Scritto da Gianluca Livi Giovedì 07 Gennaio 2016 20:57 Letto : 3441 volte
L'ascolto di “A Path made by Walking”, il suo secondo album, lascia senza fiato: le musiche della Ferri hanno il potere di “schiacciare” la coscienza dell’ascoltatore, spingendolo all'evocazione riflessiva previa celebrazione di una moltitudine di colori, sapori, odori e timbri sonori. Sembrerebbe uno scenario tratteggiato da un’orchestra multi-espressiva e multi-etnica, vero? Tutt'altro: pochi i suoni profusi, minimalista l’esecuzione, ampio lo spettro vocale. L'artista si muove nell’affascinante compagine del folk acustico di stampo interiore, in quel range incantevole e seducente che separa il David Crosby intimista dalla Joni Mitchell a vocazione rarefatta. Questa sua profonda musicalità interiore, generalmente interpretata per sole voce e chitarra, trova eccezione in “The Boss”, brano che esalta le ascendenze meno delicate ma altrettanto efficaci di Ani diFranco e Tori Amos messe assieme (pur in assenza di pianoforte), “Hound Dog”, genuino esempio di brano duro privo di chitarre distorte, e “A Good Day To Die”, cadenzata profusione per i quattro strumenti rock che conserva in sé il potenziale di una hit senza mai scadere nell'ordinario cliché imposto dalla classifica. Sarebbe il nostro “Disco del mese” se non fosse, ahimé, che l’album è pervenuto in redazione fuori tempo massimo (è uscito a tranche fin dall'inizio del 2015: dal Gennaio di quell'anno, infatti, tutti i brani che lo compongono sono stati pubblicati nella loro sequenza originale, uno ogni 45 giorni, creando un percorso che ha attraversato l’intero anno fino allo scorso 30 Novembre, data ufficiale dell’album nelle due edizioni in CD e Vinile). Tracklist 01. Hyperbole 02. The Boss 03. Dots 04. Heritage 05. Patterns 06. Happy 07. Gratitude 08. Love 09. Hound Dog 10. A Good Day To Die Formazione: Livia Ferri: voce, chitarra acustica, classica, dobro, cori Andrea DAP D'Apolito: chitarra baritona, harmonium, piano, cori Alessandro De Berti: basso, chitarra acustica Matteo Di Francesco: batteria e percussioni Mimes of Wine: piano, cori in "Patterns" Stefano Battaglia: contrabbasso in "Hound dog" Paola Armaud Fecarotta: tromba in "Gratitude" Jack Jaselli: cori in "A Good Day to Die" Martha Ter Horst - disegni
|