|

I
Montechristo sono un gruppo fiorentino, formato da
Cesare Nuzzi alla voce ed alla chitarra, da
Claudio Rogai al basso e da
Maurizio Iafelice alla batteria; sono attivi dal 2004 ma tutti i membri hanno alle spalle una buona esperienza musicale frutto di passate partecipazioni con altre formazioni dell'underground fiorentino.
Nel 2005 registrano questo demo intitolato
I cristi e le madonne contenente
11 brani originali e intrapendono una serie di attività live che li porta a partecipare ad alcuni concorsi per band emergenti collezionando ottimi risultati come la vittoria al "CCRock Festival" di Firenze, la finale regionale a "Rock Targato Italia" e la finale del 7° "Concorso Musicale Città di Castelfidardo".
I ragazzi fiorentini propongono un ottimo Rock classico, di chiaro stampo italiano, dalle tinte acide e vagamente oscure, ricco di mordente e dai ritmi sempre vivi, impreziosito da riff adeguatamente robusti e "grezzi", senza mai cedere a facili passaggi pop o a momenti eccessivamete "duri" ma mantenendo con coerenza un profilo dichiaratamente Rock.
L'album è veramente gradevole, piacevole e si ascolta tranquillamente tutto d'un fiato, le varie canzoni si susseguono fluidamente mantenendo sempre vivo l'interesse dell'ascoltatore, senza mai momenti di pausa o di distrazione, decisamente interessanti sono brani come "Universale", "Respirare, respirare", "Dio mio!", "Rosaspina" o la bellissima, triste ed angosciata "Crepe profonde", brano che mi ricorda i "Television" di Tom Verlaine, in particolare per alcuni passaggi della chitarra di
Cesare Nuzzi.
Anche dal punto di vista strettamente tecnico i
Montechristo sono un gruppo valido, la voce di
Cesare Nuzzi è ideale per il genere proposto, adeguatamente incisiva ed acida, la sua chitarra incide linee taglienti sia quando accompagna la melodia sia quando si propone come protagonista del suono, precisa nel dettare il ritmo la batteria di
Maurizio Iafelice, una particolare nota va all'ottimo
Claudio Rogai il cui basso spesso si erge al di sopra dell'insieme ritmico indicando in prima persona la linea melodica.
Ecco un chiaro e valido esempio di come si possa fare del buon sano Rock, mai banale, sempre vero, sentito, suonato decisamente bene, senza tanti fronzoli e con la ciliegina, sempre gradita, del cantato in italiano, un lavoro decisamente buono, più che buono, che merita senza ombra di dubbio di accompagnarci nei nostri ascolti.
Complimenti ai
Montechristo.
|

Cesare Nuzzi: Voce, chitarra Claudio Rogai: Basso Maurizio Iafelice: Batteria
Anno: 2005 Label: Autoprodotto Genere: Rock
Tracklist: 01. Intro 02. Universale 03. Respirare, respirare 04. Dio mio! 05. Crepe profonde 06. La vita dissoluta 07. Rosaspina 08. Se ne valesse la pena 09. Una pessima gionata, come tutte le altre del resto 10. Malumore 11. Bonus track
   

|