Scritto da Daniele Ruggiero Domenica 21 Febbraio 2016 17:57 Letto : 3352 volte
La band ritorna dopo due anni con una formazione rimaneggiata: Paolo Libutti ed il giovane Raffaele Renne fanno il loro ingresso rispettivamente al basso ed alla chitarra, mentre alla batteria c’è Enrico Berton e la voce è sempre quella di Pier Adduce. Il disco si muove su sonorità influenzate da punk, blues, noise, folk, garage e rock che si sovrappongono ad un elegante e classico cantautorato. I testi ricercati affrontano i temi delicati dello sfruttamento, della violenza, della disumanizzazione alternandosi a storie di personaggi dai caratteri diversi ma accumunati dall’essere liberi sino ad arrivare ad analizzare la coscienza del proprio io dove affiorano i punti deboli più nascosti. Undici poetiche tracce di cui fa parte il brano “Il Merlo”: la celebre canzone di Piero Ciampi nella quale l’autore mette in scena la crisi creativa di un compositore, un’intuizione artistica magistralmente riletta e reinterpretata dai Guignol. “Abile Labile” è una sorta di teatro immaginario in cui recitano figure ordinarie e straordinarie (Salvatore, Ivano, Sora Gemma), capaci di interagire fra loro ma anche di abbracciare la solitudine e sconfinare in territori di egoismo ed armonia, un universo in miniatura. “Il cielo su Milano” è l’ultima e toccante canzone di un disco che, grazie ad una varietà di suoni su cui è adagiata una voce calda ed intrigante, culla e stuzzica la mente. Tracklist: 01. L’angolo 02. L’uomo senza qualità 03. Polvere rossa, labbra nere 04. Piccolo demone 05. Rifugio dei peccatori 06. Salvatore tuttofare 07. La coscienza di Ivano 08. Il merlo (Piero Ciampi) 09. Sora Gemma e il crocifisso 10. Luci e sirene 11. Il cielo su Milano Formazione: Pier Adduce: voci, chitarre elettriche, chitarre acustiche, slide, armonica, rumori Raffaele Renne: chitarre elettriche, chitarre acustiche Paolo Libutti: basso Enrico Berton: batteria, percussioni
|