Scritto da Gianluca Livi Sabato 20 Aprile 2024 08:00 Letto : 572 volte
Si aggiunge a costoro la figura di un concierge, soggetto ricorrente in ogni frangente, ove egli interviene generalmente rappresentando involontario elemento di rottura dei già precari equilibri della coppia di turno. Tralasciando considerazioni sul titolo, ove compare un evidente errore (l'articolo è plurale, il sostantivo è singolare), gli episodi migliori, a modesto parere di chi scrive, sono il primo e il terzo, leggeri ma gradevoli e spensierati, ove l'alchimia raggiunta dagli interpreti è oltremodo notevole; il secondo si evidenzia quale parentesi prevalentemente drammatica, che consente interessanti riflessioni sugli effetti nefasti di un certo ricorrente suprematismo maschile nell'ambiente di lavoro; il quarto, infine, pur divertente, anche grazie ad un eccellente caricaturista ivi impiegato, si tipizza per un discutibile approccio all'omosessualità, in quanto ispirato ai più beceri canoni del politicamente scorretto. Il cast spalmato su 9 attori rende il palco ben movimentato ed appare assai saggia, da parte della regia, la scelta sia di contenere a poco più di un'ora la durata dell'intero spettacolo, sia di calibrare gli interventi di ciascun individuo in termini equi e bilanciati rispetto agli altri. Questa recensione si riferisce alla rappresentazione del 19 aprile 2024. |
LES CONCIERGE _________________________________________ |