Home Articoli Libri Luca Ducceschi - Ci piacevano i Gansendrosis

Luca Ducceschi
Ci piacevano i Gansendrosis

Periferia piemontese, autunno 1997.

Tre ragazzi appena usciti fuori dal loro ciclo adolescenziale piangono (ed allo stesso tempo sorridono, ripensando ai tempi che furono) della morte del loro amico, nonché bassista della loro band. Per loro è la fine di un’ era spensierata, passata ad ascoltare i Guns N’ Roses, Faith No More e Litfiba, a provare canzoni mai venute nella maniera adeguata e fumare canne con la bocca impastata di biscotti. Inizia qui la storia di una crew legata dal grande amore che i membri provano l’uno verso l’altro, ripassando cronologicamente gli eventi dell’estate precedente passata in Romagna e con le delusioni d’amore olandesi di uno di essi che porteranno ad un triste epilogo.

Luca Ducceschi, classe 1977 è un operatore sociale ed è noto per le sue opere di letteratura noir ed eros tra gli altri, e con questo romanzo ha voluto raccontate l’estate di 4 ragazzi con una storia nella quale molte persone si possono riconoscere e rispecchiare anche in minima parte, narrando i fatti dai punti di vista di uno dei 4 del gruppo e in meno di 90 pagine riesce a tessere una storia dove vincono malinconia e serenità, con le vicende che si susseguono alla velocità della luce costruendo un romanzo lineare ma scritto molto bene, senza fronzoli e dove i riferimenti musicali sono le fondamenta dove tutto trova sostegno.

Ci piacevano i Gansendrosis è quindi un volume consigliato a tutti coloro che vogliono una lettura estremamente piacevole e riuscita sotto qualsiasi punto di vista, un libro che lo scorso anno ha pure ricevuto il Premio Fenice 2008 ed è considerabile come un piccolo must della controcultura giovanile di inizio anni ’90.



Formato: 15 x 21
Pagine: 88
Uscita: Settembre 2008
ISBN: 978-88-95478-35-7
Prezzo: 13,00 €

 

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.