Scritto da Gianluca Livi Domenica 31 Marzo 2019 11:31
Diffido molto degli autori italiani che scrivono testi dedicati ad artisti stranieri perché, generalmente, pubblicano scritti già editi, abilmente saccheggiati e tradotti con enfasi e furbesco stile espositivo, al fine di mascherare l'assenza totale della minima novità e di elementi soggettivi. |
Scritto da Gianluca Livi Domenica 14 Ottobre 2018 14:10
Ha proprio ragione, Carlo Bonomi, quando parla degli Agorà come di una band non allineata, alludendo con ciò, a tante cose: all'inusualità, per un organico italiano, di firmare per una major come la Atlantic; ad uno dei rari esempi di esordio discografico dal vivo; ad una musica rarefatta, talvolta impalpabile, altre volte assai concreta e genuina, incredibile commistione tra prog e jazz-rock. |
Scritto da Gianluca Renoffio Martedì 19 Giugno 2018 16:21
Per un appassionato di musica e di fumetti come me, libri come questo della NPE edizioni sono una vera chicca. “Storia della musica leggera italiana illustrata” è un percorso a tappe che racconta gli aspetti salienti della vita dei maggiori cantanti e band (o meglio “complessi”, come si devono chiamare in Italiano) che hanno fatto la musica dell’Italia. |
Scritto da Bartolomeo Varchetta Venerdì 25 Maggio 2018 19:34
|
Scritto da Gianluca Renoffio Giovedì 01 Marzo 2018 16:19
Abbiamo imparato a conoscere Fabio Zuffanti e la sua multiforme creatività attraverso la sua musica nelle mille sfaccettature che lo hanno portato a percorrere diverse strade, dal progressive rock al folk, dal cantautorato al noise, dal metal alle colonne sonore più prominentemente pop durante tutte le sue esperienze come leader o anche semplice collaboratore di band quali i Finisterre, La Maschera Di Cera, gli Höstsonaten, i Rohmer e tanti altri ancora. |
Pagina 12 di 23