Home News Teatro e altre tendenze
Teatro e altre tendenze

Born in the Solvay
Milano, Teatro Cinema Martinitt, 27 febbraio 2024

StampaE-mail

Scritto da Mariarosa Gallo Mercoledì 28 Febbraio 2024 11:34

Autoironia a tutto tondo in scena al Martinitt grazie al monologo di un vero professionista della risata pungente che parla di sé senza mai esser prosaico, raccontando con loquela impareggiabile la nostalgia della provincia attraverso le memorie di un passato oramai remoto, riferito ad una schietta micro realtà anni '80, resa produttiva per via dell'estrazione del carbonato di calcio dal mecenate, chimico e imprenditore Ernest Solvay e localizzata geograficamente sulle coste del Mar Ligure, in Alta Maremma.

Leggi tutto...

 
 

Anna Cappelli
Roma, Teatro Cometa Off, dal 27 febbraio al 3 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Valeria Lupidi Mercoledì 28 Febbraio 2024 10:01

Dopo il grande successo dello scorso anno il Teatro Cometa OFF ripropone lo spettacolo Anna Cappelli un testo classico di Annibale Ruccello, con un allestimento minimalista ed una toccante interpretazione di Giada Prandi, abilmente guidata dal regista Renato Chiocca.

Leggi tutto...

 
 

Le cose che t'ho imparato
Roma, Teatro Tor Bella Monaca, dal 27 febbraio al 3 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Alessandro Tiberi Martedì 27 Febbraio 2024 23:50

Eppur si ride!
Nella opera scritta da Carlo Picchiotti messa in scena al Teatro Tor Bella Monaca, siamo immediatamente trasportati in un inizio a dir poco crudo e che nulla lascia presagire sul tenore, con tutt'altro adagio, del racconto degli accadimenti successivi.

Leggi tutto...

 
 

Guida pratica per orientarsi nella selva oscura
Milano, Piccolo Teatro Grassi, dal 22 febbraio al 1°marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Mariarosa Gallo Lunedì 26 Febbraio 2024 10:21



Progettato e messo in scena nella precedente stagione teatrale nell'ambito de "Il teatro tiene banco" ha luogo, in continuità per il 2023/24, un palinsesto di spettacoli e di attività dedicate alle diverse fasce di pubblico in età scolare in cui l’arte scenica plasma e rivisita, grazie ad una perspicace drammaturgia (Davide Carnevali), i classici della letteratura, regalando al verdissimo pubblico, agli insegnanti ed agli adulti cultori del genere, come la sottoscritta, un utile strumento per arricchire percorsi di formazione e punti di vista inesplorati dai quali osservare le opere massime.

Leggi tutto...

 
 

Arancione
Roma, Teatro Golden, dal 22 febbraio al 3 marzo 2024

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Domenica 25 Febbraio 2024 08:49

Ci vuole coraggio a portare in scena un testo ricco di (efficaci) battute in grado di esaltare in maniera sferzante il politicamente scorretto, mentre è necessaria un'abilità smisurata nel trasformare il tutto in un messaggio nobile, credibile, forte del potere di convincere lo spettatore che quel politicamente scorretto è semplicemente la trasposizione su palco della incapacità collettiva di accettare la diversità in tutte le sue manifestazioni.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 66 di 205

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.