Home Interviste Nick Capitini - Wild Roads

Nick Capitini
Wild Roads

Con il loro primo EP omonimo, i Wild Roads ci propongono un’ adrenalinico Heavy Rock di chiaro stampo anni ’80, convincendo grazie alle ottime melodie e riffs che faranno felici gli amanti di Motley Crue e Guns N’Roses (ma senza mai dimenticare gli AC/DC). A&B coglie quindi l’occasione per scambiare due chicchere con Nick Capitini, chitarrista della band.

Nick Capitini: Chitarra ritmica e solista
Giulio Antonelli: Chitarra ritmica e solista
Michael Cavallini: Voce
Alessandro Lupo: Basso
Simone Baldi: Batteria e percussioni

Altri articoli su A&B:
- Recensione di: Wild Roads - 2010

- A&B -
Ciao Nick, per noi è un piacere averti qui. Come prima domanda ti chiedo di presentare la tua band ai lettori di A&B. Per esempio, siete toscani, ma non sappiamo da quale città provenite.
- Nick Capitini [Wild Roads] –
Ciao a te Fabio e grazie per l'intervista! Dunque, si siamo toscani, e abbastanza sparsi per le citta della regione!! Dunque, Giulio è di Cecina (Livorno), io e Simone siamo di Rosignano Solvay (Livorno), patria del bicarbonato (ahahha), mentre Alessandro è di Cascina (PIisa e Michael di Castelfranco di Sotto (Pisa). Diciamo che siamo una band.....ibrida!!

- A&B -
Il vostro primo EP omonimo è classico Hard/Heavy Rock anni ’80. Quali sono le vostre maggiori influenze?
- Nick Capitini [Wild Roads] –
Beh, all'interno della band ci sono varie influenze, ma restano sempre nel cerchio Hard N’ Heavy. Diciamo che sicuramente passano dal Rock, al Blues, all'Hard Rock, all'Heavy Metal classico, unito alla passione per lo strumento e la voglia di divertirsi e far divertire (almeno si spera).

- A&B -
Ascoltando le vostre 5 canzoni pubblicate è chiaro, almeno a mio parere, che siate già pronti per maturare con un’etichetta. Avete avuto qualche contatto in tal senso?
- Nick Capitini [Wild Roads] –
Grazie mille, troppo buono!! Beh, chiaramente da dopo l'uscita dell'EP ci siamo mossi in una certa direzione, oltre a mandare il materiale alle webzine/riviste/radio, abbiamo mirato a qualche etichetta che potrebbe fare al caso nostro. Per il momento siamo ancora in attesa di risposte!


- A&B -
Brani come “Wildroads” e “Re-live my life” mostrano le vostre due facce: la prima è un Rock N’ roll stradaiolo ed energico, la seconda è una ballata di minutaggio elevato molto ispirata, che riecheggia non poco quelle dei Guns N’Roses. Ma la vera anima di Wild Roads qual’è?
- Nick Capitini [Wild Roads] –
l cubalibre!!

- A&B -
La Toscana, storicamente è una terra che alla musica Heavy Metal ha dato molto. Basti pensare alla Strana Officina e Dark Quarterer, aggiungendo fenomeni come Frozen Tears, Darking, Bud Tribe e Sabotage. Come vi rapportate con queste formazioni che indubbiamente alimentano in questa terra una passione sempre assai viva?
- Nick Capitini [Wild Roads] –
Si, la Toscana ha dato molto negli anni passati e presenti all'Heavy Metal, ci sono comunque altre regioni che non sono da meno!! Credo che l'Italia in sè sia una nazione ricca di talentuose bands underground e musicisti molto validi. Beh, le bands che hai menzionato, hanno il nostro totale rispetto!! Vediamo se riusciamo anche noi a raggiungerlo, ma come dicono gli AC/DC: "...it's a long way to the top, if you want rock n roll...".

- A&B -
Nick, siamo arrivati alla fine. Ringraziandoti della tua disponibilità, chiudi questa intervista come preferisci.
- Nick Capitini [Wild Roads] –
Grazie ancora a te Fabio, beh un saluto a tutto lo staff, ai lettori, e ne approfitto per lasciare il link dove poter scaricare il nostro EP, GRATUITAMENTE senza vincoli, per chi ne fosse interessato chiaramente!!

http://www.jamendo.com/it/album/72099

Un saluto di nuovo e sempre Rock n Roll!!!!!!!


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.