Souvenir, Teatro Roma, dal 4 al 16 febbraio 2020


Commedia brillante incentrata sul rapporto di coppia, interpretata efficacemente da Alida Sacoor e Andrea Bizzarri.
La prima è
capricciosa, lunatica, dispettosa ma manifesta fragile sensibilità; il secondo è un individuo assai ingenuotto che si ostina a palesarsi in maniera fin troppo orgogliosa. 
Sullo sfondo si muove un notaio, Gianni Ferreri, il quale, percepiti retaggi del sentimento originario fra i due, si impegna a recuperarli, eventualmente ricorrendo anche alle maniere forti, di fatto riuscendo a raggiungere intenti riconciliativi.
Più che essere un notaio, il paciere pare attinto dalla cultura popolare, un soggetto che, per tradizione, il paese rurale individua quali sicuro punto di riferimento: egli infatti ostenta ora la ponderatezza del Maresciallo dei Carabinieri, ora la saggezza del Parroco, entrambi votati a ricomporre le liti in maniera bonaria piuttosto che a perseguire, punire, condannare.
La commedia funziona: da un lato c'è l'interpretazione dei due giovani, molto votata alla macchietta caricaturale, estremamente pittoresca nei modi, a tratti addirittura carnevalesca; dall'altro c'è questo notaio che viene presentato in termini rassicuranti ma assai divertenti: è lui infatti, che strappa le risate più genuine grazie ad una spontaneità tutta partenopea che fa letteralmente girare la commedia tutta.
Prevedibile la chiusura, pur fortemente indirizzata a far riflettere la platea sulla delicatezza dei rapporti interpersonali all'interno della relazione di coppia.
Un approccio garbatissimo alla sessualità - argomento, peraltro, appena lambito, e sempre con fare scanzonato - rende l'opera adatta anche ad un pubblico ultraquattordicenne.



La presente recensione si riferisce alla rappresentazione del 15 febbraio 2020




Souvenir

Teatro Roma

dal 4 al 16 feb 2020

di Andrea Bizzarri

con
Andrea Bizzarri
Alida Sacoor
Gianni Ferreri

Souvenir: al Teatro Roma la brillante commedia con Ferreri, Bizzarri e Sacoorregia: Giancarlo Fares
aiuto regia: Viviana Simone
costumi: Lucia Mirabile
scene: Sandro Ippolito
musiche originali: Massimiliano Pace







Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.