Home News Teatro e altre tendenze
Teatro e altre tendenze

La storia di un uomo chiamato: Francesco
Roma, Teatro San Raffaele, dal 3 al 4 maggio 2024

StampaE-mail

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 04 Maggio 2024 07:53

Un adattamento moderno per una storia del 1200: un ardito esperimento che l’autore e regista dell’opera Pino Cormani mette in scena, per la prima volta, nello spettacolo rievocativo della vita del Santo di Assisi.

Leggi tutto...

 
 

Amanti
Roma, Teatro Ambra Jovinelli, dal 2 al 19 maggio 2024

StampaE-mail

Scritto da Liliana De Santo e Stefania Fiarè Venerdì 03 Maggio 2024 06:30

"Amanti" è una commedia divertentissima che parla di amore, sesso, matrimonio e lunghe relazioni.

Leggi tutto...

 
 

Le assaggiatrici di HItler
Roma, Teatro Parioli, dal 2 al 5 maggio 2024

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 03 Maggio 2024 00:05


Al contrario di quanto recitato nel comunicato stampa, l'opera teatrale “Le assaggiatrici di HItler” - tratta da “Hitler’s Tasters” di Michelle Kholos Brooks - non si concretizza affatto in uno "spettacolo comico, leggero", rappresentando di fatto uno scorcio intelligente sulla spietata corte hitleriana, all'interno della quale, pur tra infinite contraddizioni, trova spazio una cornice delicata riguardante l'intimità femminile.

Leggi tutto...

 
 

4:48 Psychosis
Milano, Teatro Out Off, dal 3 al 5 maggio 2024

StampaE-mail

Scritto da Cinzia Marzioni Venerdì 03 Maggio 2024 00:00

Ieri sera una magnifica Elena Arvigo in scena al Teatro Out-Off di Milano fa vivere la tenera e dilaniata protagonista di 4:48 Psychosis, ultima opera di Sarah Kane.  Nell’ora più lucida, quella che precede “la mattina che porta sconfitta”, in un ambiente frantumato e bruciato la protagonista è testimone della sua progressiva disgregazione psichica e fisica.

Leggi tutto...

 
 

I due cialtroni
Roma, Teatro Sala Umberto, dal 2 al 12 maggio 2024

StampaE-mail

Scritto da Valeria Lupidi Giovedì 02 Maggio 2024 08:54

"I due cialtroni" e la “classica” commedia divertente ed irriverente a cui Pier Francesco Pingitore, scrittore e direttore dell’opera, ha abituato il suo pubblico.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 51 di 205

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.