Home News Album
Album

Allan Holdsworth
Flat Tire
Music For A Non-Existent Movie

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Sabato 25 Luglio 2020 17:50

L'ultimo album di Allan Holdsworth viene oggi ristampato per la prima volta in vinile dalla Manifesto - label sorta nel 1993 dalle ceneri delle Bizarre Records e Straight Records (da non confondere con le omonime etichette britannica e italiana) - già nota ai fan più integerrimi per la pubblicazione del monumentale cofanetto intitolato "Solo Album Collection", che raccoglie 12 vinili del chitarrista (si tratta del live "Then!" del 2003 e di tutti gli album in studio fatta esclusione per l'esordio "Velvet Darkness" e il recente "Tales from the Vault"), alcuni dei quali mai pubblicati in precedenza nel formato 33 giri.

Leggi tutto...

 
 

Slayer
El Infierno Te Espera
Monsters Of Rock, Santiago, Chile, September 1994

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Sabato 25 Luglio 2020 08:00

Questo live non ufficiale degli Slayer va assolutamente ignorato.  
Registrato dal vivo al Monsters of Rock di Santiago, il 1° settembre del 1994, presenta un audio pessimo nonostante sia spacciato per una registrazione broadcast.

Leggi tutto...

 
 

The Old Skull
Fantasmi, Ruggine e Rumore

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 23 Luglio 2020 21:28

Se c'è un disco che potrebbe finire indistintamente tra gli scaffali metal o rap di un negozio di dischi senza creare alcuno scompiglio tra gli avventori, beh, è proprio questo "Fantasmi, Ruggine e Rumore", esemplare testimonianza di mescolanza di due generi senza che l'uno vanifichi l'altro (o viceversa).

Leggi tutto...

 
 

One More Weekend
We Used To…

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 23 Luglio 2020 20:53

Formatisi nel 2015 e originari di Melbourne, gli One More Weekend sono autori di un rock piuttosto brillante e frizzantino, valorizzato da una produzione a dir poco professionale.

Leggi tutto...

 
 

Yes
From A Page

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 21 Luglio 2020 18:33

Nel triennio 2008-2011, gli Yes si presentavano al pubblico schierando una formazione che, al trio storico Squire/Howe/White, vedeva affiancati Benoît David, ottimo cantante dei canadesi Mystery, e Oliver Wakeman, figlio del più noto Rick
Così composto, il novellato quintetto si dedicò ad una serrata attività live (da cui fu estratto l'album "In The Present - Live from Lyon". QUI la recensione della data romana di quel tour), per poi chiudersi in sala di registrazione, al fine di partorire il rituale album in studio.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 81 di 722

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.