Le avventure di Pinocchio, saggio di Pattinaggio Artistico
Roma, Centro Sportivo San Paolo Ostiense, 3 giugno 2024

Anche in questa stagione sportiva le atlete e gli atleti del corso di Pattinaggio Artistico del San Paolo Ostiense hanno dato una grande prova di abilità e preparazione.

La favola di Pinocchio, il burattino che diventa un bambino, e di tutti i suoi “compagni di avventura” ha riscaldato i cuori ed i muscoli dei grandi e piccoli interpreti che, dopo un anno di fatica, impegno e dedizione sportiva, hanno realizzato uno spettacolo degno dei migliori musical.
La splendida colonna sonora realizzata con le musiche dell’album “Burattino senza fili” di Edoardo Bennato ha accompagnato il pattinaggio e l’interpretazione espressiva delle giovani leve del pattinaggio artistico in un saggio di bravura e destrezza che ha entusiasmato il numeroso pubblico accorso presso la pista di pattinaggio del Centro Sportivo San Paolo Ostiense.
Coloratissimi e vezzosi gli abiti di scena indossati dai vari personaggi: Pinocchio burattino senza fili, ma con grande abilità nel pattinaggio; i bambini del paese dei balocchi (rincorsi dal terribile Mangiafuoco interpretato da Elena Cerallo che ha vestito anche i panni del Carabiniere) rappresentati da atlete giovanissime e principianti, ma già dotate di forte personalità e determinazione e che, nel corso della loro esibizione, cambiano aspetto diventando tanti simpaticissimi asinelli; i Dotti, Medici e Sapienti di Edoardo Bennato, austeri nella loro eleganza (interpretati dalle allieve del corso senior), la bellissima Fata Turchina, il saltellante Grillo Parlante, i truffaldini Gatto e Volpe (interpretati dai due atleti che si allenano anche nella specialità “coppia danza” oltre che nel singolo artistico), ma anche Lucignolo, Figaro, per concludere con una breve, ma intensa esibizione di Mastro Ciliegia (Alessandra Guarini) e Geppetto (interpretato dalla ideatrice, regista e coreografa dello spettacolo, nonchè allenatrice del corso di pattinaggio artistico Valeria Lupidi).
Momenti davvero emozionanti per genitori, nonni, accompagnatori ed amici dei quasi quaranta allievi della scuola. Un momento di festa, condivisione, e grande sportività, a sugellare il termine di questa fruttuosa stagione sportiva e per augurare buone vacanze a tutti i protagonisti dello spettacolo e praticanti di questo affascinante sport, il pattinaggio artistico a rotelle, poco conosciuto e pubblicizzato, nonostante gli atleti italiani di livello agonistico riscuotano grandissimi successi in campo internazionale e l’Italia sia un Paese trainante per questa disciplina sportiva.
Complimenti ai giovani (e meno giovani) atleti per la bellissima esibizione, un ringraziamento alle insegnanti per il loro impegno ed un arrivederci al prossimo saggio!




Questa recensione si riferisce alla rappresentazione del 3 giugno 2024.

Le avventure di Pinocchio
Saggio di Pattinaggio Artistico


dal libro Pinocchio di Collodi
musiche tratte da "Burattino senza fili"
di Edoardo Bennato

regia, coreografie
Valeria Lupidi
aiuto regia
Alessandra Guarini
Elena Cerallo

La favola di Pinocchio, dopo oltre 100 anni dalla sua scrittura, ancora appassiona grandi e piccini per l'attualità dei suoi contenuti: la lotta tra il bene e il male, la famiglia, i valori, lo studio, i pericoli e le insidie che il mondo nasconde.Il famoso burattino è la dimostrazione che i sogni non possono morire, basta crederci ed impegnarsi per realizzarli. E' proprio questo lo spirito che ha guidato la realizzazione di questo spettacolo interamente eseguito sui pattini dagli atleti e le atlete del corso di pattinaggio artistico del San Paolo Ostiense.
(L'allenatrice: Valeria Lupidi)

Centro Sportivo San Paolo Ostiense
Viale San Paolo 12
Roma
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.