|

Quando mi sono trovato nella cassetta della posta questo CD di
Nick Harper mi sono chiesto chi fosse, di Harper conosco Ben Harper, cantante e chitarrista californiano e
Roy Harper famoso cantautore folk inglese collaboratore fra l'altro di gente come Led Zeppelin, Pink Floyd; come al solito "Google is my friend" e scopro con che Nick è figlio di quest'ultimo ed è così che sorge il tipico dubbio di questi casi: "figlio d'arte ... allora sarà il solito raccomandato ?" per risolvere tutto non resta che ascoltare il CD e sentire cosa ne esce fuori.
Ed allora via alla musica, metto il CD nel lettore e con mia grande sorpresa lo stesso scivola via in un lampo al primo ascolto, piacevolmente, quasi come se il tempo si fermasse, senza mai un minuto di noia o di incertezza e dire che non è esattamente il tipo di musica che solitamente ascolto per il mio piacere personale, riparto subito con un secondo ascolto, questa volta più attento e ormai senza più sorpresa mi accorgo che questo
Miracles for Beginners mi piace.
Allora lo possiamo dire, qui non siamo in presenza del solito "raccomandato" ma di un ottimo musicista che ha saputo raccogliere molti degli aspetti positivi della lunga e spesso controversa carriera del padre, questo Miracles for Beginners è un bel disco di sano rock/folk acustico tipicamente britannico con un particolare riguardo per certe melodie e certe sonorità del Southern Rock americano come ad esempio si può ascoltare in
The Field of the Cloth of Gold ed un atmsofera di fondo che si mantiene nel complesso su territori sostanzialmente riflessivi, introspettivi, emozionali e nel complesso più marcatamente personali come si può ascoltare in
Magic Feather,
Evo,
Always, nella floydiana
Blue Sky Thinking o in
Communication inserendo alcune aperture acustiche dal ritmo più vivace e giocoso come nella title track, in
Your Love Save me From Myself o in
Simple.
Melodie e canzoni acustiche estremamente orecchiabili ma anche estremamente valide sia tecnicamente che artisticamente, in cui la performance di Nick alla chitarra è veramente maiuscola, una tecnica sopraffina, arpeggi che da soli illustrano in modo particolarmente accurato l'intera scena musicale sapendo sempre arricchire del giusto ed adeguato colore il paesaggio sonoro. Anche la voce di
Nick Harper è ricca, corposa, capace sempre di rendere il giusto pathos e la giusta emozione ai brani, fattore necessario questo per rendere veramente partecipato un disco come questo.
Sicuramente da oggi saprò benissimo chi è
Nick Harper ed onestamente consiglio anche a chi legge di provare a fare la sua conoscenza, anche a chi, come il sottoscritto, predilige musiche dai toni decisamente più accesi, perchè ogni tanto la compagnia di un musicista e di un disco come questo può veramente fare piacere e far apprezzare sempre più la bellezza della musica in special modo quando essa è la più semplice e al tempo stesso la più intensa, cioe quando tocca le corde più intime del nostro essere, che poi Nick sia anche un ottimo chitarrista non guasta.
70/100
|

Nick Harper: Chitarra acustica, voce
Guests: Margaret Dumont: Batteria [1,6,7,8] Thelma Todd: Basso [1,6,7,8] Mea Busch: Tastiere [1,10] The Deep Thought Choir: Voce [10]
Anno: 2007 Label: Sangraal Records Genere: Acoustic Rock/Folk
Tracklist: 01. Miracles For Beginners 02. Blue Sky Thinking 03. The Field of the Cloth of Gold 04. Magic Feather 05. Evo 06. 2 Secs 07. Always 08. Your Love Has Saved Me From Myself 09. Communication 10. Simple
   

|