Home Interviste
Interviste

Bob Weston
Shellac

StampaE-mail

Scritto da Marcello Pavesi Lunedì 28 Agosto 2006 15:12

Gli Shellac Of North America esplodono col loro primo album At Action Park nel 1994 nella formazione tutt'ora in auge: Steve Albini (ex-Big Black), Bob Weston (ex-Volcano Suns) entrambi ingegneri del suono, e Todd Trainer (ex-Riflesport).
Il loro suono definito "minimalista" è ripetitivo, acido (grazie anche ai plettri di metallo utilizzati da Steve Albini alla chitarra), potente, caratterizzato da tempi inusuali; una loro prerogativa anche nei successivi album, Terraform (1998) e 1000 Hurts (2000).

Leggi tutto...

 

A. Martongelli e A. Caravello
Arthemis

StampaE-mail

Scritto da Elia Rodia Mercoledì 31 Maggio 2006 14:31

Dall'Italia, con l'aumentare del rispetto che di loro hanno pubblico e stampa, la reputazione degli Arthemis cresce di giorno in giorno. C'è un grande feeling tra Andrea Martongelli, Alessio Caravello, Paolo Perazzani, Matteo Ballottari e Matteo Galbier che con il loro ultimo album "Back From The Heat" diventano forti, duri ed eccitanti!
I live degli Arthemis sono ben studiati, con una accurata strumentazione e buon intrattenimento sul palco producono ottime vibrazioni. E' un rock'n'roll sofisticato a livelli selvaggi... li adoro!

Leggi tutto...

 

Brian e Kenneth Larsen
PTP

StampaE-mail

Scritto da Elia Rodia Mercoledì 31 Maggio 2006 14:19

I fratelli danesi, Brian e Kenneth Larsen hanno dato vita all'avventura "Part Time Project" nel 2001; da allora sono cresciuti e stanno iniziando a dare forma ai loro sogni.
La collaborazione con altri artisti di ottimo livello è la reale misura del loro stile unico.
Ma le nostre parole difficilmente descrivono completamente il loro pogetto, diamo quindi la parola direttamente a Brian e Kenneth invitandovi a leggere la loro intervista qui di seguito riportata e a visitare il loro sito web: http://www.ptp.dk

Leggi tutto...

 
 

Logan
ElAlieno

StampaE-mail

Scritto da Francesco Rosati Martedì 30 Maggio 2006 22:21



Nati dall'unione disperata di 4 persone che nn sapevano più con chi suonare, gli ElAlieno fanno fruttare le esperienze maturate in anni di gavetta passati ad esplorare (quasi) ogni forma di espressione musicale...
Dopo lo scioglimento dei KickOff3, Logan (Marco Biagetti, chitarra/voce) inizia a cercare nuovi componenti per un nuovo gruppo. Rispondono all'appello Alez (Alessandro Beltrame, batteria), reduce dallo scioglimento dei Flow., e The8th (dott. Enrico Guacci, basso/voce), appena tornato a Terni dalla festa alcolica per la sua Laurea in Scienze della Merendina.
Congiuntisi questi 3 elementi instabili, inizia subito la produzione di pezzi propri: nel giro di un mese è pronto il primo demo, interamente autoprodotto, registrato e missato da loro stessi (tutti i componenti della band sono prolifici smanettoni di computer music & recording) e contenente 7 pezzi.
Si susseguono concerti nel centro Italia, anche come spalla a nomi come Three Second Kiss e Jasmine Shock, che confermano alla band la presa bene del suonare assieme.
Nel mentre di tutto ciò, si aggiunge come seconda chitarra Jeff (Valerio Belloni), ex batterista e bassista ora approdato alla sei corde, che nonostante avesse fatto fioretto di non suonare più, non ce la fa a resistere senza menare le mani e sbrocca, tanto da entrare come effettivo negli ElAlieno.
Nell' inverno del 2002 la band si è riunita a Monte San Vito, nella Belloni's Mansion, per registrare con l'impagabile aiuto di Franco Fucili (Kiu Records) un nuovo lavoro, dal titolo "There's a space for everyone", contenente 5 brani nuovi e 3 riregistrati dal vecchio demo. Il genere proposto è semplicemente rock, forse un pò frenetico e nervoso, ma semplicemente rock. Un assaggio del sound proposto è in download gratuito sia dal sito ufficiale della band che da Vitaminic.
Verso la fine del 2003 The8th lascia il gruppo per motivi di scazzo ampio e generalizzato. Ciò porta al passaggio di Jeff dalla chitarra al basso, ed iniziano quindi le ricerche per un secondo chitarrista. Si giunge ad una soluzione felicissima con l'arrivo di Alessandro Lotti, ancora caldo dallo scioglimento degli Pseudoselen.
Molto tempo viene speso a raggiungere il giusto feeling con la nuova formazione, ma la necessità di fare pezzi nuovi è impellente...
Nei mesi successivi avvengono cose strane: Jeff lascia il gruppo definitivamente, a causa di differenze non belligeranti di vedute. Gli assestamenti non finiscono mai...
Si pensa di tornare alle origini richiamando The8th, ma sono tanti i discorsi da fare prima che ciò possa avvenire. Finalmente, nei primi mesi del 2004, si trova il coraggio per fare ciò di cui c'è bisogno, e gli ElAlieno giungono alla loro formazione definitva.
Nell'estate arrivano diversi concerti, alcuni per divertimento, altri più impegnativi, ma che comunque confermano alla band la giusta scelta di suonare insieme.

Leggi tutto...

 

Carl Seager
Flying Heroes

StampaE-mail

Scritto da Elia Rodia Martedì 30 Maggio 2006 21:55

L'inglese Carl Seager è cantante, autore, chitarrista, bassista, critico musicale, solista, membro stabile del gruppo dei Flying Heroes ed appartenente a tempo pieno della scena musicale indipendente ed alternativa britannica..... in arte, Seags

Leggi tutto...

 
 

Pagina 77 di 78

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.