Scritto da Valeria Lupidi Mercoledì 28 Settembre 2022 10:25 Letto : 929 volte
Nel corso dello spettacolo le sculture del grande maestro prendono vita e forma nelle movenze dei flessuosi danzatori. Il palco si anima in un turbinio di corpi che non solo eseguono passi di danza ma si immergono totalmente nell'atmosfera quasi onirica che si viene a creare. La rappresentazione infatti sembra quasi l'animazione di un sogno: tutto è etereo e al contempo palpabile ed a questo intrecciarsi tra sogno e realtà contribuiscono le musiche originali di Diego Todesco: ritmi incalzanti e momenti di completa armonia, sonorità che accompagnano i sinuosi movimenti dei ballerini e che insieme al sapientissimo gioco di luci di Giancarlo Vannetti e Cristiano Fagioli animano un palco totalmente spoglio. Impossibile non notare l'eleganza dei costumi di Raffaele Diligente. Un volteggio di sete e chiffon che accompagna i movimenti dei danzatori diventando parte della coreografia. Spettacolo avvincente, mai noioso, adatto a tutti, anche al pubblico non particolarmente amante dell'arte di Tersicore. Questa recensione si riferisce alla rappresentazione del 27 settembre 2022. |
CANOVA SVELATO
|