Home News Libri
Libri

Red e Chiara Canzian
Sano vegano italiano

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 23 Febbraio 2017 13:54

Premessa
Non meno di quattro giorni fa, sono andato a cena fuori con la mia famiglia, a Trastevere, nel centro di Roma. Con noi, un’altra coppia e i loro due figli.
Dopo aver ordinato un contorno a base di funghi, zucche, finocchi come unico pasto ed aver precisato di non mangiare carne, mi è stato chiesto dall’altro capofamiglia: “…e per quale motivo ti fai così male?”.
Ora, pensateci bene, anche chi, tra di voi, mangia carne: c’è qualcosa che non torna in questa scena, vero?
Per prima cosa: cosa c’è di male a mangiare un piatto di sola verdura? Fa forse male, la verdura?
Inoltre, la domanda è certamente legittima ma l’ha posta il soggetto sbagliato. Io, casomai, avrei dovuto porla a lui, che aveva appena ordinato patate fritte e salsiccia. O no?
George Bernard Shaw (scrittore, drammaturgo, linguista e critico musicale irlandese che lo stesso Red Canzian cita nel libro a sua firma), così rispondeva alla domanda sul perché si è vegani: “Oh, andiamo! State confondendo le cose. Perché dovrei giustificarmi per il fatto di mangiare in maniera decorosa? Se mi ingozzassi di carcasse bruciacchiate di animali, allora sì che potreste chiedermene il motivo!”.

Leggi tutto...

 
 

Duff Mckagan
Come Essere Un Uomo (e altre illusioni)

StampaE-mail

Scritto da Daniele Ruggiero Domenica 01 Gennaio 2017 20:27

Che il termine rockstar non sia più sinonimo di sregolatezza, ricchezza, lusso e spensieratezza lo dimostrano le duecento pagine scritte da “Duff Mckagan” ove, al compimento dei suoi cinquant’anni, mette a nudo una vita a dir poco normale.

Leggi tutto...

 
 

Francesco Ferrua
The Alan Parsons Project. L’occhio Nel Cielo

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Domenica 27 Novembre 2016 21:37

 

 

 

 



Questo libro è un sacro testo.
E lo è in termini oggettivi, prescindendo dal fatto che effettivamente, sia l'unico mai scritto in onore del gruppo inglese, cosa che sembra incredibile di per sé.

Leggi tutto...

 
 

Raimondo Simonetti
Pink Floyd. La folle logica

StampaE-mail

Scritto da Giuseppe Artusi Giovedì 17 Novembre 2016 10:17

Dopo quasi mezzo secolo di libri, articoli e interventi vari, non è facile scrivere qualcosa di nuovo o di diverso sui Pink Floyd. Le peculiarità artistiche della band sono certo davvero uniche e singolari, al di là delle complesse vicende e delle dinamiche della storia dei Pink Floyd – almeno in questo non troppo dissimili da quelle di altri grandi gruppi.

Leggi tutto...

 
 

Franco Bergoglio
Sassofoni e Pistole

StampaE-mail

Scritto da Bartolomeo Varchetta Sabato 20 Febbraio 2016 19:22

 

 

 

 

Le pistole stanno ai romanzi gialli come i sassofoni stanno al jazz: due strumenti indissolubilmente legati ai due generi, tanto diversi eppure, per alcuni aspetti, tanto simili.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 14 di 23

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.