Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati!
Roma, Teatro Tor Bella Monaca, 28-29 aprile 2025

Stampa

Un linguaggio diretto, immediato, sincero ed un argomento spinoso e coinvolgente. Sono questi gli ingredienti che Cinzia Leone mescola abilmente nel suo spettacolo, dove esilaranti considerazioni sul ruolo materno scatenano il divertimento del copioso pubblico in sala.

Sul palco solo un seggiolino per bambini, due sedie, un tavolo e un telefono che squilla con cadenza regolare ed inopportuna; ovviamente, dall'altra parte della cornetta la mamma di Cinzia Leone (interpretata dall’attrice stessa), che appare proiettata sullo schermo in fondo al palco. Da qui iniziano battibecchi, riflessioni, arrabbiature, rimorsi e contrastanti espressioni di svariati sentimenti nei confronti di una genitrice così presente ed invadente, ma pur sempre “la mamma”.
In questo monologo, che la protagonista ha scritto insieme a Fabio Mureddu, il tema del legame madre-figlia aleggia incombente: un intreccio che si perpetua di generazione in generazione con una linea matriarcale ininterrotta che, attraversando tutte le ere geologiche, si presenta più vivo che mai nel nostro controverso periodo cenozoico.
L’attrice romana, forte del suo carisma travolgente e della sua “colorita” modalità espressiva, riesce ad entrare in totale sintonia col pubblico, esprimendo con forza e determinazione tutta la sua energia per generare una accattivante e genuina comicità, cogliendo intelligentemente gli aspetti più grotteschi della relazione filiale e rimarcando, con graffiante ironia, quanto tale legame possa influenzare il susseguirsi delle generazioni.
Spontaneità e sincerità dell’attrice sono ulteriormente evidenziate nella simpatica presenza tra il pubblico della suggeritrice: una figura che senza nessuna remora, ma anzi con fare molto appariscente, fornisce il “la” all’artista quando questa, per reale dimenticanza, o per estemporanee divagazioni, perde il filo del discorso ed ha quindi necessità di essere ricondotta nell’alveo dello spettacolo.
“Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati!” è un controverso riconoscimento alla figura materna, tanto ingombrante, ma al contempo così importante, una voce sempre risonante anche se silenziosa, onnipresente seppure lontana. Una critica, che a ben vedere, è un riconoscimento alle mamme che tra gastriti, coliti, pannolini e incontinenza non smettono mai di generare Amore.



Questa recensione si riferisce alla rappresentazione del 28 aprile 2025.

MAMMA SEI SEMPRE NEI MIEI PENSIERI, SPOSTATI!

di e con CINZIA LEONE
Maximo Event di Nicolò Innocenzi

Cinzia Leone, un’autentica “animale da palcoscenico”, guiderà il pubblico in un viaggio divertente e toccante alla scoperta della “mammità” , esplorando con leggerezza e profondità il distacco dal cordone ombelicale, l’ influenza delle madri sulle proprie figlie e il circolo che si perpetua di generazione in generazione. Lo spettacolo offre uno spunto comico su come una madre, nel bene e nel male, condiziona i pensieri e i comportamenti della figlia, trasmettendo un’impronta che si ripercuote sulle generazioni future. Il pubblico vivrà un’ esperienza unica, dove Cinzia Leone, con la sua energia e il suo linguaggio senza filtri, esplorerà tematiche universali e talvolta imbarazzanti, come il rapporto tra madre e figlia, la complicità e le difficoltà del legame. Un mix di riflessioni sul cordone ombelicale, simbolo di un amore profondo, ma anche di un legame che spesso crea insicurezze e conflitti interiori. La spettacolarità del monologo è arricchita dalla presenza di una “suggeritrice vivente”, una curiosa forma meta-teatrale che aggiunge un elemento di spontaneità e imprevedibilità allo spettacolo.
(Fonte: comunicato stampa)

Teatro Tor Bella Monaca
via Bruno Cirino
Roma
06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 


Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.