Home Articoli Biografie Il primo singolo di Phil Collins mai uscito

Il primo singolo di Phil Collins mai uscito

Phil Collins












IL PRIMO SINGOLO DI PHIL COLLINS MAI USCITO

Il primo chitarrista dei Genesis, Anthony Phillips, aveva lasciato il gruppo nel 1970, facendo perdere le proprie tracce. Era ricomparso a sorpresa nel 1977 pubblicando il bellissimo "The Geese and the Ghost", con Mike Rutherford e Phil Collins tra gli ospiti. Ma già nel 1973, con loro aveva realizzato un singolo intitolato "The Silver Song". Il titolo era dovuto al fatto che la canzone era dedicata a John Silver, primo batterista dei Genesis, che, dopo aver partecipato alla realizzazione del disco d'esordio, "From Genesis To Revelation", aveva dovuto abbandonare la band per andare a studiare negli Stati Uniti.Il lato B del singolo si intitolava "Only Your Love" ed entrambi i brani erano cantati da Phil Collins, in quel periodo impegnato nella registrazione e nel tour di "Selling England by the Pound"."The Silver Song" era una canzone deliziosa e sarebbe uscita solo in una ristampa di quel disco di Anthony del 1977, perchè come singolo nel 1973 non uscì mai. Eppure il brano avrebbe rappresentato una possibile occasione per lanciare la carriera solista di Phil. Pur essendo a quel tempo Peter Gabriel il cantante dei Genesis, era Collins ad occuparsi delle controvoci e a cantare da solo "More Fool Me", sul nuovo disco e in concerto, accompagnato solo dalla chitarra di Mike Rutherford. E già su "Nursery Cryme" del 1971, suo esordio con i Genesis, era sua la voce solista sul delicato brano "For Absent Friends".

Phil Collins con i Genesis a Pesaro nel 1972









Phil Collins non aveva fatto in tempo a suonare con Anthony Phillips nei Genesis, dal momento che era entrato nel gruppo pochi mesi prima che il chitarrista decidesse di uscirne. Su "Trespass" dunque suonava Anthony insieme al batterista John Mayhew, mentre fu Phil ad intraprendere il relativo tour insieme a Peter Gabriel, Mike Rutherford e Tony Banks. Quest'ultimo simulava le parti di chitarra facendo passare il suono dell'organo attraverso un distorsore.Era ancora il 1970 quando trovarono Mick Barnard che, come nuovo chitarrista, durò soltanto un paio di mesi, comparendo con loro in TV per l'esecuzione di "The Knife". Sarebbe stato sostituito da Steve Hackett. John Mayhew era invece stato lasciato fuori perché i Genesis erano alla ricerca di un batterista migliore. Phil si presentò tra tanti altri aspiranti a casa di Peter nell'agosto del 1970. Attendendo il suo turno per fare l'audizione, accettò di fare un bagno in piscina e, mentre sguazzava nell'acqua, ascoltava i pezzi cercando di saccheggiare i passaggi necessari al fine di concretizzare una prestazione eccellente ed accontentare la band. Peter disse di aver capito che Phil Collins era bravo già da come si sedette sul sellino della batteria.

Phil Collins con i Genesis a Pesaro nel 1972







Era dunque estremamente affascinante ascoltare su "Silver Song" le tipiche atmosfere pastorali negli arpeggi di Anthony Phillps, ancora uguali a quelle di "Trespass" insieme alla bella voce di Phil Collins, che sul brano si occupava anche della batteria. Ma quel singolo, per qualche oscuro motivo non uscì e Phil Collins si sarebbe rifatto nel 1980 con lo strabiliante successo di "In the Air Tonight".


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.