|

Nella marea di autoproduzioni che riceviamo nel corso di un anno, a pochi giorni dal finire del 2011 ci è pervenuto in redazione
Spriti bollenti, esordio di una giovane band bolognese dal nome
373°K. Nati nel 2009 all'interno del contesto universitario, il gruppo si dedica ad un rock composto in maniera semplice e diretta, che come già è palese dai titoli delle canzoni, è cantato in italiano.
Pur trovandoci di fronte a nove brani molto lineari,
Spiriti bollenti si fa apprezzare per essere una raccolta diretta e senza fronzoli, composta con molto cuore e dalle venature blues/hard rock molto piacevoli, che ben si innescano nei ritornelli dei brani (come ad esempio l'episodio posto in apertura del disco).
"Sciarpe Vintage" s'apre con un riff di chitarra che riecheggia non poco Roadhouse Blues dei The Doors e prosegue su un ritmo incalzante dove emerge la buona verve vocale di
Tia Villon; con
"Comunque Vada" l'aggressività sonora s'alza di una tacca è si fa apprezzare per la cura degli arrangiamenti chitarristici, mentre
"Lascia Che Sia" è una ballata che strizza l'occhiolino alle storie da bar di Ligabue, una sorta di "Certe Notti" dell'underground bolognese.
Si ritorna su lidi di maggiore aggressività (tra glam e air rock anni '80) con
"La Vita E' Mia", a dimostrazione di come i
373*K siano a loro agio anche con canzoni più ritmate e muscolose, segnale evidente di come il quintetto sappia ben destreggiarsi con diverse formule esecutive. Chiude il lotto
"Dentro Di Te", blues aggressivo dalle chitarre rugginose e con alcuni passaggi ricamati su atmosfere grunge. Chiosando,
Spiriti bollenti pur essendo un lavoro adatto al puro intrattenimento ci da la possibilità di apprezzare questa nuova band nei migliori dei modi, genuina e poco incline a complicarsi le cose. Se in futuro riusciranno a rendere il proprio songwriting anche più personale ed incisivo, siamo sicuri che i
373°K riusciranno a togliersi molte soddisfazioni, e le faranno togliere anche agli ascoltatori.
69/100
|

Tia Villon: Voce Stefano Venosta: Chitarra ritmica Vincenzo Adduci: Chitarra solista Rocco Romani: Basso Francesco Lupi: Batteria
Anno: 2011 Label: Autoprodotto Genere: Rock
Tracklist: 01. 373° Kelvin 02. Sciarpe Vintage 03. Comunque Vada 04. Eterno Ritorno 05. Lascia Che Sia 06. La Vita E’ Mia 07. 30…. 08. Il Paradiso Insieme A Te 09. Dentro Di Te
   

|