Animus Anima
Roma, Teatro Lo Spazio, dal 30 al 31 gennaio 2024

La rappresentazione di Animus Anima, spettacolo di danza contemporanea ideato da Ludovic Party, si è tenuta al Teatro Lo Spazio il 30 e 31 gennaio su musiche di Debussy, Kodaly, Lambarena e Sollima.

La performance è dedicata all’omonimo concetto, elaborato dallo psicanalista svizzero Carl Gustav Jung (1875–1961), che indica come Anima la componente femminile presente nell'uomo e il termine Animus per rappresentare il suo opposto.
Una teoria dell’inconscio collettivo che, malgrado sembri solo astratta e concettuale, trova quotidiane applicazioni nella vita di ognuno/a e che Ludovic Party ha tentato di rappresentare con successo nei movimenti dei due danzatori e nella messa in scena complessiva.
Vanessa Nacci e Marco della Corte interpretano il dualismo fra il polo femminile e quello maschile, in una continua manifestazione di sinergie e conflitti, riflessi speculari e sovrapposizioni, con grande intensità.
La regia, l’uso dello spazio e delle luci, curate da Alessandro Iannattone, la qualità tecnica e interpretativa dei due danzatori hanno reso lo spettacolo affascinante anche considerando la complessità della trasposizione di una teoria psicanalitica in una rappresentazione fisica.
Ma la danza, come la musica, riescono ad esplorare anche l’intangibile e il mondo delle emozioni e Animus Anima riesce nell’intento.





La recensione fa riferimento alla rappresentazione del 31 gennaio 2024

 


Animus Anima

Ideazione e Coreografia di Ludovic Partyù
Musiche di Claude DEBUSSY, Zoltàn KODALY, LAMBARENA, Giovanni SOLLIMA

Interpreti
Vanessa NACCI
Marco DELLA CORTE

Scenografie Marco Schaufelberger
Luci Alessandro Iannattone
Una produzione MELANCHÒLIA TEATRO



Teatro Lo Spazio
Via Locri 43, Roma
informazioni e prenotazioni
339 775 9351 / 06 77204149
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 


Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.