Scritto da "Eric" G. Laterza Martedì 25 Luglio 2017 09:17
Questa giovane band pescarese ha già al suo attivo due album e due EP apprezzati da pubblico e critica specializzata. |
Scritto da Luca Driol Giovedì 01 Giugno 2017 18:15
Tra i prime-mover dell’heavy-metal tricolore, i Fil di Ferro si formano nel 1979 a Torino per mano del batterista Michele De Rosa e dal bassista Bruno Gallo Balma, ma pubblicano l’esordio discografico solo nel 1986; “Hurricanes” è un album di puro heavy-metal che prende il nome dal gruppo di bikers frequentato dalla sezione ritmica della band e che può vantare la presenza dietro il mixer di Beppe Crovella (già tastierista degli Arti & Mestieri e, successivamente, dei Calliope). Passano solo due anni e i Fil di Ferro tornano sul mercato discografico con l’album omonimo. Successivamente, nonostante frequenti cambi di line-up, la band continua la propria attività, seppur più sporadicamente, dando alle stampe altri tre album e continuando ad infiammare le assi dei palchi italiani. Nel 2015 la band accoglie Paola Goitre alla voce e recentemente è ritornato in formazione il chitarrista Miky Fiorito. Abbiamo avuto l’occasione di fare una bella chiacchierata con tutti e quattro i musicisti della band. |
Scritto da Luca Driol Mercoledì 31 Maggio 2017 16:27
Nati nel 2014 dalle ceneri dei Buttered Bacon Biscuits per opera del mastermind Riccardo Dal Pane, i Witchwood hanno pubblicato l’esordio l’anno successivo sotto l’egida della Jolly Roger Records, imponendosi come una delle più interessanti realtà italiane degli ultimi tempi e ottenendo ampi consensi in Italia come in altri paesi. Il sound del gruppo si dipana tra progressive, hard-rock, folk e psichedelia, riuscendo a far rivivere in maniera sublime certe magiche atmosfere dei seventies, soprattutto grazie all’utilizzo di strumenti quali flauto e organo Hammond. Nel 2016 la band ritorna sul mercato discografico incidendo per la Jolly Roger un ricco ep contenente tre inediti, una versione estesa della suite “Handful Of Stars” e due cover di band cardine quali Uriah Heep e Blue Öyster Cult. |
Scritto da Gianluca Livi Lunedì 24 Aprile 2017 23:07
Introduzione Membro fondatore della Premiata Forneria Marconi, compositore, cantante, virtuoso della chitarra, fine arrangiatore (ha curato la direzione artistica del progetto che ha rinnovato il repertorio di Fabrizio De Andrè nei concerti col gruppo, a cavallo tra anni '70 e '80). |
Scritto da Gianluca Renoffio Lunedì 24 Aprile 2017 21:02
Introduzione Vittorio Nocenzi, è una delle figure più atipiche, carismatiche e passionali del rock italiano (e non solo). |
Pagina 14 di 80