Home News Teatro e altre tendenze
Teatro e altre tendenze

Segre. Come il fiume
Roma, Sala Umberto, 23 gennaio 2024

StampaE-mail

Scritto da Gianluca LIVI Mercoledì 24 Gennaio 2024 06:45

"Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono", recitava un brano di Giorgio Gaber, da lui firmato assieme al fidato Sandro Luporini. Viene in mente proprio questo verso, quantomeno a chi scrive, quando si apprende che Alberto Segre, padre della più nota Liliana, rimase incredulo di fronte alla violenza manifestata dagli "attori" del regime fascista nel perseguitare gli ebrei, o all'indifferenza espressa nei loro confronti dai tanti "spettatori" silenziosi: italiani come gli ebrei, questi attori e spettatori, eppure così diversi da loro.

Leggi tutto...

 
 

Si chiamava Donatella, come me
Roma, Teatro di Documenti, dal 18 al 21 gennaio 2024

StampaE-mail

Scritto da Alessandro Tiberi Domenica 21 Gennaio 2024 21:28



Nel 1975 tre "bravi ragazzi", come li definì ironicamente nel titolo del suo libro la giornalista Federica Sciarelli, furono i protagonisti di una vicenda che scosse l'Italia intera forse ancora “convinta di essere un paese di buone maniere".

Leggi tutto...

 
 

Color Hotel
Fiumicino, Wow Side Shopping Center, dall'08 dicembre 2023

StampaE-mail

Scritto da Dojokun Domenica 21 Gennaio 2024 19:40

“Experience is the key” è lo slogan del Color Hotel. Ogni ospite è vivamente invitato a colorare la propria permanenza, a lasciarsi condurre dalla magia dell’ambiente e a creare ricordi indelebili.

Leggi tutto...

 
 

Casamatta
Pero, Puntocerchiate, 20 gennaio 2024

StampaE-mail

Scritto da Cinzia Marzioni Domenica 21 Gennaio 2024 08:00

casamatta PnP-teatro PuntoCerchiate Pero Giorgio Costantini

Ricordare, oggi, ciò che sono state, in Italia, le leggi razziali è un invito a non chiamarci fuori dalla nostra responsabilità storica, ma anche, e forse più importante, un invito a sorvegliare la propria coscienza, a custodire gelosamente il senso di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, a restare capaci di agire rettamente anche quando non ci fa comodo, anche quando ci fa paura.
Liberamente ispirata a fatti realmente accaduti, Casamatta, opera prima di Giorgio Costantini, riesce a chiamarci a tutto questo e lo fa con semplicità non banale.

Leggi tutto...

 
 

Una compagnia di pazzi
Roma, Teatro Manfredi, dal 18 al 28 gennaio 2024

StampaE-mail

Scritto da Rosa Anna Taschini Domenica 21 Gennaio 2024 07:40

"Capiamo ciò che siamo ma non chi potremmo essere". Questo brocardo riassume efficacemente il senso di quest'opera, che sarebbe ingiusto liquidare quale semplice commedia.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 77 di 205

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.