Home News Teatro e altre tendenze
Teatro e altre tendenze

Elisabeth
Roma, Teatro di Villa Lazzaroni, dal 24 al 25 febbraio 2024

StampaE-mail

Scritto da Valeria Lupidi Domenica 25 Febbraio 2024 08:48

Può una sola identità soddisfare l’essere umano? Elisabetta I storicamente è il simbolo di questo dilemma ed in questo spettacolo, liberamente ispirato alle vicende della famosa “regina vergine”, il sacrificio da compiere per raggiungere l’agognata libertà diventa un elemento cardine, quasi salvifico.

Leggi tutto...

 
 

Il Figlio
Milano, Teatro Franco Parenti, dal 21 febbraio al 3 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Mariarosa Gallo Sabato 24 Febbraio 2024 11:39

Florian Zeller, drammaturgo del testo, scrittore, e regista francese, vincitore del Premio Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e dell'European Film Award per il suo primo film "The Father", infigge il racconto teatrale in una trilogia: "Il Padre", "La Madre", "Il Figlio"; scritture queste accomunate unicamente dal numero dei personaggi - 6 - e dalle loro implicazioni umane ed interpersonali.

Leggi tutto...

 
 

Come ammazzare la moglie o il marito senza tanti perché
Roma, Teatro Vittoria, dal 20 febbraio al 3 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Sabato 24 Febbraio 2024 08:25

Quest'opera teatrale traspone su palco "Come ammazzare la moglie, e perché" e "Come ammazzare il marito senza tanti perché", cioè due dei più noti libri dello scrittore e umorista satirico Antonio Amurri, entrambi estratti dalla nota compagine "Discorso Costruttivo sulla Famiglia" (che comprendeva anche "Come ammazzare mamma e papà" e "Come ammazzare la suocera").

Leggi tutto...

 
 

Paura
Roma, Teatro de' Servi, dal 22 al 25 febbraio 2024.

StampaE-mail

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 24 Febbraio 2024 07:43

Una galleria di donne diverse con un elemento in comune: la paura. Di cosa si ha paura ce lo spiega Annalisa Aglioti nel suo divertente spettacolo.

Leggi tutto...

 
 

La rosa non ci ama
Roma, Teatro Lo Spazio dal 22 al 25 febbraio 2024

StampaE-mail

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 23 Febbraio 2024 11:09

La tragica storia di Carlo Gesualdo da Venosa e Maria d’Avalos si perde nei rivoli di tante leggende. Un amore doloroso che rispecchia l’epoca in cui avvennero i fatti narrati e che nello spettacolo “La rosa non ci ama” viene riproposto attraverso il racconto catartico dei due protagonisti.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 67 di 205

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.