materna.

Leggi tutto...

 
 

Le intermittenze della morte
Roma, TeatroSophia, dal 14 al 17 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Ada Fanizza Venerdì 15 Marzo 2024 00:10

Le Intermittenze della Morte è un adattamento teatrale del romanzo omonimo di Josè Saramago, portato in scena con la regia di Valentina Cognatti e dalla Margot Theatre Company.

Leggi tutto...

 

La dodicesima notte
Teatro Carcano, Milano, dal 13 al 17 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Cinzia Marzioni Giovedì 14 Marzo 2024 13:00

Interessante messa in scena de La dodicesima notte di Shakespeare, per l’adattamento e la regia di Ortoleva: romanticismo (forse), farsa a volte ma anche una buona misura di amaro nel cocktail servito ieri sera al Carcano in prima nazionale.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 9 di 81

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.