Home Interviste
Interviste

Franco Mussida (CPM, CO2, MAO, ex PFM)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 24 Aprile 2017 23:07

Intervista a cura di Gianluca Livi.

Introduzione

Membro fondatore della Premiata Forneria Marconi, compositore, cantante, virtuoso della chitarra, fine arrangiatore (ha curato la direzione artistica del progetto che ha rinnovato il repertorio di Fabrizio De Andrè nei concerti col gruppo, a cavallo tra anni '70 e '80). 
E’ autore di progetti musicali legati al teatro e al mondo delle arti concrete (pittura e scultura), nonché scultore egli stesso. 

Leggi tutto...

 

Vittorio Nocenzi (Banco del Mutuo Soccorso)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Renoffio Lunedì 24 Aprile 2017 21:02


Intervista a cura di Gianluca Renoffio.

Introduzione

Vittorio Nocenzi, è una delle figure più atipiche, carismatiche e passionali del rock italiano (e non solo). 
Dotato di un talento naturale, si è avvicinato alla musica fin da giovanissimo e, come tastierista e compositore, ha fondato il Banco del Muto Soccorso di cui è ancora il leader.

Leggi tutto...

 

Tony Carnevale
Tra musica, danza e cinema

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 24 Aprile 2017 14:59

Introduzione

E’ stato definito “l’apripista della rinascita del Progressive in Europa” e per anni ha goduto della stima di due miti del Progressive italiano come Francesco Di Giacomo e Rodolfo Maltese, che a più riprese hanno con lui collaborato.
Inserito in diverse enciclopedie e libri dedicati al Progressive, italiani e stranieri, è considerato dalla stampa specializzata fra i pochi capaci di scrivere musica per tutti gli strumenti, dalla band all’orchestra sinfonica.

Leggi tutto...

 
 

Enzo Vita (Il Rovescio della Medaglia)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi e Valentino Butti Mercoledì 22 Marzo 2017 13:14

Intervista a cura di Valentino Butti e Gianluca Livi, con il contributo di “Eric” G. Laterza.

Il Rovescio Della Medaglia (RDM) è uno dei gruppi storici dell’hard-rock/progressive italiano degli anni 70.
Famoso soprattutto per le potenti e coinvolgenti performance live, nel triennio 1971-73, pubblicò tre ottimi esempi di hard rock sinfonico, per poi sciogliersi come molti gruppi dell’epoca.
Due infelici episodi negli anni ‘90 (“Il Ritorno” e “Vitae”) macchiano l’aureo curriculum della band, fortunatamente parzialmente ripristinato con “Microstorie” del 2011, album non proprio prog, né hard rock, ma certamente di qualità (sublimato, peraltro, dalla presenza, tra gli altri, da Roberto Tiranti, tra le altre cose ex New Trolls).
In questi ultimi mesi, il gruppo pubblica “Tribal domestic” (qui la nostra rece), degnissimo e convincente capitolo progressivo che, in chiave più attuale, ricalca la vecchia e vincente formula di inizio ’70.
A capo del progetto, ora come allora, c’è il chitarrista Enzo Vita con cui abbiamo avuto il piacere di fare il punto della situazione, anche alla media e alla lunga distanza.

Leggi tutto...

 

Jon Anderson (YES, ARW, ABWH)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 13 Febbraio 2017 10:53

 

SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION

Leggi tutto...

 
 

Pagina 14 di 79

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.