Home Interviste Jeff Pevar (David Crosby, Jeff Pevar & Inger Nova project)

Jeff Pevar (David Crosby, Jeff Pevar & Inger Nova project)


- SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION -



Produttore, band leader, compositore, session man, Jeff Pevar è noto ai più per la sua lunga collaborazione con David Crosby, che l'ha coinvolto nella sua band solista, nel duo Crosby/Nash, nei più rinomati Crosby, Stills, Nash nel progetto CPR, trio completato da James Raymond, figlio di Crosby (CPR, infatti, è l'acronimo di Crosby Pevar Raymond).
Già intervistato 9 anni fa (QUI), in occasione della pubblicazione di "From the Core", suo primo album solista, lo abbiamo incontrato di nuovo per parlare di "Here Me Calling", nuova fatica discografica in coppia con l'artista Inger Nova, anche sua compagna di vita



A&B - Penso sia giusto iniziare questa intervista con un ricordo di David Crosby. C'è qualcosa di specifico di David che vorresti condividere con noi?

Jeff - Ho così tanti ricordi, "svolazzanti pagine, non ce ne sono due uguali"... è ancora difficile per me sapere che non avrò la possibilità di condividere un nuovo ricordo con Croz a causa del suo impatto sulla mia vita, dato che abbiamo lavorato insieme ad intermittenza per oltre 30 anni. Ci sono così tanti ricordi di quel range temporale... messaggi divertenti lasciati nelle segreterie telefoniche, il suo marchio unico di follia. Era una combinazione così varia: la celebrazione della musica che ci godevamo insieme, intrecciata con la nostra stravaganza e giocosità. Era un'amicizia così unica per me perché spesso era un fratello maggiore, ma anche un mentore, un compagno di band, una dinamica quasi familiare che si incuneava nel rapporto musicale. Per 3 decenni la nostra amicizia ha avuto alti e bassi perché le nostre vite creative ci hanno portato su strade separate. Ci sono stati periodi in cui non siamo stati molto in contatto, ma sono stato felice che negli ultimi anni della sua vita lavorassimo insieme nella SkyTrails Band. E' stata una vera benedizione riallacciare i rapporti. Una cosa che mi disse, quando rientrai nel suo progetto, e che apprezzai molto, fu dopo il nostro primo spettacolo insieme, dopo che non suonavamo insieme da molti anni: Mi prese da parte e disse: "Sai Jeff, abbiamo cercato per anni di trovare qualcuno che sostituisse le tue scarpe... e ora ci rendiamo conto che... non c'è nessuno!"

A&B - Qual è l'aneddoto più divertente e folle accaduto in tour con lui?

Jeff - Ridevamo molto... a Croz piaceva ridere e a sua volta faceva ridere tutti noi, quindi facevamo del nostro meglio per cercare di metterlo in quello stato d'animo il più spesso possibile. Uno dei miei ricordi preferiti è stato quando abbiamo fatto un concerto insieme durante il tour SkyTrails ad Halloween. Mi è venuta l'idea che l'intera band si vestisse come David Crosby... così siamo saliti tutti sul palco con i cappelli rossi lavorati a maglia e i baffi, le tute, ecc... è stato esilarante!

A&B - Perché, secondo te, i CPR non hanno avuto un grande successo? Ho tutti i vostri dischi (sia in studio che dal vivo) e li trovo meravigliosi. Vi ho anche visti dal vivo e ho avuto l'impressione di una band molto unita: ricordo una versione di "Déjà Vu" con un tuo lunghissimo, meraviglioso assolo di chitarra elettrica. Che band tosta che erano, i CPR...

Jeff - È risaputo che la popolarità di un gruppo spesso ha poco a che fare con la qualità della musica. Spesso è così se si investe una notevole quantità di denaro per far arrivare la musica e il marchio al pubblico. Crosby ha spesso commentato di non avere il giovane, vivace, sex appeal dei giovani artisti pop più conosciuti che vendevano molti dischi all'epoca, il che, naturalmente, è uno dei fattori. Oltre al fatto che i CPR abbiano ottenuto un contratto discografico con la Samson Record, che ci è stato utile, è stato un esperimento per vedere se sarebbero arrivati ​​abbastanza guadagni dalle vendite dei dischi. In definitiva, è tutto un azzardo per vedere se una nuova iniziativa sarà abbastanza popolare da far girare gli ingranaggi. Fortunatamente, David ha investito molto del suo tempo e delle sue finanze per sostenere questo progetto in studio, dal vivo, coprendo le spese del tour, i bus turistici, la grande troupe, gli hotel confortevoli, i costi dello studio e tutto ciò che ha portato l'avventura dei CPR ad un livello così professionale. Sarò sempre molto grato a Croz per aver creduto in questo progetto abbastanza da farlo accadere, almeno finché ha continuato. Alla fine, deve avere senso finanziariamente e, anche se non ero a conoscenza delle vendite e dei costi, immagino che tutto fosse semplicemente troppo costoso per continuare a mantenerlo in piedi. Siamo fortunati che sia successo, dato che Croz era abituato a fare tournée in modo confortevole e ad avere una band e una troupe fantastiche. Non credo che avrebbe fatto un progetto come CPR se non fosse riuscito a farlo in quel modo. Immagino che abbia semplicemente fatto il suo corso e siamo passati tutti al capitolo successivo.

A&B - Ci sono registrazioni inedite dei CPR (live o in studio) che potrebbero vedere la luce in futuro?

Jeff - Tutto ciò che abbiamo registrato insieme lo abbiamo completato e pubblicato, per quanto ne so.

A&B - C'è la possibilità che tutti i CD dei CPR vengano pubblicati in formato vinile?

Jeff - Alla fine, quella era una decisione di David e sarebbe stato un investimento che avrebbe dovuto fare.

A&B - Sei ancora in contatto con James Raymond?

Jeff - Sì. Restiamo buoni amici e si è emozionato quando ho aperto una pagina Facebook CPR, dove possiamo condividere storie e informazioni su questa bellissima esperienza che abbiamo fatta assieme e di cui siamo molto orgogliosi. Di recente ho trovato un filmato di noi che provavamo e l'ho inviato a James e abbiamo deciso di pubblicarlo, quindi forse col passare del tempo guarderemo nei nostri archivi e cercheremo di trovare cose da pubblicare, man mano che il tempo passa... ma ci vuole tempo e stiamo tutti lavorando ad altri progetti.

A&B - Dato che hai suonato anche con CSN, sei rimasto in contatto con Graham Nash e Stephen Stills?

Jeff - In un certo senso, ogni tanto cerco di contattarli entrambi. Ho lavorato con Graham per molti anni, inizialmente in un trio con Graham e David intorno al 1993 e in tour con quel trio diverse volte... anche in tour con la Graham Nash Band nel 2002 e infine nei CSN dopo aver registrato l'ultimo disco di Crosby/Nash. Direi che ho una storia molto più lunga con Graham piuttosto che con Stills, visto che con Graham ho un legame più saldo.

A&B - Posso chiederti cosa pensi dei contrasti tra Graham e David? Qual è la tua versione dei fatti?

Jeff - Lo ammetto, faccio del mio meglio per non giudicare nessuno dei due perché rispetto il loro diritto ad avere le loro ragioni e i loro sentimenti personali. C'è una storia così lunga, dietro al loro rapporto. Rispetto la loro privacy, quindi non commento, perché non sono affari miei; tuttavia, è stato molto triste essere informato dei conflitti tra loro e ho sempre sperato che li avrebbero risolti quando ne avevano l'opportunità.

A&B - Parlando dei tuoi progetti attuali, vorresti raccontarci dell'album "Live from the Archives vol.3 - A concert celebration the music of David Crosby" pubblicato insieme a Marcus Eaton, Rawstars e altri?

Jeff - È stato un onore essere coinvolto in quel progetto. Sono amico di lunga data di Francesco e Stefano (Francesco Lucarelli e Stefano Frollano che, assieme a Claudio Maffei, sono gli ideatori del concerto tenutosi il 7 ottobre 2023 al Mammut Club di Roma con Jeff Pevar, Marcus Eaton, Joe Slomp e Inger Nova Jorgensen, compagnia di Pevar. NdA) e mi è piaciuto che abbiano deciso di fare qualcosa per onorare Crosby e che io fossi stato invitato a partecipare. È stata un'opportunità fantastica per celebrare quest'uomo e musicista che tutti amiamo.

A&B - Hai progetti solisti attualmente in corso?

Jeff - Sì! Stiamo pubblicando un nuovo disco di Jeff Pevar & Inger Nova di cui siamo molto entusiasti, intitolato "Here Me Calling", che sarà disponibile mentre saremo in Italia per il nostro tour!

A&B - Parlaci di questo nuovo progetto...

Jeff - Inger e io abbiamo appena festeggiato 21 anni insieme, dal giorno in cui ci siamo incontrati. "Hear Me Calling" è una combinazione di canzoni che abbraccia i nostri molti anni insieme, quindi abbiamo pezzi come "Hear Me Calling" che è stata scritta poco dopo che ci siamo incontrati e alcune canzoni che sono molto attuali. Poiché entrambi abbiamo carriere impegnate al di fuori del nostro progetto insieme, molte canzoni che avevamo composto e registrato, così come molte nostre idee iniziali, non erano state completate nel tempo, così, invece di creare un prodotto finito da pubblicare come registrazione, abbiamo usato quelle idee per mettere insieme e sperimentare idee da proporre durante i nostri concerti dal vivo... quindi le abbiamo eseguite dal vivo senza averle mai completate. Negli ultimi mesi, sapendo che saremmo tornati in Italia, abbiamo pensato che sarebbe stata una grande idea completare le registrazioni delle migliori canzoni, ma anche dare vita a canzoni su cui avevamo appena iniziato a lavorare ma che necessitavano ancora di alcuni elementi. Quindi, tornare indietro e concludere le idee originali è stato un modo interessante per rivisitare idee che avevamo iniziato molti anni fa, con l'esperienza di averle effettivamente suonate per un po', il che ci ha dato l'opportunità di aggiornare o cambiare alcune cose che avevamo iniziato.

A&B - L'album esplora molti generi musicali: R&B, Rock, Acoustic, Folk, Jazz, & Latin. Chi sono i musicisti coinvolti?

Jeff
- Poiché sono un polistrumentista, spesso suono molti, o a volte, tutti gli strumenti da solo... chitarre acustiche ed elettriche, basso (tranne una canzone), tastiere, mandolino, percussioni, arrangiamenti di archi e fiati, a volte suono o programmo anche la batteria. Abbiamo invitato alcuni batteristi fantastici a suonare in alcune canzoni. Uno dei nostri migliori amici e batteristi preferiti, Stevie DiStanislao (batterista di CPR, CSN, David Gilmour ecc.) suona la batteria in "Here Me Calling", "Diamonds", mentre Steve e io suoniamo entrambi batteria/percussioni nella canzone ispirata a Crosby, "Green Light". Un altro batterista straordinario di Los Angeles è Joey Heredia, che ha suonato anche nel nostro precedente EP "Anthem". Joey suona la batteria in "Don't Give In", e il nostro amico Joel Rosenblatt, che ha suonato con gli Spyro Gyra per molti anni, è presente in "She Is The City" che ha una gloriosa enfasi ritimica alla fine del pezzo. La ritmica di "Can’t Get Enough" è stata registrata in un fienile in cui facevamo concerti, in una proprietà precedente, quindi in quella canzone Matthew Kriemelman suona la batteria e Jacob Ackerman il basso. All'epoca erano entrambi membri della nostra band. Con la tecnologia attuale, ho deciso di usare pezzi di registrazioni precedenti di fiati registrati per altre canzoni, che ho mixato e abbinato per usarli in "Don’t Give In" e "It Ain't Like It Used To Be". Un esperimento divertente! Abbiamo anche incluso una sezione di coro di un pubblico che Jacob Collier ha registrato in uno dei suoi concerti, che ha messo a nostra disposizione per la fine di "Take Your Chances". Ci piace sperimentare con le idee quando servono alla musica! Inger è la cantante solista principale in questo disco, ma abbiamo anche cantato alcuni duetti e io ho arrangiato tutte le armonie vocali, spesso soltanto ad opera di noi due, ma sperimentiamo con varie combinazioni a seconda di ciò che riteniamo giusto per la canzone. È divertente mescolare e abbinare per provare unici suoni e approcci vocali. Abbiamo invitato un paio di nostri amici a doppiare alcune delle nostre parti vocali in "Take Your Chances" e nella prima canzone, "Can't Get Enough Of You", per dare un po' di varietà. Abbiamo uno studio in casa e oltre ad usare Pro Tools e a registrare la maggior parte delle tracce a casa, ho anche progettato e fatto il mixaggio, sotto la guida dal nostro talentuoso amico, Bret Levick, che oltre a essere un artista straordinario di suo, è stato il mio mentore del processo di registrazione e mixaggio per molti anni. Gli mando i miei mix e lui propone suggerimenti che troviamo inestimabili per realizzare mix finali dal suono migliore. La sua guida è stata fondamentale e siamo stati molto fortunati ad averlo coinvolto..

A&B - Quando uscirà l'album e in quali formati?

Jeff
- Stiamo lavorando con un'azienda che ha avviato un nuovo modo di ascoltare la musica. Si tratta di schede digitali che contengono le tracce audio e tutto ciò che devi fare è avvicinare la scheda al tuo telefono ove la musica vi viene trasferita magicamente. Poiché stiamo scoprendo che i CD stanno diventando obsoleti, questo è un modo fantastico per andare verso il futuro con questa nuova opportunità. C'è un codice per arrivare alla nostra posizione nell'app, dove puoi trovare altre cose come video ed illustrazioni e qualsiasi cosa altra che vogliamo offrire ai nostri fan. Il sito web si chiama The Musical Bead. Per maggiori info, vi ivito a visitare https://musicalbead.com/.

A&B - Ultime parole per i fan italiani e per i lettori di Artists and Bands...

Jeff - Molte persone negli Stati Uniti sono spaventate da ciò che sta accadendo con il nostro governo. Cerco di stare fuori dalla politica mentre resto concentrato sulla musica, ma con quello che sta succedendo è difficile essere orgogliosi del mio Paese con così tanta divisione e negatività. Non è quello che vogliono molte delle persone di cui mi circondo. Quindi spero che col tempo ci uniremo per rendere il nostro Paese migliore. Tutto ciò è molto preoccupante perché riguarda il mondo intero e spero che le persone si uniscano per prendere decisioni finalizzate a riprendersi il Paese da persone che apparentemente sono interessate solo a se stesse, a fare soldi e ad avere il controllo. Speriamo che le persone in altri paesi non pensino che tutti, negli Stati Uniti, vogliano che le cose vadano così. Prego che possiamo sistemare le cose prima che passi troppo tempo.
Per quanto riguarda il vostro Paese, siamo molto grati di avere amici e fan in Italia. Ci piace avere la possibilità di essere in Italia e siamo grati quando ciò succede... ci godiamo sempre il supporto e l'amore che riceviamo dai nostri bellissimi amici italiani, che ci fanno sentire così apprezzati e ci permettono di portare la nostra musica in Italia. La musica è amore e questo è il mio scopo principale nella vita. Mi sento così fortunato per le opportunità di fare di questa ricerca il mio/nostro obiettivo. Molti dei nostri amici in Italia hanno fatto di tutto per organizzare delle opportunità per noi e, sebbene ci siano così tante persone che potrei elencare a scopo di ringraziamento, due dei nostri amici più cari, Francesco Lucarelli e Davide Pusiol, hanno speso molto tempo ed energia per aiutarci a tornare quest'anno dandoci alcune opportunità di suonare in alcuni luoghi, aiutandoci comunicare con gli altri amici che ci hanno aiutato in passato. Non vediamo l'ora di vedervi tutti molto presto!!

A&B - Di seguito, le prossime date italiane
(programma provvisorio: un paio di date sono ancora in sospeso e altre potrebbero essere aggiunte):
17/5 Scuola Grande San Teodoro, Venezia - Venice International Luthiers Show
18/5 Hard Rock Cafè, Venezia
20/5 House Concert, Venezia
22/5 Mondelli Stable, Flumignano - Udine
23/5 TBA
24/5 Teatroindirigibile, Figino Serenza - Como - Townes Van Zandt International XXI Festival
29/5 TBA
30/5 Teatro Pasolini, Cervignano del Friuli - Udine (presenting the CD "Long Time Gone: the songs of David Crosby")
31/5 Inverness Corner Live, Mareno di Piave - Treviso
1/6-2/6 TBA
3/6 Circolo ADMR Chiari - Brescia



- ENGLISH VERSION -

Producer, band leader, composer, session man, Jeff Pevar is best known for his long collaboration with David Crosby, who involved him in several projects such as his solo band, in the duo Crosby/Nash and in the more renowned trio Crosby, Stills, Nash. Last but not least, Jeff has been in the CPR project, a trio with James Raymond, Crosby's son (CPR is the acronym for Crosby Pevar Raymond). Already interviewed 9 years ago (HERE), about his first solo album "From the Core", we met him again today to talk about "Here Me Calling", a new experience by versatile duo project with Inger Nova, also his life partner..

A&B - I think it's right to start this interview with a memory of David Crosby. Is there a specific memory of David that you would like to share with us?

Jeff - So many memories “fluttering pages, no two a like”… it is still hard for me to know I won’t have the chance to share a new memory with Croz because of his impact on my life, as we worked together on and off for over 30 years. There are so many memories over that period of time… funny messages left on voicemails, his unique brand of craziness. It was such a varied combination of this celebration of music we enjoyed together  intertwined with our own wackiness and playfulness. It was such a unique friendship for me because often he was a big brother, combined with being a mentor, a bandmate, quasi-family dynamic that infiltrated the music relationship. For 3 decades our friendship ebbed and flowed because our creative lives brought us to separate roads. There were parts that we weren’t in touch as much, but I was so happy that in the latter years of his life that we were working together in The SkyTrails Band. Such a blessing to reconnect. One thing he said to me when I rejoined his project that I so appreciated was when he pulled me aside after our first show together after not playing together for many years. He said, “Ya know Jeff, we tried for years to find someone to fill your shoes….and we now realize….there just ain’t no one!”

A&B - What's the funniest and craziest anecdote that happened on tour with him?

Jeff - We used to laugh a lot…Croz loved to laugh and it would in turn make us all laugh, so we all would do our best to try to get him into that mood as often as possible. One of my favorites memories was doing a gig together on the SkyTrails tour on Halloween. I came up the the idea that the entire band should dress like David Crosby….so we all came out on stage with the knitted red hats and mustaches , overalls etc…it was halarious!

A&B - Why, in your opinion, CPR didn't run? I have all your records (both studio and live) and I think they are wonderful. I also went to you live concert, and I had the impression of a very close-knit band: I remember a version of Déjà vu with a very long, wonderful electric guitar solo by you. What a badass band CPR were...

Jeff - It is well known that the popularity of a group often has little to do with how good the music is. Often it is if considerable amount of money is being invested in getting the music and the brand out to the public.  Crosby often commented on he didn’t have the young vivacious, sex appeal of the young popular pop artists who were selling a lot of records at the time, which of course, is a factor. Besides CPR getting a record deal with Samson Record, which was helpful to us, it was an experiment to see if enough income from record sales would come in. Ultimately it is all a gamble to see if any new venture will be popular enough to keep the wheels turning. Thankfully David invested a lot of his time and his finances to support taking this project into the studio, out on the road, covering the tour expenses, the tour busses, the great crew, the comfy hotels, the studio costs and everything that made the CPR adventure happen on such a professional level. I will always be very grateful that Croz believed in this project enough to do that to make it all happen as long as he did. In the end, it has to make sense financially and while I was not privy to the sales and the costs, my guess is eventually it just was too expensive to keep it all happening. We are lucky to have it happen at all, as Croz was accustomed to touring comfortably and having a great band and crew. I don’t think he would do a project like CPR it if he couldn’t do it like that. I guess it just ran it’s course and we all moved to the next chapter.

A&B - Are there any unreleased CPR recordings (live or studio) that could see the light in the future?

Jeff - Everything we recorded together we finished and released, as far as I can remember.

A&B - Is there a chance that all the CPR CDs will published in the vinyl format?

Jeff - Ultimately that would be David’s decision and would be an investment that David would have had to make.

A&B - Are you still in touch with James Raymond?

Jeff - Yes. We remain good friends and he was excited that I started a CPR Facebook page where we can share stories and information about this beautiful experience that we both shared together and are very proud of. I recently found some footage of us rehearsing and sent it to James and we agreed to post it, so maybe as time goes on we will look though our archives and try to find things to post, as time moves forward…but that takes time and we are all working on other projects.

A&B - since you also played with CSN, have you remained in touch with Graham Nash and Stephen Stills?

Jeff - Somewhat, I reach out to contact them both from time to time. I had worked with Graham for many years, initially in a trio with Graham and David around 1993 and touring as that trio a number of times… also touring with The Graham Nash Band in 2002 and finally in CSN after we recorded the last Crosby/Nash record, so Graham and I have much more of a history than Stills and I, so Graham and I have more of a connection.

A&B - can I ask you what do you think about the long-running fight between Graham and David? What is your version of events?

Jeff - Admittedly, I do my best not to judge either of them because I respect their right to have their personal reasons and feelings. There is such a long history there. I respect their privacy around all that, so I don’t comment about it, as it’s none of my business, but it was very was sad to be made aware of the conflicts between them and I had hoped they would have worked it out while they had the opportunity to.

A&B - talking about your current projects, would you like to tell us about the album "Live from the Archives vol.3 - A concert celebrating the music of David Crosby" released together with Marcus Eaton, Rawstars and others....

Jeff - It was an honor to be involved with that project. I am long time friends with Francesco and Stefano (Francesco Lucarelli e Stefano Frollano che, assieme a Claudio Maffei sono gli ideatori del concerto tenutosi il 7 ottobre 2023 al Mammut Club di Roma con Jeff Pevar, Marcus Eaton, Joe Slomp, Inger Nova Jorgensen, compagna di Pevar) and loved they decided to do something to honor Crosby and that I was invited to be involved. It was a fantastic opportunity to celebrate this man and musician that we all love.

A&B - other solo projects currently in progress?

Jeff - Yes! There is a brand new Jeff Pevar & Inger Nova record we are releasing that we are very excited about called “Here Me Calling” and will be available while we are in Italy on our tour!

A&B - tell us about this project...

JeffInger e io abbiamo appena festeggiato 21 anni insieme, dal giorno in cui ci siamo incontrati. La nostra nuova uscita, "Hear Me Calling", è una combinazione di canzoni che abbracciano i nostri molti anni insieme. Ad esempio, abbiamo scritto la canzone del titolo "Hear Me Calling" poco dopo esserci incontrati, più o meno quando ero in tour con CPR & CSN. Ci sono canzoni più recenti come "Take Your Chances", che abbiamo scritto l'anno scorso, quindi tutte le composizioni della nostra nuova uscita le abbiamo scritte insieme, nei nostri molti anni insieme. Siamo entusiasti di onorare finalmente queste idee originali di ispirazione creativa in vere e proprie versioni registrate che non erano state completate fino agli ultimi mesi. Proviamo un grande senso di realizzazione nel poter ora condividere queste canzoni, che ci sono vicine e care, con i nostri amici e fan in Italia, mentre realizziamo come i nostri viaggi in Italia siano, e siano stati, un importante catalizzatore per ispirarci con la nostra musica originale! L'ultima volta che siamo venuti in Italia per un tour, quel viaggio ci ha dato l'ispirazione per andare in studio a finire le canzoni su cui stavamo lavorando, che sono diventate il nostro EP di debutto, "Anthem"! Quindi dobbiamo continuare a pianificare viaggi in Italia, così possiamo continuare a portare le nostre registrazioni più recenti da condividere con i nostri amici e fan! Bellissimo!!

A&B - The album is eclectic, representing hints of many genres, including R&B, Rock, Acoustic, Folk, Jazz, & Latin. Who are the musicians involved in this album?

Jeff - As I am a multi-instrumentalist I often play many, or sometimes, all the instruments myself…  acoustic and electric guitars, bass (except one song), keyboards, mandolin, percussion, string and horn arrangements and sometimes I am playing or programming drums as well. We invited a few fantastic drummers to play on certain songs. One of our best friends and favorite drummers, Stevie DiStanislao (drummer from CPR, CSN, David Gilmour etc) is playing drums on “Here Me Calling”, "Diamonds”, and Steve and I both play drums/percussion on the Crosby inspired song “Green Light”. Another amazing drummer from LA is Joey Heredia, who also played on our previous EP release ”Anthem”. Joey plays drums on “Don’t Give In”, and our friend Joel Rosenblatt, who played with Spyro Gyra for many years, is featured on the “She Is The City” which has a glorious drum feature at the end of that piece. The rhythm track for "Can’t Get Enough” was recorded in a barn we used to do concerts in, on a previous property, so on that song, Matthew Kriemelman plays drums and Jacob Ackerman plays bass. The two of them were members of our band at the time. With current technology, I decided to use pieces of previous recordings of horns that I recorded for other songs, that I mixed and matched for use in “Don’t Give In” and "It Ain't Like It Used To Be”. A fun experiment! We also include a choir section of an audience that Jacob Collier recorded at one of his concerts, that he made available for us to use as a choir for the ending of “Take Your Chances”. We love to experiment with ideas when it serves the music! Inger is the featured lead vocalist on this record, but we have also sing some duets and I arrange all the harmony vocals, which is often just the two of us, but we experiment with various combinations depending on what we feel is right for the song. It’s fun to mix and match to try a unique vocal approach and sound. We invited a couple of our friends to double some of our vocal parts on “Take Your Chances” and on the first song “Can’t Get Enough Of You" for some variety. We have a have a home studio and besides using Pro Tools and recording most of the tracks at home, I also engineered and did the loins share of the mixing process, with some additional guidance from our talented friend, Bret Levick, who besides being an amazing artist in his own right, has been my mentor of the recording and mixing process for many years. I send him my mixes and he makes suggestions which we find invaluable to making better sounding final mixes. His guidance has been key to our making better final sounding mixes and we feel very lucky to have him involved..

A&B - when will the album be released and in what formats?

Jeff - The other thing that is unique is we are working with a company that started a new way to listen to music. We have digital cards that contain the audio tracks and all you have to do is tap the card to your phone and the music is magically transferred to your phone. As we are finding CD’s becoming obsolete this is a fantastic way to move into the future with this new opportunity. There is a code to get to our own location in the app where you can find other things like videos and artwork, anything that we would like to offer to our fans. The website is called The Musical Bead . See https://musicalbead.com/ for more info.

A&B - last words for the Italian fans and for the readers of Artists and Bands...

Jeff - Many of the people in the US are frightened with what is happening with our government. I try to stay out of politics as I stay focused on music, but with what’s happening it’s hard to feel proud of my country with so much division and negativity. It’s not what many of the people that I surround myself with want. So I am hoping that over time we will unite to make our country better. It all is very concerning as it affects the entire world, and I am hoping people will get together to make decisions to take back the country from people who seemingly only are interested in themselves, making money and being in control. We hope that people in other countries don’t think that everyone in the US wanted things to be like this. I pray that we can straighten things out before too long.
About your country, we are very thankful that we have friends and fans in Italy. We love every chance we have to be in Italy and always enjoy the support and the love that we feel from of our beautiful Italian friends who make us feel so appreciated to bring our music here. Music Is Love and that’s my main purpose in life. I feel so fortunate for the opportunities to make this quest my/our focus. Many of our friends in Italy have gone out of their way to arrange opportunities for us and while there are so many people I could list to thank here that have done so, two of our closest friends, Francesco Lucarelli and Davide Pusiol have spent a lot of time and energy helping us return this year with opportunities to play some shows and help communicate with our other friends who have helped us in the past. We are excited to see you all very soon!!







Jeff Pevar

Bio (from https://pevar.com/)
Jeff Pevar, a distinguished inductee of the New York Blues Hall of Fame, stands as a versatile force in the music industry. Renowned as a guitarist, composer, producer, performer, and multi-instrumentalist, he has left an indelible mark on the world stage and in international studios. Jeff's unique style has graced collaborations with iconic artists such as Crosby, Stills & Nash, Ray Charles, Bette Midler, Joe Cocker, Phil Lesh, Marc Cohn, and many others, showcasing his exceptional talent across diverse genres and musical landscapes.
Jeff is not only a sought-after session musician but also a prolific composer, crafting scores for film and TV. His original music, featured on his own releases, showcases his creative depth. In addition to his solo work, Jeff has co-written numerous songs with recording artists such as David Crosby and Graham Nash, further solidifying his impact on the music landscape. Jeff Pevar is known for his guitar innovation, musicality and ease of improvisation in live performance, and he is an internationally sought-after studio musician.
Jeff’s home studio is located in Oregon where he and his wife, Inger Nova Jorgensen (Singer/Songwriter/Performer, Sculptor & Painter), host a house concert series at “The Stone House” where they play their own music as well as occasionally host and collaborate with musician friends!

Jeff Pevar & Inger Nova
(from https://pevar.com/projects/pevar-nova)
Jeff Pevar and Inger Nova Jorgensen, a creative force for over 19 years, have crafted a soulful and diverse musical journey that resonates across the US and Europe. Their collaborative styles blend seamlessly across genres, spanning Funk, Soul, Folk, Jazz, Rock, and R&B. This musical duo has taken their original compositions on national and international tours, captivating audiences in Italy, The Netherlands, and Germany. Since their first meeting in 2004, they have continuously written, performed, and recorded together, currently working on their eagerly awaited second album. Beyond their musical partnership, Jeff and Inger, who are married, operate a home studio where Jeff, a versatile multi-instrumentalist, produces music for artists, as well as music for film & TV worldwide when not on tour. Jeff's illustrious career includes collaborations with music legends like David Crosby, Ray Charles, and Phil Lesh, among others. In addition to her musical endeavors, Inger is a celebrated sculptor, working primarily in clay and bronze with contemporary figures. Her artistic pursuits extend to painting in oils and acrylics, showcased in several galleries nationally, in her Oregon studio, and at https://www.ingernovajorgensen.com/. The dynamic duo's influence has spawned various collaborations, including the Jeff Pevar and Inger Nova Quintet, ZEPDRIX (a tribute to Led Zeppelin and Jimi Hendrix), and a dance Funk project called, LOVEBITE. Their musical network extends to talented friends and collaborators, creating a rich tapestry of sound with special guests like David Crosby, Stanton Moore, and Jon Anderson enriching their original recordings. With an extensive history of hosting the popular monthly "Stone House Concert Series" and a wealth of collaborations in the studio and live performances, Jeff Pevar and Inger Nova Jorgensen continue to leave an indelible mark on the musical landscape. 



Partial List of collaborations/tours (see Projects for more):
David Crosby Band
CPR (w/ David Crosby & James Raymond)
Ray Charles
Crosby, Stills & Nash
Bette Midler
Joe Cocker
James Taylor
Jimmy Webb
Carly Simon
Kenny Loggins
Jefferson Starship
Phil Lesh and Friends
Marc Cohn
Jennifer Warnes
Laura Nyro
David Foster
Rickie Lee Jones
Jazz Is Dead
Danny Kortchmar
Maceo Parker
Jeff Pevar & Inger Nova Project
Jazz Is Dead
The Gilmour Project
Zepdrix
and many others.



Recordings

Session WORK


Ray Charles - "Just Between Us" 1988 / “The Spirit Of Christmas" 1985
Joe Cocker - “One Night Of Sin" 1989
Shawn Colvin - " Fat City " 1992
Phil Collins -“Plays Well With Others” 2018
Crosby, Pevar & Raymond - “CPR" 1998 / "Just Like Gravity” 2001 / ”Live at The Wiltern" 1999/ “Live at Cuesta College” 1998
David Crosby - “SkyTrails” 2017 / “Voyage” 2006 / “It's All Coming Back To Me Now" 1995 / "Thousand Roads" 1993
David Crosby & Graham Nash - "Crosby & Nash" 2004
Robbie Dupree - "Smoke & Mirrors" 1997 / “Arc Of A Romance” 2012
Cliff Eberhardt - “The Long Road" 1990 / "Mona Lisa Cafe" 1995
Rickie Lee Jones - "The Magazine"  1984
Chaka Khan - "The Woman I Am" 1992
Tony Levin - "Waters of Eden" 2000
Kenny Loggins - “How About Now” 2007
Meatloaf - “The Essential Meat Loaf“  2011
Graham Nash - “Reflections” 2009
Laura Nyro - "Angel in the Dark" 2000
Prefab Sprout - "The Gunman and Other Stories" 2001
Michael Ruff - “Once In A Lifetime" 1984 / “Shake A Little" - 1997
Carly Simon - "Romulus Hunt" 1993 / “Film Noir" 1997
Jefferson Starship - “Air Play” - 2011
James Taylor - "That's Why I'm Here" 1985
David Wilcox - “The View From The Edge” - 2019 /  "Big Horizon"  1994

More Recordings:

5th Avenue Band, A Little Less Blue, Gaetane Abrial, Greg Allman, Assembly Of Dust, Aztec Two-Step, Maia Amada, Constance Amiot, Anastasia & John, Antara & Delilah, Baby Miss Julia, Jim Barbaro, Jim Barile, Kate Bennett, Jeff Bisch, Gerrard Blanc, Delaney Bramlett, Bread & Butter, The Breakfast, The Brothers Reed, Nona Brown, Julie Catlin Brown, Jackson Browne, Gary Burr, Cornflower, Cindy Bullens, Jack Caldwell, Glen Campbell, Cast Of Clowns, The Castle Jazz-Fusion Band, Joe Cerisano, Robert Lee Chafee, Chattering Magpies, Scott Childs, Linda Chorney, Lui Collins, Liza Constable, John Coster, Mark Curry, Stan Davis, Tom Dean, Kieran Devine, Devonsquare, Ed Desjardins, Alice DiMicele, Becky Durango, Cliff Eberhardt, Jeff Elliot, Seth Farber, Michael Lee Farley, Doug Fergus, Thomas Fersen, Alex Forbes, Forest Fox, Freebo, Alan Friedman, Stefano Frollano, Peter Gallway, Gary & The Moodswingers, Mike Gordon, Dave Gott, George T Gregory, Lorin Hart, Frankie Hernandez, Jenai Huff, Human Revolution, Caroline Horn, Doug Ingoldsby, Willi Jones, Dave Keyes, Nirinjan Kaur, Kirka, Cathy Kreger, Russell Kleinknecht, Wendy Lands, Jeff Larson,  Lenny Leblanc, LEFT, Peter Lehndorf, Fred Lessman, Bret Levick, Joe Linus, Little Blue, David Lockwood, Crosby Loggins, Francesco Lucarelli, Eric Lynn, Beth Malone, Donna Martin, Annie Mac, Lachlan MacLearn,  Mad Agnes, Masdongar, Sylvia Massey, Scott Mayo, The Mayocks, Pat McGee, Marion Meadows, Marianus, Clement Masdongar, The Medicine Band, Joey Melotti, Erica Miller, The Mix, Mohigan Allstars, Jenny Muldaur, Pete Nelson, Aaron Nicholson, Stephen Nystrup, Yoko Ono, Jon Phelps, Tom Pirozzoli , Mo Pleasure, Dana Pomfret, Steve Postell, Wayne Powell, Liz Queller, Raphael, Brook Ramel, Preston Reed, Sophie Reed, Chris Robinson, Rogue Suspects, RxR, Kay Rose, Eugene Ruffolo, Rachael Sage, Samite, Tony Saunders, Brad Schumann, The Scoldees, John Sheldon, Jon Smith, T-KA, Greg Tennent, Fred Thomas, Thomasina, Susan Toney, Greg Tressel, Karen Thurber, Freddy V, Peter Valentine, Steve Vozzolo, Elric Walker, Jamie Walker, Jeremy Wall, Jimmy Webb, Turk Wilder, Willie & Lobo, Emily Yanek, Steve Yanek, Matt Zeiner, Zorki, and many others.

Tour History

Ray Charles Orchestra World Tours '84 ,'85 & '86
Ray Charles Quartet Dates w/ various Symphony Orchestras '84 ,'85 & '86
Joe Cocker World Tour '88
Bette Midler World Tour 2015
Marc Cohn US & European Duo Tour '91; Us Dates ‘92 opening for CSN; Australia & New Zealand '92 opening for Bonnie Raitt & Bob Dylan'92; US Trio & Quartet Dates ‘14 & ‘15
Crosby, Stills & Nash Summer '04 Spring and Summer '05- Europe & US
CPR - (Crosby, Pevar & Raymond) US Dates - Jan '97 & Spring '98 European Dates - Summer '98 Fall US Tour '99 US Summer Tour 2000 US & Europe "Just Like Gravity Tour"- Summer '01 US Dates '02, '03 & '04
Crosby & Nash US Trio Tours '93 &'95
David Crosby (w/ Jeff Pevar) Duo Dates '93
David Crosby & Friends 2017 & 2018
Bill Evans Soulgrass 2013 & 2014
David Foster Asia 2011
Donald Fagen & N.Y. Soul Dates 91' (feat Dr. John, Michael McDonald, Phoebe Snow)
Graham Nash Band US Tour- September & October '02
Jazz is Dead US Tour- March & Aug. '01 - (w/Rod Morganstein, T Lavitz, Alphonso Johnson); US Tour '02 w/ Beatlejam (w/T Lavitz, Jerry Goodman) US Tour Aug '02 (w/T Lavitz, Todd Cohen, Joe Pascarel) US Tour '02  (w/Billy Cobham, T Lavitz, Kenny Gradney), US Tour ‘06 (w/Livolsi, Sipe, Morgenstein, Lavitz) 2015 US Tour (w/Alphonso Johnson, Rod Morgenstein, Tom Constanten, Chris Smith)
Phil Lesh and Friends US Tour- Spring '00
Maceo Parker & The Ray Charles Orchestra - 2016, 2017 & 2018
Alan Parsons Project
Wilson Pickett
Jefferson Starship US & Canada ‘08 & ‘10 & Heros Of Woodstock Tour 2009
Rickie Lee Jones US Tour '82, Europe '83, Scandinavia & Israel '87, US & Japan ‘02, Australia'& US ‘03
Jonatha Brooke & The Story U.S. Tour '95 & Europe '96
Jennifer Warnes US & Canada ‘08 & ‘09
Jimmy Webb Various dates '94 including Performance At NYC Lincoln Center (w/ Glen Campbell, Art Garfunkle, Nanci Griffith, David Crosby (etc)
Odetta - Tour In Greece
David Gest UK Tour 2009 w/ The Temptations, Stylistics, Gloria Gaynor, Billy Paul, Percy Sledge, Ben E King etc
Cast Of Clowns
Pat McGee Band
Willy “Mink” Deville
Keystone Revisited 2013
Blue Floyd ‘05
Michael Ruff Scandinavia '00 and various dates in CT, NY & CA

 



Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.