Home Interviste Amniotica

Amniotica

… E' l'attimo che precede il parto, dove tutto ciò che ti circonda è estremamente dolce e materno. Ogni singolo rumore, ogni singola nota, ogni parola... E' la nascita: aprire gli occhi e rendersi conto che l'insana speranza di crescere in un mondo dai colori accesi, viene ora scippata da una realtà appannata di una luce ipocrita. E' l'unione e la crescita di cinque anime, di cinque strade, che avendo sempre viaggiato in direzioni opposte, ora utilizzano lo stesso grido verso l'unica meta possibile: raccontare, raggiungere l'orgasmo musicale ed insorgere..., morire per tornare ad essere AMNIOTICA…

- A&B -
Come nascono gli Amniotica ?
- Amniotica -
Gli amniotica nascono nel 2003 dall’unione di Luca(Chitarra)e Marco(Tastiere) che suonavano insieme in un altro gruppo. Attraverso Press Music siamo venuti a conoscenza del batterista e cantante. È così che si ha già una prima formazione. Inizialmente siamo partiti in quattro, la formazione vedeva Luca alla chitarra, Marco alle tastiere, Alberto alla batteria e Stefano alla voce. Successivamente abbiamo provato diversi bassisti, per circa due anni, finchè nel non siamo venuti a conoscenza del nostro attuale bassista, Matteo.
Siamo nati facendo cover. Le cover principali erano Deep Purple, Doors, H.I.M. , Kiss, Cure. Poiché veniamo da generi diversi, principalmente dal Rock, queste cover ci servivano per capire e per amalgamare i nostri gusti.


- A&B -
Come mai avete scelto di fare musica vostra ?
- Amniotica -
La scelta di fare musica nostra non è nata da un giorno all’altro, anzi è stato il nostro obiettivo fin dall’inizio. Non potevamo però partire subito con il nostro obiettivo poiché dovevamo imparare a conoscerci e quindi siamo passati prima per le cover per poi iniziare il nostro progetto. Anche se produrre musica propria non è affatto facile.

- A&B -
Descriveteci la vostra carriera, dall’inizio ad oggi.
- Amniotica -
(ummmmm ma quale carriera ? ... risate)
Finora è stato prodotto un demo, che abbiamo finito di registrare nel 2006. Questo primo lavoro ci ha permesso sia di farci conoscere nel panorama Padovano ma soprattutto di partecipare al Suonica Live Contest del New Age , in cui abbiamo conosciuto il nostro primo produttore, con il quale abbiamo inciso e depositato un primo singolo intitolato “Proud Like You”.


- A&B -
Già che ci siamo parlateci proprio del vostro singolo: “Proud Like You”
- Amniotica -
Questo singolo punta soprattutto sul testo. Parla di un militare che torna da una guerra, il quale considera il suo mestiere come un gioco, ma questa guerra ha lasciato moltissimi morti alle spalle. È una guerra ingiusta, come tutte le guerre, lui però si sente un patriota e ci crede in quello che fa, nella difesa della sua patria con il conflitto armato. Giustifica questo fatto proprio perché si sente un patriota. Alla fine però ne uscirà fortemente provato dopo un lungo esame di coscienza, non riuscirà più a guardare negli occhi suo figlio, anche se la questione resta con un punto di domanda ... Noi non siamo un gruppo politicizzato ma crediamo con questa canzone di dover far capire alla gente che la guerra è sbagliata da qualsiasi punto di vista politico e sociale.


- A&B -
Qual è l’esperienza più importante che avete fatto fino ad oggi ?
- Amniotica -
Finora abbiamo compiuto due esperienze molto importanti.
La prima è stata quella del New Age; l’aver suonato due volte in questo locale ci ha sicuramente permesso di fare moltissima esperienza a livello artistico. Inoltre abbiamo da poco lasciato un’intervista a Radio Sherwood, èd è stata appunto di grande importanza perché comunque era la nostra prima volta in radio .(intervista che potete tranquillamente ascoltare sul nostro space).


- A&B -
A che progetti state lavorando ora, quali sono i vostri obiettivi per il futuro?
- Amniotica -
Stiamo lavorando a un nuovo demo che sarà composto da cinque o sei pezzi. Dopo l’esperienza di produzione artistica abbiamo imparato veramente a costruire un pezzo. Prima eravamo un po’ allo sbando le nostre produzioni non avevano una struttura. Non si capivano e quindi il lavoro non veniva compreso. Ora siamo partiti da zero per cercar, appunto, di produrre meglio questo lavoro. Tra i nostri obiettivi per il futuro ci sarà quello di proporre il nostro nuovo lavoro alla Warner e poi successivamente ad una piccola casa discografica austriaca.

- A&B -
Come mai il vostro gruppo si chiama Amniotica?
- Amniotica -
Amniotica è la nascita, è la protezione dell’utero femminile, che è il posto in cui in una persona è protetta completamente dalla passione e dall’amore di una madre. Ad un certo punto quando uno nasce e apre gli occhi e si rende conto della crudeltà, della violenza e della cattiveria che c’è nel mondo (“Cioè che il mondo è una merda “ commento del chitarrista).
Quindi è un dualismo, è un concetto. Inoltre è anche la nascita e la crescita di un gruppo, di cinque persone che si uniscono per portare avanti un progetto e trovano quindi un punto di coesione tra vari generi diversi. Quindi la NASCITA, probabilmente tra un po’ ci chiameremo GERIATRICA!


- A&B -
Cosa cercate di esprimere con la vostra musica?
- Amniotica -
I nostri testi nascono fondamentalmente da esperienze personali, sono degli sfoghi, quindi vogliamo esprimere questo attraverso la nostra musica. Sappiamo che è un luogo comune però l’arte è questo. I nostri sfoghi provengono da problemi sociali, problemi personal, d’amore o da grosse delusioni. Talvolta diventano anche delle riflessioni.




- A&B -
Grazie per il vostro tempo e in bocca al lupo.
- Amniotica -
Gli Amniotica vi aspettano sul loro sito e sul loro space lì potrete trovare tutte le news relative al gruppo, interviste e foto(nel caso siate rimaste folgorate da qualcuno dei componenti). Vi segnaliamo, ulteriormente, le prossime date che potete trovare comunque sul loro sito.
19 Novembre, Banale (Pd)
22 Novembre, City Hall (PD)
25 Novembre, Stonehenge, Arcole(VR)

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.