|

Ufficialmente ridotti a duo dopo la dipartita di Davide Moretti, i
My Foolish Heart a poco più di un anno di distanza dal demo autoprodotto
Sootiness, sonsy girl debuttano sulla lunga distanza con questo
Ocean Ocean, disponibile tramite l'etichetta Happy/Mopy Records.
Le coordinate musicali dell'ormai duo astigiani restano praticamente invariate rispetto all'esordio, confezionando un disco di rafifnato folk/pop contaminato e ben arrangiato, ma decisamente troppo omogeneo. La bella voca di
Caterina Sandri, particolarmente espressiva, evoca spesso gli esercizi vocali di Bjork, pur non avendo la stessa drammatica forza espressiva, ed il factotum della band
Stefano Ordazzi, alle prese con tutti gli strumenti possibili ed immaginabili cerca di tessere trami sonore non scontato, ma tavolta poco incisive. Se da una parte
"Let's Jam the Brakes" si fa apprezzare per le atmosfere caraibiche profuse, l'acustica
"Opposite is true" cerca di navigare a vista nei meandri del pop acustivo più evocativo, risultando però alla fine poco più che una mera nenia d'accompagnamento.
Il disco è discontinuo, sa offrire buoni spunti melodici, come l'opener
"After Eight", forte di una sana tensione conferita dal pianoforte che accompagna la
Sandri verso un viaggio nel folk più sperimentale, da controaltare episodi scarni come
"The sad one" si esauriscono senza lasciare traccia. Gli equilirbi compositivi e la richezza sonora non mancano, anche se altalenanti, ed anche la produzione è all'altezza, ma una volta terminti i 53 minuti (ben troppi per un prodotto del genere) la sensazione è di un'album incompiuto ed a corrente alternata.
Pur premiando per il tentativo di creare qualche variazione sull'abusatissimo tema del folk/pop
Ocean Ocean aveva tutte le carte in regole per essere un bran bel disco, creativo e capace di regalari arcobaleni melodici molto forti, ma alla fine risulta come un cerchio non chiuso. La speranza adesso si riversa tutta sul prossimo lavoro del gruppo piemontese, di sicuro preparato e pronto, ma con una proposta non sempre ben messa a fuoco.
60/100
|

Caterina Sandri: Voce, arpa e noise Stefano Ordazzo: Chitarra elettrica e acustica, basso, percussioni, bouzoki, organo e mellotron
Anno: 2011 Label: Happy/Mopy Records Genere: Folk/Pop
Tracklist: 01. After Eight 02. A Lawn Sprinkler 03. Sootiness, sony girl 04. Dreamy Head 05. Let's Jam the Brakes 06. Nortical mile 07. Nothingness 08. Opposite is true 09. The sad one 10. Ocean Ocean
   

|