Home News Top News Jethro Tull: la recensione in anteprima di "The Château D’Herouville", disco perduto del 1972

 

"The Château D’Herouville", registrato tra "Thick As A Brick" e "A Passion Play", è il disco perduto dei Jethro Tull, così chiamato perchè realizzato negli omonimi studi già frequentati da artisti blasonati come David BowieElton JohnPink Floyd Cat Stevens.
In anteprima per il lettori di Artists and Bands, la recensione in esclusiva della nuova edizione in doppio vinile, mixata da Steven Wilson (si trova
QUI). 

Di seguto, copertina, formazione e tracklist:

Ian Anderson: voce, flauto, chitarra acustica, sassofono
Martin Barre: chitarra elettrica
Jeffrey Hammond: basso, voce narrante in "The Story of the Hare Who Lost His Spectacles"
Barriemore Barlow: batteria
John Evan: tastiere, voce

Tracklist:
Side 1 (Reel date: 10th September 1972)

1.The Big Top
2. Scenario
3. Audition
4. Skating Away On The Thin Ice Of The New Day
5. Sailor
6. No Rehearsal
Side 2 (Reel date: 15th September 1972)

1. Left Right
2. Only Solitaire
3. Critique Oblique (Part I)
4. Critique Oblique (Part II)
Side 3 (Reel date: 25th September 1972)

1.Animelee (1st Dance)
2. Animelee (2nd Dance)
3. The Story Of The Hare Who Lost His Spectacles
4. Law Of The Bungle (Part I)
5. Tiger Toon
6. Law Of The Bungle (Part II)
Side 4 (Original Released Mixes)

1.Scenario [1988 mix]
2. Audition [1988 mix]
3. No Rehearsal [1988 mix]
4. Only Solitaire [1974 mix]
5. The Story Of The Hare Who Lost His Spectacles [1973 mix]
6. Skating Away On The Thin Ice Of The New Day [1974 mix]



Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.